Amici cari, non me ne volete... ho fatto la ricerca nell'intero sito e non ho trovato niente. Quindi ho deciso di scrivere un nuovo argomento. Volevo chiedere a chi già ha avuto questo problema se poteva spiegarmi come sostituire la lucetta arancione che si trova sulla plafoniera. Non riesco ad aprire la plastica trasparente per paura di romperla e non ho idea di che tipo di luce serva per sostituirla. L'ultima volta che sono andato in concessionaria mi hanno preso per i fondelli facendo gli "GNORRI" dicendo che non hanno mai vista una luce arancione sulla plafoniera e non me l'hanno sstituita...
Grazie per il vostro aiuto e buona vita a tutti.
non devi aprire la plastica trasparente ma smontare l'intera plancia che la contiene, afferrandola dalla parte del parabrezza e tirandola verso di te, è agganciata a pressione. dopodichè scolleghi i cablaggi e puoi estrarre l'intera plafoniera. lì trovi il led, che se non ricordo male è tipo quelli che sono montati sotto le tastiere dei cellulari, ma non ne sonosicuro al 100%.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
ma la plafoniera è uguale alla berlina giusto?...allora devi sganciare tutto il pezzo di plastica grigia che contiene la plafoniera, è semplicissimo devi afferralo con le mani e tirare, altrimenti la plafoniera non la smonti, xchè è agganciata all'interno dello stesso.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Ciao Dump! La plafoniera è diversa! Ecco una foto...
La parte anteriore è in plastica dura mentre il tettuccio è in stoffa. Comunque alla fine ho risolto... il problema era che avevo disattivato la funzione nel computer di bordo... La voce è "Illuminazione d'ambiente"... Che vergogna. Alla fine tutto bene, la lucetta si accende, ma sto cercando ancora di capire come smontare la parte in plastica trasparente per sostituire, qualora fosse necessario, le lucette.
ma è uguale alla mia...devi afferrarla nella parte anteriore, davanti al parabrezza e tirarla fino a sgnaciarla, trirandola verso il basso poi verso i sedili, in pratica. poi sganci tutto il corpo della plafoniera che è agganciato dall'interno, è semplicissimo, fidati. l'ho già fatto diverse volte.
non so se la plastica si può togliere infliando un cacciavite inquelle fessure ai lati, ma è rischioso, io ho provato a fare così a quella posteriore e la plasitca si è crepata un po' ma molto facilmente.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Caspita, io ho una paura cane a smontare tutto quell'ammasso plasticso. E poi si sa'... quando l'hai smontato una volta dovrai convivere con rumori e scricchiolii...
guardando meglio la mia ho visto che è diversa, infatti a me la plastica trasparete è incassata nella plastica grigia, non ci sono quelle fessure ai lati, ed inoltre la zona del microfono ha una forma a punta. ora non so se anche alla tua si sgancia come la mia, cmq io l'ho fatto + volte per varie prove di lampadine e non ho avuto nessun problema.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Ho provato a fare un pò di forza con un cacciavite ed effettivamente la plastica trasparente scende poco poco. Ho provato a forzare la plancia grigia in plastica e non si muove di un millimetro! Ad un certo punto ho rinunciato per paura di fare qualche danno...
ti alego le immagini prese dal manuale tecnico, come puoi notare la mia plafoniera ha una forma diversa ma cmq credo che sia uguale il sistema di ancoraggio, anche xchè nella documentazione tecnica è illustrata solo questa tipologia di lafoniera, quindi credo che sia esemplificativa x tutti i modelli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Ecco, perfetto. Mi sembrava strano... Non potevo rimuovere tutta la plastica... E' tutto un pezzo che va da uno sportello all'altro! Mentre la parte in plastica che tu intendevi era solo quel pezzo lì in blu...
dumpweed ha scritto:ti alego le immagini prese dal manuale tecnico, come puoi notare la mia plafoniera ha una forma diversa ma cmq credo che sia uguale il sistema di ancoraggio, anche xchè nella documentazione tecnica è illustrata solo questa tipologia di lafoniera, quindi credo che sia esemplificativa x tutti i modelli.
recupero questo vecchio post per chiedere come smontare la plafoniera.
la parte anteriore viene via, ma anche la parte posteriore devo tirarla via?
per capirci dove c'è il microfono/sensore clima( non so).
Oppure tolta la parte anteriore devo solo spingere con forza fuori la plafoniera? Ovviamente dopo aver tolto i contatti
grazie
308 tecno hdi 8V 112 cv 2 tronic nero perla, wip bluetooth, ruota di scorta.
Immatricolata giugno 2010