PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

curiosita su centralina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
davide407nera
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/05/2009, 15:44

curiosita su centralina

Messaggio da davide407nera »

:D ciao a tutti scusatemi una curiosità la mia piccola (407 sw 136 cv ) ha raggiunto i mitici 120.00 km tutto ok (frizione e fap originali che fortuna :lol: ) se faccio modificare la centralina per ridargli un po di brio :pale: (sopratutto la ripresa ) #-o dite che la :oops: uccido ........ :cry: grazie a tutti :D siete mitici come la piccola ciaoooo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da Gian »

davide407nera ha scritto::D ciao a tutti scusatemi una curiosità la mia piccola (407 sw 136 cv ) ha raggiunto i mitici 120.00 km tutto ok (frizione e fap originali che fortuna :lol: ) se faccio modificare la centralina per ridargli un po di brio :pale: (sopratutto la ripresa ) #-o dite che la :oops: uccido ........ :cry: grazie a tutti :D siete mitici come la piccola ciaoooo
Ciao Davide ;-)
Con una frizione che ha sulle spalle 120.000 km io non mi azzarderei in elaborazioni strane....a meno di non propendere per la sua sostituzione indipendentemente dalle condizioni in cui si trova.
Magari potresti rimandare l'idea in concomitanza con il cambio frizione quando questa morirà per i fatti suoi e non perché si troverà a dover gestire un maggior sforzo (coppia)
A te ogni decisione. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: curiosita su centralina

Messaggio da lukebs »

concordo con Gian....a 120.000 km forse una rimappa non è da fare, a meno che non sia già previsto di fare una sorta di lifting alla proprioa vettura....e per lifting intendo oltre al tagliando, distribuzione, frizione, e controlli accurati ad altre parti del motore ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: curiosita su centralina

Messaggio da kri-11 »

io invece la farei e mi goderei per bene le ultime ore di vita della frizione, poi vai di frizione rinforzata e via...ovvio che cosi facendo oltre al costo della mappa nel giro di poche decine di migliaia di km (forse pure meno ma moooooolto meno) il costo della frizione... :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

non è detto...
se il guidatore è accorto e non stressa inutilmente la frizione, questa può durare tranquillamente 300-350mila km senza problemi ANCHE con una lieve rimappatura (attenzione, stiamo parlando di qualcosa che è illegale)

per il brio perso.. credo sia sufficiente cambiare il filtro gasolio, una pulita al debimetro e agli iniettori ;-)
Fabio

Avatar utente
davide407nera
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/05/2009, 15:44

Re: curiosita su centralina

Messaggio da davide407nera »

:lol: ciao oggi sono andato da una ditta che prepara le centraline il preventivo per rimappare la mia piccola (407 sw 136 cv ) per portarla a detta lora a 166 cv con prova e grafici del banco prova (cd per eventuali installazioni dopo eventuali aggiornamento della centralina gratuiti) consumi ridotti del 20% :shock: per eurini 450 vi sembrano onesti :mrgreen: gia tre ore di lavoro puoi assistere direttamente alla prova in diretta

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: curiosita su centralina

Messaggio da accaeffe »

I 450 euro che ti hanno chiesto sono allineati con i prezzi che ho visto sulle pagine pubblicitarie del mensile Auto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: curiosita su centralina

Messaggio da kri-11 »

si piu o meno siamo li..nel prezzo fatti fare anche delle rullate come e ovvio che sia, ad ogni modo da altre parti magari risparmi qualcosina o meno..pero siamo li... :D
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: curiosita su centralina

Messaggio da leone407 »

davide407nera ha scritto::lol: ciao oggi sono andato da una ditta che prepara le centraline il preventivo per rimappare la mia piccola (407 sw 136 cv ) per portarla a detta lora a 166 cv con prova e grafici del banco prova (cd per eventuali installazioni dopo eventuali aggiornamento della centralina gratuiti) consumi ridotti del 20% :shock: per eurini 450 vi sembrano onesti :mrgreen: gia tre ore di lavoro puoi assistere direttamente alla prova in diretta
Secondo me è una potenza eccessiva, sono quasi i cavalli sviluppati dal 2.2 biturbo. Che con 30 cavalli in più e la coppia che ne consegue gli organi meccanici, in virtù anche dei 120 mila km, non ne risentano mi sembra improbabile. Inoltre mi riallaccio al discorso di thewizard..... attenzione nella malagurata ipotesi di un sinistro importante (facciamo tutti i debiti scongiuri ci mancherebbe) con la centrallina rimappata l'assicurazione non paga......
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da tocai »

