PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

qwan ha scritto:avete visto come sono di qualità gli interni della 3008! A livello delle premium tedesche.
ho visto! :roll:
sono piu' sagomati rispetto a quelli della 308 ma strutturalmente sono identici, a questo punto pero' mi auguro che siano meno cedevoli, se no chi sa che ne esce fuori. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da accaeffe »

qwan ha scritto:avete visto come sono di qualità gli interni della 3008! A livello delle premium tedesche.
Assolutamente sì, anche la stampa specializzata loda gli interni paragonandoli nelle finiture alla migliore produzione tedesca.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

per uno che adora le peugeot il risultto di le mans non può non far gioire enormemente. Quando la peugeot vuole, nello sport, vince.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Prendo la 607 2700 hdi avorio. A mio avviso non ha nulla da invidiare alla penultima serie E od alla Bmw serie 5. Ovviamente parlo di versioni confrontabili. Ma riconosco di essere fazioso e manco poco.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

simoneg80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/09/2006, 18:51
Località: Ravenna

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da simoneg80 »

Io sono contento della mia 307 hdi 90cv tra l'altro presa usata... :D
però non è neanche da paragonare alla qualità generale delle finiture di una golf 1.9 tdi 90cv dello stesso anno (2001)
per farvi un esempio: ad una vw non accadrà mai che si macchia tutto cielo dell'abitacolo come se fosse andato a fuoco l'abitacolo cacchio!!! :pale:
e il volante in pelle? il mio amico della golf 350.000 km percorsi volante perfetto; la mia 105.000km ha il volante che è distrutto e la pelle rilascia una terribile colla... :thumbdown:
anche come frenata, accelerazione, sono molto più avanti i tedeschi...
quando avevo la polo del '96 tra l'altro presa usata anche quella.... il mecca lo vedevo solo per i tagliandi!
con questa 307 mi sono fatto amici tutti i meccanici della concessionaria!!!!
sono li almeno 2 o3 volte al mese minimo!!!!,
per fortuna per delle piccole cazzatine; però rullo tendicinghia, perno dell'alternatore, pompa tergivetri....... :pale:

Comunque rimango sempre tutto sommato soddisfatto!!! :mrgreen:

scusate lo sfogo e ciao a tutti!!!! :thumbright:

haaa...avete visto che bella la nuova polo? =P~
Peugeot 307 2.0 hdi 90cv 2001. 5p

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

la polo è un'auto discreta, ma i motori non rendono, anche se è previsto l'arrivo del 1.2TFSI e del 1.6DPF 90cv, non penso che possa reggere il confronto con le rivali alfa mito e punto evo che a livello di motore sono migliori, benzina e diesel, 1.4Multiair 105cv, 135cv turbo e multjet 120cv. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
ToniG
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
Località: Gorgo al Monticano (TV)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da ToniG »

simoneg80 ha scritto:Io sono contento della mia 307 hdi 90cv tra l'altro presa usata... :D
però non è neanche da paragonare alla qualità generale delle finiture di una golf 1.9 tdi 90cv dello stesso anno (2001)
per farvi un esempio: ad una vw non accadrà mai che si macchia tutto cielo dell'abitacolo come se fosse andato a fuoco l'abitacolo cacchio!!! :pale:
e il volante in pelle? il mio amico della golf 350.000 km percorsi volante perfetto; la mia 105.000km ha il volante che è distrutto e la pelle rilascia una terribile colla... :thumbdown:
anche come frenata, accelerazione, sono molto più avanti i tedeschi...
quando avevo la polo del '96 tra l'altro presa usata anche quella.... il mecca lo vedevo solo per i tagliandi!
con questa 307 mi sono fatto amici tutti i meccanici della concessionaria!!!!
sono li almeno 2 o3 volte al mese minimo!!!!,
per fortuna per delle piccole cazzatine; però rullo tendicinghia, perno dell'alternatore, pompa tergivetri....... :pale:

Comunque rimango sempre tutto sommato soddisfatto!!! :mrgreen:

scusate lo sfogo e ciao a tutti!!!! :thumbright:


haaa...avete visto che bella la nuova polo? =P~
ai cavoli!a te e proprio andata male.ma credi che succede anche a tuo amato vw che una macchina e proprio fatta male..purtroppo queste cose succedono..tempo fa mio papà e quasi stato brucciato vivo in una vw golf x errore di fabbrica
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..

simoneg80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/09/2006, 18:51
Località: Ravenna

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da simoneg80 »

