Se, come ho letto su qualche post nel forum, a qualcuno il servosterzo perde l'olio, gliene regalo un po' io. A me cresce di volume. Quando l'auto era in garanzia, mi buttava fuori l'olio dal tappo del servosterzo. Il conc aveva risolto il problema, sostituendo la scatola dello sterzo perchè produceva bolle d'aria. Infatti mentre la portavo in conc per la riparazione, per una frazione di secondo in una curva si era indurito lo sterzo.Per più di due anni tutto a posto. Ora invece da qualche settimana, ogni tanto, arriva un ronzio dal servosterzo. Ieri sono andato a controllare l'olio ed era salito di livello

Anche se ancora non lo butta fuori, sono preoccupato.Ho letto sul forum che c'è un tubo da €100,00 che la casa ha ,modificato per risolvere un problema di vibrazioni al volante, che si sentono sterzando su fondi lisci come i parcheggi interrati centri commerciali. Naturalmente la casa non ha fatto nessun richiamo in merito. Stavo pensando (speriamo di no [-o< ) che le due cose (vibrazioni+ronzio=più olio) sono correlate. Se è così mi mordo le mani(garanzia scaduta a Marzo), perchè io le vibrazioni in questione le ho sempre avvertite, ma non gli ho dato peso perchè sono leggere e solo nelle manovre sui fondi lisci appunto. Se qualcuno ha un esperienza uguale e qualche soluzione o idea, gliene sarò grato.
P.s. non ne posso più mi ha dato una sacco di noie e continua a darmene...peccato.