ciao,
ma secondo voi ci sarebbero stress anche sul cambio automatico, che non ha la frizione?
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da juspo »

il cambio automatico ha comunque la frizione, solo non è gestita dal tuo piede. Sicuramente verrebbe strapazzato di più e un po' ne soffrirebbe.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da tocai »

juspo ha scritto:il cambio automatico ha comunque la frizione, solo non è gestita dal tuo piede. Sicuramente verrebbe strapazzato di più e un po' ne soffrirebbe.
Io sapevo che la frizione c'è solo nei cambi automatici robotizzati, non nel nostro che dovrebbe essere sostituita dal convertitore di coppia. Infatti a motore spento se non fosse per il blocco meccanico in Park, la macchina si muove se lasciata libera in marcia D o R .
Qualcun'altro conferma o smentisce?
Sarebbe interessante sapere, perchè la coppia aumentata dalla centralina si scaricherebbe sul convertitore di coppia che funziona a liquido idraulico, quindi non dovrebbe soffrire troppo... :scratch: :scratch:
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

banalmente, non sai che NEL convertitore di coppia c'è una frizione a bagno d'olio che funziona ESATTAMENTE come la frizione a secco comandata dal tuo piedino sinistro
:mrgreen:

quando lo slittamento del convertitore è inferiore a 50rpm (motore/condotto o se preferisci turbina lato motore/turbina lato ruote) un'apposita valvola sblocca un circuito di olio in pressione che provvede a innestare la frizione a bango d'olio, annullando lo slittamento del convertitore (clutch-up ovvero frizione inserita) esattamente come la normale frizione rilasciata (ovvero inserita, trasmissione rigida)

ci sono altre frizioni in tutti i cambi automatici, così come i freni a nastro (=frizioni esterne a nastro, anzichè pianoparallele a disco)

come tutte le trasmissioni, se sollecitate oltre il valore massimo di coppia previsto (curva di coppi ain funzione del regime NON è un valore costante), la/efrizione/i slitta/no e si deteriora/no rapidamente e con valori molto alti di coppia si usurano precocemente gli ingranaggi

Fabio/Xantia automatica + tedesca automatica

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da tocai »

thewizard ha scritto:banalmente, non sai che NEL convertitore di coppia c'è una frizione a bagno d'olio che funziona ESATTAMENTE come la frizione a secco comandata dal tuo piedino sinistro
:mrgreen:

quando lo slittamento del convertitore è inferiore a 50rpm (motore/condotto o se preferisci turbina lato motore/turbina lato ruote) un'apposita valvola sblocca un circuito di olio in pressione che provvede a innestare la frizione a bango d'olio, annullando lo slittamento del convertitore (clutch-up ovvero frizione inserita) esattamente come la normale frizione rilasciata (ovvero inserita, trasmissione rigida)

ci sono altre frizioni in tutti i cambi automatici, così come i freni a nastro (=frizioni esterne a nastro, anzichè pianoparallele a disco)

come tutte le trasmissioni, se sollecitate oltre il valore massimo di coppia previsto (curva di coppi ain funzione del regime NON è un valore costante), la/efrizione/i slitta/no e si deteriora/no rapidamente e con valori molto alti di coppia si usurano precocemente gli ingranaggi

Fabio/Xantia automatica + tedesca automatica
Ah ecco... no, non sapevo della frizione nel convertitore. [-o<
Ma quando supera i 50 rpm e si stacca non potrebbe essere "salva"?

Ho letto questo articolo :
http://www.omniauto.it/magazine/2436/il ... automatico" onclick="window.open(this.href);return false;
e dice che la frizione si innesta solo a velocità costante,quindi non durante l'accelerazione, in teoria non dovrebbe avere sollecitazioni grandi...
concordo invece sullo sforzo maggiore di satelliti etc...

Piccola parentesi:
non tornerei al manuale per nessuna ragione e non intendo neanche mettere la centralina, in fin dei conti non mi interessa avere uno scatto più bruciante o arrivare prima ai 140, l'importante è che mi porti dove devo andare (anche 17 ore di fila) con il miglior comfort possibile e la nostra leona ne ha da vendere, almeno per me. :)

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da Gian »

.....autovelox, dossi artificiali, F.d.O. , imbecilli che non rispettano più ne stop ne dare precedenza, e non ultimo blocchi alla circolazione ecc. ecc.
Ma chi ha ancora voglia di correre in questa giungla ??
Altro che mappe la "mappa" l'avrebbero bisogno quelle persone che prendono decisioni assurde.

Mi scuso per l'out, ma almeno qui a Milano la vita dell'automobilista è messa a durissima prova....... :thumbdown:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”