PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da corser »

Non dipende tanto dalla data di acquisto, bensi dai componenti montati.
Dal service box emerge un cambio di componenti da un certo OPR in avanti del gruppo frizione e del volano per la 110FAP. E' molto utile stabilire con il proprio numero di telaio e OPR (presente sotto la portiera lato guida) i componenti montati.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Calò67 »

naruto ha scritto:Novità ottime x chiunque voglia una frizione più resistente al carico!! :applause: :applause:

Son venuto a conoscenza di una ditta che fà ogni tipo di frizione x qualsiasi macchina.
in pratica se vuoi una frizione con spingidisco con maggiore carica,loro lo fanno.
parlando con un ragazzo che ha un negozio tuning mi ha detto che la ditta "Fiorentini" di roma realizza spingidisc o in base alle nostre esigenze e producie tutte le frizioni x ogni esigenza, racing, rinforzate e sinterizzate.
in pratica loro prendono la frizione originale, mantengono il disco con il materiale d'atrito originale(visto che arriverebbe a sopportare almeno 350 Nm) prendono lo spingidisco e lo rifanno con carico in base alle esigenze desiderate!

eccovi il link x gli interessati :

http://www.fiorentini.it/frizioni_serie.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero di essere stato d'aiuto.... :thumbright:
Grazie della segnalazione !

Sono proprio curioso e andrò a fare una visita a stà dittarella, che in definitiva non dista tanto da casa mia :-w)

Stay Tuned !!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

paolino81
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/06/2008, 12:13

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da paolino81 »

ciao. nel mio post "scandalo da denuncia all'associazione dei consumatori" ho descritto quanto mi è successo. nulla di preoccupante alla macchina, ma l'assistenza a volte ti abbandona proprio e se ne lava le mani. la mia 207 1.6hdi 90CV fa un rumore che potrebbe essere il volano. in folle e frizione non tirata, fa un rumore come se battesse in testa. accelerando leggermente il rumore sparisce, a frizione tirata e in marcia non fa più alcun rumore. volano? cambio? sostituiti cuscinetti della retro in garanzia, perchè difettosi, il rumore non è sparito. la mia paura è che possa comportare qualche danno peggiore, del rumore a fermo non mi frega niente. l'importante è che non si spacchi tutto.
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da igel87 »

kallisto89 ha scritto:
igel87 ha scritto:Ho la stessa auto anch'io, sempre del 2006...Non so quanti km tu abbia percorso, io a 31.000km circa ho constatato il problema al volano..
ho visto ke anke tu hai fatto la centralina...non ti slittava la frizione dopo?
e ke tipo di problema aveva il tuo volano?
perchè anke io sono nella stessa situazione ho fatto mille km e ha iniziato a slittare ma non so se dipende dal volano o dalla frizione
grazie :)
si ha iniziato a littare anche a me, ma a distanza di quasi 20mila km... ora metterò su un kit rinforzato. Non sai se è volano o frizione? dimmi cos'è che senti e poi ti dico..
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

mi disciace ma una durata di una frizione di un auto rimappata dipende al 50% da chi mappa e dal 20-30% da chi guida, il resto sta a come viene fatta dal costruttore.
la coppia di un motore è senz'altro quella che appaga di più dopo che lo si rimappa ma, un bravo preparatore deve riuscire a dare potenza in più limitando la coppia a livelli accettabili e spalmandola su un'arco di rotazione del motore più ampio. è facile dare potenza al motore aumentando i valori in tutti i punti, difficile è dare potenza al regime giusto senza dare buchi di potenza. 3giorni dietro alla mia auto passati con il rimappatore sono una cosa, buttar giù una mappa e provare sui rulli è un'altra. per mè è alquanto inutile che ti sparino cavalli a dismisura e poi quando la frizione cede ti dicono che è colpa di come è stata fattta.
i rulli sono importanti ma è ancor più importante provare l'auto, primo perchè la centralina si autoadatta e se al banco risultano per ipotesi 130cv dopo qualche accensione la centralina ritara i parametri adattandosi da sola e i cavalli possono essere differenti. e poi diverso è provare sui rulli da provare su strada magari anche in salite ripide.

a me hanno testato l'auto con una potenza in alto nel contagiri e man mano che si provava l'auto si è aumentata la potenza in basso. non c'è bisogno di vederla slittare per dire che la potenza è troppa, basta ascoltare il motore e sentire quando la frizione sta lavorando bene oppure sta micro slittando.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Fasi83 »

