PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovo grande problema oggi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da quaros »

Anche il meccanico mi ha confermato che ho cotto i freni... questa volta ho perso punti come guidatore, si vede che ero distratto. Per la perdita di olio era il filtro che perdeva..
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da Flea »

quaros ha scritto:Anche il meccanico mi ha confermato che ho cotto i freni... questa volta ho perso punti come guidatore, si vede che ero distratto. Per la perdita di olio era il filtro che perdeva..
Bè ci vuole un bel pò di distrazione per mandare all'altro mondo un sistema frenante... :oops: :oops:

io direi piuttosto che nn sei abituato a fare lunghe discese... :oops:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da quaros »

Per essere abituato, lo sono, sono spesso in montagna per sport vari. Il discorso è che o stavo parlando con chi mi accompagnava animosamente e ho tenuto l'auto in quarta anzichè in 2°, o partendo da un parcheggio a - 3 e iniziando subito con una discesa il fenomeno si è accentuato (ricordo che erano solo 4 km),oppure i freni fanno pietà (visto anche che a 20K si erano ovalizzati)
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da Flea »

quaros ha scritto:Per essere abituato, lo sono, sono spesso in montagna per sport vari. Il discorso è che o stavo parlando con chi mi accompagnava animosamente e ho tenuto l'auto in quarta anzichè in 2°, o partendo da un parcheggio a - 3 e iniziando subito con una discesa il fenomeno si è accentuato (ricordo che erano solo 4 km),oppure i freni fanno pietà (visto anche che a 20K si erano ovalizzati)
Bè nonostante sia di fama un ottimo criticatore, mi spiace ma nn ti appoggio....i Freni Peugeot sono dei Signor freni...ne rimasi stupito sulla mia piccola 106 e ne rimango ancora + meravigliato sulla mia attuale 207 per come si comportano...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da GianBG »

quaros ha scritto:i freni li ho usati, forse ho anche tenuto sopra il piede un pò inutilmente, ma mi pare troppostrano .Avrò fatto 5/6km, non ho mai superato i 60 km/h eravamo in 2 (non in 7...), odore assurdo di frizione bruciata e i freni che fumavano.... se avessi attaccato un rimorchio morivamo tutti? Che auto mi consigliate? oggi esco prima e vado a concessionarie

Classico esempio di 'fading'.
I freni si sono surriscaldati perchè tenendoli sempre premuti a velocità bassissime non riesconoa smaltire il calore.
Il liquido frenante va uin ebollizione e l'auto non frena più.
Quello che hai setito non era odore di frizione, ma del ferodo dei freni surriscaldato.

In montagna bisogna imparare a usare il freno motore.....

Purtroppo in qs caso non è colpa dell'auto , ma di come tu l'hai utilizzata!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da Flea »

GianBG ha scritto:
quaros ha scritto:i freni li ho usati, forse ho anche tenuto sopra il piede un pò inutilmente, ma mi pare troppostrano .Avrò fatto 5/6km, non ho mai superato i 60 km/h eravamo in 2 (non in 7...), odore assurdo di frizione bruciata e i freni che fumavano.... se avessi attaccato un rimorchio morivamo tutti? Che auto mi consigliate? oggi esco prima e vado a concessionarie

Classico esempio di 'fading'.
I freni si sono surriscaldati perchè tenendoli sempre premuti a velocità bassissime non riesconoa smaltire il calore.
Il liquido frenante va uin ebollizione e l'auto non frena più.
Quello che hai setito non era odore di frizione, ma del ferodo dei freni surriscaldato.

In montagna bisogna imparare a usare il freno motore.....

Purtroppo in qs caso non è colpa dell'auto , ma di come tu l'hai utilizzata!
Quoto!
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Nuovo grande problema oggi

Messaggio da chicco37 »

Flea ha scritto:Bè nonostante sia di fama un ottimo criticatore, mi spiace ma nn ti appoggio....i Freni Peugeot sono dei Signor freni...ne rimasi stupito sulla mia piccola 106 e ne rimango ancora + meravigliato sulla mia attuale 207 per come si comportano...
quaros ha scritto:Per essere abituato, lo sono, sono spesso in montagna per sport vari. Il discorso è che o stavo parlando con chi mi accompagnava animosamente e ho tenuto l'auto in quarta anzichè in 2°, o partendo da un parcheggio a - 3 e iniziando subito con una discesa il fenomeno si è accentuato (ricordo che erano solo 4 km),oppure i freni fanno pietà (visto anche che a 20K si erano ovalizzati)
Bè nonostante sia di fama un ottimo criticatore, mi spiace ma nn ti appoggio....i Freni Peugeot sono dei Signor freni...ne rimasi stupito sulla mia piccola 106 e ne rimango ancora + meravigliato sulla mia attuale 207 per come si comportano...
... signori freni?
Ho qualche dubbio. Magari l'impianto frenante nel suo complesso è ben dimensionato, ma i dischi sono pessimi (si deformano subito) e le pastiglie diventano rumorose molto in fretta.
Questa è la mia esperienza.
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”