ToniG ha scritto:
simoneg80 ha scritto:Io sono contento della mia 307 hdi 90cv tra l'altro presa usata... :D
però non è neanche da paragonare alla qualità generale delle finiture di una golf 1.9 tdi 90cv dello stesso anno (2001)
per farvi un esempio: ad una vw non accadrà mai che si macchia tutto cielo dell'abitacolo come se fosse andato a fuoco l'abitacolo cacchio!!! :pale:
e il volante in pelle? il mio amico della golf 350.000 km percorsi volante perfetto; la mia 105.000km ha il volante che è distrutto e la pelle rilascia una terribile colla... :thumbdown:
anche come frenata, accelerazione, sono molto più avanti i tedeschi...
quando avevo la polo del '96 tra l'altro presa usata anche quella.... il mecca lo vedevo solo per i tagliandi!
con questa 307 mi sono fatto amici tutti i meccanici della concessionaria!!!!
sono li almeno 2 o3 volte al mese minimo!!!!,
per fortuna per delle piccole cazzatine; però rullo tendicinghia, perno dell'alternatore, pompa tergivetri....... :pale:

Comunque rimango sempre tutto sommato soddisfatto!!! :mrgreen:

scusate lo sfogo e ciao a tutti!!!! :thumbright:


haaa...avete visto che bella la nuova polo? =P~
ai cavoli!a te e proprio andata male.ma credi che succede anche a tuo amato vw che una macchina e proprio fatta male..purtroppo queste cose succedono..tempo fa mio papà e quasi stato brucciato vivo in una vw golf x errore di fabbrica
certo che succedono queste cose....anche ai marchi prestigiosi come audi, ti ricordo la famosa crepa che a 80'000 km sulla testa dei 2.0 tdi montati su golf audi a3, a4 e tutti i modelli del gruppo volskagen!
se sei sfigato ti capita pure in una lamborghini!!! :mrgreen:
Peugeot 307 2.0 hdi 90cv 2001. 5p

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da OinkOink »

sì però statisticamente è molto più frequente che un sedile ceda o si rovini su 308 che su golf..
Per dire, su 3008 molte utenze si lamentano degli spifferi centrali dell'aria (è questa è qualità d'assemblaggio), non capita così spesso su vag, anche perchè se audi provasse a rilasciarmi un difetto così, pretendo me la sistemino, pena li porto ad avvocati. Certi errori di assemblaggio da noi son sui modelli, da loro sono principalmente sull'esemplare sfigato. Il loro problema delle testate per capirci era un errore di progetto, ma per trovare assemblaggi sfigati devi cercare tra gli esemplari, di 308 con cuciture del volante in pelle fatte in modo non ottimale, tessuti delicati, o peugeot con qualche scricchiolio extra dopo 4 anni o qualche spiffero dovuto ad incastri non riuscitissimi invece la ricerca si ferma presto.
Così restan impari le prorzioni di cedimenti o rotture dovute a qualità di assemblaggi delle parti.
Lamborghini da quando è passata a vag per capirci non si spacca ogni 2.000 km e l'aria condizionata finalmente funziona. Hanno efettivamente una qualità che si nota nelle proporzioni molto diverse degli infortuni e problemi.
Il problema semmai è che una polo, sarà bella e carina ma costa come una 308! La qualità per me non incrementa proporzionalmente al prezzo, se uno spiffero o una pompa rotta in più mi fà risparmiare 5.000 euro, su un'auto da 22.000 mi fà optare per 5.000 in tasca.
O se devo dire le cose chiare, potendo optare tra polo, ibiza o 308, mi accontento di 1 difetto in più a guadagno di un'auto più godibibile :)
Almeno così la vedo..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

Ribadisco il mio pensiero.....secondo me le tedesche premium qualitativamente sono un gradino sopra, soprattutto a livello di materiali e finiture e questo mi pare anche abbastanza scontato visto il prezzo superiore alla media. Ma a livello meccanico o elettronico tutta questa affidabilità in più non la vedo...... cito un episodio capitatomi giorni fa..... quando sono andato a prendere un amico che era stato lasciato a piedi da una A6 3.0 quattro da quasi 60000 euro seminuova.....ed ho provveduto pure ad un breve traino in area privata (con la mia tanto vituperata 407) perchè l'auto ostruiva un accesso ed il carro attrezzi tardava ad arrivare. Un paio di anni prima sempre con la mia "vituperata" 407 lo soccorsi quando lo piantò in asso una X3....
vabbè sono solo episodi direte voi e posso essere pure d'accordo.....però io a livello di affidabilità tutta questa differenza non la vedo.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Gadi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 04/01/2010, 1:39
Località: Roma

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gadi »

Essendo la mia professione posso dire che il calcolo affidabilistico è una delle cose + complesse che esistano.
Anche perchè subentra in modo pesante il calcolo delle probabilità. Tu puoi avere la macchina sulla carta + affidabile del mondo ma poi ti pianta in asso perchè hai preso una "coda probabilistica"
Esiste un'affidabilità predetta (ovvero calcolata sulla base di dati consolidati). Ma poi subentrano criteri legati alla produzione e soprattutto all'uso in campo (chi compra una sportiva avrà uno stile di guida che mette maggiormente sotto stress i componenti, rispetto a un padre di famiglia).

