thewizard ha scritto:AL4 o 4HP18, elettronica modificata da Porsche che fornisce il nome e anche i padtapanone ha scritto:la 307 sw ha un cambio normale a 4 raporti con convertitore di coppia
reset della centralina (errori) oppure senza batteria per 20 minuticosa significa reset di fabbrica?che bisogna farlo ritarare in peugeot?![]()
si riportano i valori della logica autoadattativa a 0 = standard di fabbrica
ho capito ma come devo fare per riportarla normale?è una cosa che deve fare il conce,oppure si fa da sola camminando un pò con l'auto
c'è scritto chiaramente che si deve cambiare!!!!per il secondo la macchina ha 70,000 km e non è stato mai fatto il cambio dell'ìolio,ma sul libretto perchè dice che non serve cambiarlo?
![]()
60mila o 3 anni
avanti, marsch!!! [-X
non rientra in garanzia, è manutenzione ORDINARIAsiccome è in garanzia visto che l'ho presa da due mesi,se la porto dal conce mi tira storie?ho me lo passa in garanzia?quali saranno i costi?
ciao e scusa per le mille domande
il costo è circa 14 euro al litro per 3,5 litri (cambio parziale, come da procedura) o circa 8 (tutto) con un trucchetto, poi ci vuole il filtro nuovo (circa 5 euro) e servirebbero i magnetini (una decina di euro) e calcola 2 ore di manodopera
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
- tapanone
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
- Località: veduggio con colzano
Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,
- tapanone
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
- Località: veduggio con colzano
Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
caro thewizard ,ti ringrazio delle delucidazioni,ma io non riesco a capire la storia della logica,questo reset di fabbrica devo farlo io staccando al batteria per 20 minuti?e la macchina torna senza strappi? tu dici che sul libretto cè scritto chiaramente,ti mando il link del mio libretto di manutenzione ,io non riesco a vederlo dove cè scritto ,vediamo se lo trovi tu.http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htmciao e grazie mille
p.s scegli 307 sw, poi libretto 1/06/2006- 28/02/2007 (comprende la data della mia immatricolazione.
p.s scegli 307 sw, poi libretto 1/06/2006- 28/02/2007 (comprende la data della mia immatricolazione.
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,
Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
il cambio è governato da una centralina elettronica che "contiene" una logica (=intelligenza) di funzionamento
tra le tante funzioni, il compito è di memorizzare l'utilizzo del cambio (quante ore, giri motore, km equivalenti, allarmi sovratemperatura olio eccetera) e apprendere da alcuni sensori le volontà/esigenze del guidatore, rapportandole alle condizioni di funzionamento, per gestire la logica di cambiata secondo 6 programmi (in parte)adattativi, più la logica di riscaldamento cambio (all'accensione del veicolo) più la protezione da sovratemperatura (due leggi di funzionamento) più le modalità recovery (almeno due, secondo il problema rilevato)
se operi il distacco batteria per più di 20 minuti la centralina PERDE tutte queste informazioni esattamente come se effettuassi il reset via software con l'apposito apparato diagnostico (PC con programma Lexia o Proxia o precedenti)
se smepgni il motore per meno di 20 minuti, si perdono solo le impostazioni "imparate" dalla logica nell'ultimo utilizzo del veicolo (se hai guidato MOLTO sportivo il cambio seleziona la 6 legge di cambiata e la mantiene sino al 20mo minuto dopo lo spegnimento del motore)
nell'uso in città è probabile che la logica decida per cambiate con tempi di apertura e chiusura valvole che risultano inadatti ad alcune andature (succede, succede) a volte bastano una decina di accelerate più decise e ripetute alle stesse velocità che il fenomeno sparisce
rimane il fatto di cambiare l'olio al cambio automatico ogni 60mila/3anni eccetera eccetera
Fabio/che la mia Xantia automatica dovrebbe avere lo stesso cambio(o la versione precedente) della tua 307
tra le tante funzioni, il compito è di memorizzare l'utilizzo del cambio (quante ore, giri motore, km equivalenti, allarmi sovratemperatura olio eccetera) e apprendere da alcuni sensori le volontà/esigenze del guidatore, rapportandole alle condizioni di funzionamento, per gestire la logica di cambiata secondo 6 programmi (in parte)adattativi, più la logica di riscaldamento cambio (all'accensione del veicolo) più la protezione da sovratemperatura (due leggi di funzionamento) più le modalità recovery (almeno due, secondo il problema rilevato)
se operi il distacco batteria per più di 20 minuti la centralina PERDE tutte queste informazioni esattamente come se effettuassi il reset via software con l'apposito apparato diagnostico (PC con programma Lexia o Proxia o precedenti)
se smepgni il motore per meno di 20 minuti, si perdono solo le impostazioni "imparate" dalla logica nell'ultimo utilizzo del veicolo (se hai guidato MOLTO sportivo il cambio seleziona la 6 legge di cambiata e la mantiene sino al 20mo minuto dopo lo spegnimento del motore)
nell'uso in città è probabile che la logica decida per cambiate con tempi di apertura e chiusura valvole che risultano inadatti ad alcune andature (succede, succede) a volte bastano una decina di accelerate più decise e ripetute alle stesse velocità che il fenomeno sparisce
rimane il fatto di cambiare l'olio al cambio automatico ogni 60mila/3anni eccetera eccetera
Fabio/che la mia Xantia automatica dovrebbe avere lo stesso cambio(o la versione precedente) della tua 307
- tapanone
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
- Località: veduggio con colzano
Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
caro twizard grazie per le delucidazioni,sei una bomba
.vorrei chiederti che ho notato che questi colpi lo fanno quasi sempre quando vado a gas,mentre in benzina ha un funzionamento più fluido,può essere che sia un problema nell'alimentazione a gas?ciao e grazie mille 


peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,
Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -
credo che dipenda dalla taratura della centralina quando vai a gas... forse in minima parde dall'attuatore del minimo
Fabio

Fabio