PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Alberto1
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/03/2010, 13:38

Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

Messaggio da Alberto1 »

salve a tutti.
La mia 306 sw del 1997 che ho acquistato usata l'anno scorso mi da grandi soddisfazioni.
Ho fatto l'impianto metano sequenziale e va a meraviglia.
l'unica cosa è che mi mangia 4 chili di olio al mese. E'vero che faccio circa 4 mila km al mese, ma secondo voi è normale?

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

Messaggio da lukebs »

Normale direi proprio di no....1 kg ogni 4/5.000 kg su un'auto un pò datata ci può anche stare, ma qui si parla praticamente di 1 kg ogni 1.000 kg, decisamente eccessivo e dispendioso :( :pale:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

Messaggio da Gian »

Ciao Alberto e benvenuto ;-)

Concordo con lukebs che saluto nel dire che 1 Kg. ogni 1000 se non erro sia il limite massimo ammesso dalla stessa Peugeot per il quale si ritiene che quel motore abbia bisogno di un'intervento.
mio suggerimento personale sottoponilo alla prova della compressione. Ci vogliono 10 minuti e va fatta necessariamente a freddo.
Attraverso quella prova, si vede subito lo stato generale e indicativo circa la sua salute e nello specifico si vede se le fasce elastiche tengono e valvole chiudono ancora bene.
Eventualmente verifica se quando acceleri o deceleri fuma di azzurro.....
In questo modo, potresti individuare se l'olio trafila dalle fasce (fumata azzurra durante una piena accelerazione) o trafila dai guida valvole (fumata in totale rilascio)

non sarebbe male se indicassi i Km oltre alla motorizzazione che ha la tua leonessa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Alberto1
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/03/2010, 13:38

Re: Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

Messaggio da Alberto1 »

Innanzitutto grazie per le risposte.
La mia 306 sw è il 1.6 da 88 CV e a tutt'oggi ha su 143.000 km.
Ne ho fatti solo io 43 mila in un anno, perchè il tipo che ce l'aveva prima ne aveva fatti 99 mila in 12 anni!!
Comunque fa fumo, ma non proprio azzurro...è più sullo scuro, sopratutto quando va a benza (ho anche il metano).
Per prova compressione cosa intendi? Sgasare a motore freddo o proprio tirarla?
Se è un problema di fasce e/o valvole, immagino che bisognerà aprire il motore...cosa può costare sostituirle?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo olio 1.6 8v annate 1995-1998

Messaggio da Gian »

Alberto1 ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte.
La mia 306 sw è il 1.6 da 88 CV e a tutt'oggi ha su 143.000 km.
Ne ho fatti solo io 43 mila in un anno, perchè il tipo che ce l'aveva prima ne aveva fatti 99 mila in 12 anni!!
Comunque fa fumo, ma non proprio azzurro...è più sullo scuro, sopratutto quando va a benza (ho anche il metano).
Per prova compressione cosa intendi? Sgasare a motore freddo o proprio tirarla?
Se è un problema di fasce e/o valvole, immagino che bisognerà aprire il motore...cosa può costare sostituirle?
La prova della compressione si compie togliendo le 4 candele e montando il sensore che rileva la pressione che si forma nella camera di scoppio quando il motore gira.
La prova va fatta solo ed esclusivamente a freddo e ti devi rivolgere ad un officina.
Qualora fosse un problema di fasce e/o valvole, si deve necessariamente procedere all'apertura del motore.
Potresti nel caso tentare con appositi additivi, fermo restando che la buona salute del motore, te la restituirà solo un intervento approfondito e mirato a tutti gli organi interessati dall'usura.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Consumi e carburanti”