Personalmente mi lascio guidare dai professionisti. E quali migliori professionisti di chi progetta l'automobile in questione?
Quindi un parametro per me basilare per predire l'affidabilità è la garanzia che ti dà la casa.
E da questo punto di vista purtroppo per noi i numeri parlano chiaro. Noi abbiamo il minimo sindacale (almeno per quanto riguarda la mia). Il prolungamento è a pagamento ma guarda un po' la frizione è garantita solo fino ai 40.000!!! :thumbdown: Sinceramente questo non mi lascia ben sperare.

Se una giapponese ti dà 5 anni beh stai tranquillo che si sono fatti i conti molto bene. E purtroppo i dati danno loro ragione. Le statistiche di soddisfazione e affidabilità mettono le giapponesi in testa, e ricalcano abbastanza bene gli anni di garanzia forniti dalla casa.
Ho una Micra di 100 000 km percorsi in città... mai aperto il cofano in 7 anni!

Scusate se sono stato lungo e ... forse altezzoso, ma volevo dare il mio punto divista professionale.
308 SW 1.6 HDi 110 CV FAP Premium Grigio shark + sensori di parcheggio + fendinebbia.
kit bluetooth + presa usb
Guardatela qui!!!
La leonessa delle nevi
Tessera Passione Peugeot n. 318

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bobkent »

Interessanti considerazioni...... :scratch: :applause:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da pierix27 »

se è possibile vorrei dire una cosa senza offesa per nessuno, ma in giro circolano voci che i motori DPF non siano del tutto riusciti e questo sta suscitando grande incertezza nei clienti che intendono acquistare auto diesel, perchè molte persone non conoscono la differenza che c'è tra DPF e FAP, in quanto le nostre Peugeot dotate di FAP sono diverse e funzionanti.
davanti alle officine private si vedono spesso auto da 80.000euro con motori da rifare, quindi credo che per quanto riguarda i motori Diesel non ci sia alcun confronto con le Tedesche. :thumbdown:
P.S Inf segnalazione:
quando deciderò di cambiare la mia nonchè perfetta e funzionante 308, con una Golf VI ovviamente a benzina, non ci provate minimamente a pensare di valutarmela quattro solidi, perchè me la tengo a vita e ci dico tanti auguri e me ne vado dal negozio in men che non si dica. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Troy155
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/01/2010, 20:41
Località: Vicenza

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Troy155 »

Per l'esperienza ke mi ha portato un amico ke è meccanico in vw, non ne comprerei una oggi come oggi....
lui ha lavorato per diverse case, e ora è in vw da 5 anni, abbene, lui stesso non ha una vw... parlo di qualità a livello di meccanica... non immaginate frizioni, freni, teste ke sulle vw di oggi "partono", per cattiva qualità dei materiali...10 anni fa erano molto meglio. per non parlare delle turbine sui diesel o delle valvole sui benzina con impianto a gas....
quindi a livello di meccanica non osanniamoli troppo, negli ultimi 10 anni la loro qualità è andata scendendo, e il flop è stato con golf V, mentre praticamente tutte le altre case hanno puntato a migliorare la propria qualità.
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...


308 1.6 HDI 110 Cv Tecno - Bianco - Sensori Park ant+post - Cerchi 17"
15/04/2010

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Nibert »

simoneg80 ha scritto:Io sono contento della mia 307 hdi 90cv tra l'altro presa usata... :D
però non è neanche da paragonare alla qualità generale delle finiture di una golf 1.9 tdi 90cv dello stesso anno (2001)...
A detta ti tanti golfisti la IV° serie è stata il top per qualità generale.ne abbiamo una dove lavoro, dei primi '98.l'ho usata spesso in questi anni e non posso nascondere che sia veramente ben fatta,dopo 12 anni di servizio ha ancora l'aspetto e la compattezza di una giovincella,malgrado comunque abbia avuto anche lei diverse magagne.effettivamente la differenza con la 307 c'era all'epoca,essendo comunque quest'ultima un ottimo prodotto.tra 308 e golf VI però non direi ci sia un gran divario,qualitativamente parlando,listini alla mano!
La polo nuova è carina e ben rifinita,ma non mi dite che la 207 deve invidiargli qualcosa,malgrado sia uscita 2 anni prima!
motori e finiture reggono ottimamente il confronto,mentre la linea della 207 è nettamente più moderna,elegante e sportiva :)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Torna a “Generale”