La mia bimba ha 75.000 km e la frizione slitta in prima e in retro,ormai da 2.000 km.l'auto è del 2006.Alla peugeot m è stato spiegato che è colpa della vulcanizzazione del disco frizione dovuto ad un surriscaldamento della medesima.Poi m hanno pure dato la "soluzione" ( alquanto strana e a mio dire stupida) di tenere sfrizionata la macchina x qualche metro ad una velocità costante di circa 90 orari con marce alte.... :shock: :silent: .boh...nn cambia nulla!!!Sicuramente la mia macchina nn passerà + da quella officina :mad:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

teoricamente consumando la parte vulcanizzata la frizione dovrebbe andar bene ma riuscire nell'impresa mi pare arduo!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

Fasi83 ha scritto:La mia bimba ha 75.000 km e la frizione slitta in prima e in retro,ormai da 2.000 km.l'auto è del 2006.Alla peugeot m è stato spiegato che è colpa della vulcanizzazione del disco frizione dovuto ad un surriscaldamento della medesima.Poi m hanno pure dato la "soluzione" ( alquanto strana e a mio dire stupida) di tenere sfrizionata la macchina x qualche metro ad una velocità costante di circa 90 orari con marce alte.... :shock: :silent: .boh...nn cambia nulla!!!Sicuramente la mia macchina nn passerà + da quella officina :mad:
in qualsiasi caso, la frizione ha 75mila km e le ultime peugeot motorizate 1600cc, non durano più di 60/70mila km.
:thumbdown:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Fasi83 »

naruto ha scritto:
Fasi83 ha scritto:La mia bimba ha 75.000 km e la frizione slitta in prima e in retro,ormai da 2.000 km.l'auto è del 2006.Alla peugeot m è stato spiegato che è colpa della vulcanizzazione del disco frizione dovuto ad un surriscaldamento della medesima.Poi m hanno pure dato la "soluzione" ( alquanto strana e a mio dire stupida) di tenere sfrizionata la macchina x qualche metro ad una velocità costante di circa 90 orari con marce alte.... :shock: :silent: .boh...nn cambia nulla!!!Sicuramente la mia macchina nn passerà + da quella officina :mad:
in qualsiasi caso, la frizione ha 75mila km e le ultime peugeot motorizate 1600cc, non durano più di 60/70mila km.
:thumbdown:
Che CAGATA!!!!!vuol dire che fanno i componenti "nuovi" solo x essere sostituiti prima del tempo!!!! :mad: :thumbdown: [-X .Ripeto: che CAGATA
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

Fasi83 ha scritto:
naruto ha scritto:
Fasi83 ha scritto:La mia bimba ha 75.000 km e la frizione slitta in prima e in retro,ormai da 2.000 km.l'auto è del 2006.Alla peugeot m è stato spiegato che è colpa della vulcanizzazione del disco frizione dovuto ad un surriscaldamento della medesima.Poi m hanno pure dato la "soluzione" ( alquanto strana e a mio dire stupida) di tenere sfrizionata la macchina x qualche metro ad una velocità costante di circa 90 orari con marce alte.... :shock: :silent: .boh...nn cambia nulla!!!Sicuramente la mia macchina nn passerà + da quella officina :mad:
in qualsiasi caso, la frizione ha 75mila km e le ultime peugeot motorizate 1600cc, non durano più di 60/70mila km.
:thumbdown:
Che CAGATA!!!!!vuol dire che fanno i componenti "nuovi" solo x essere sostituiti prima del tempo!!!! :mad: :thumbdown: [-X .Ripeto: che CAGATA
Già :thumbdown:
purtroppo ora le case costrutrici fanno tutto al limite x risparmiare sui costi!
in fatti se vedrai altri post molti si lamentano che già a 40mila km inizia a slittare o hanno problemi derivati alla frizione!
se già fai modificare la centralina o metti una cenmtralina aggiuntiva la frizione dimezza la vita.
ormai il margine di carico frizione che non superi il 5% dei cavalli reali
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Fasi83 »

naruto ha scritto:
Fasi83 ha scritto:
naruto ha scritto:
Fasi83 ha scritto:La mia bimba ha 75.000 km e la frizione slitta in prima e in retro,ormai da 2.000 km.l'auto è del 2006.Alla peugeot m è stato spiegato che è colpa della vulcanizzazione del disco frizione dovuto ad un surriscaldamento della medesima.Poi m hanno pure dato la "soluzione" ( alquanto strana e a mio dire stupida) di tenere sfrizionata la macchina x qualche metro ad una velocità costante di circa 90 orari con marce alte.... :shock: :silent: .boh...nn cambia nulla!!!Sicuramente la mia macchina nn passerà + da quella officina :mad:
in qualsiasi caso, la frizione ha 75mila km e le ultime peugeot motorizate 1600cc, non durano più di 60/70mila km.
:thumbdown:
Che CAGATA!!!!!vuol dire che fanno i componenti "nuovi" solo x essere sostituiti prima del tempo!!!! :mad: :thumbdown: [-X .Ripeto: che CAGATA
Già :thumbdown:
purtroppo ora le case costrutrici fanno tutto al limite x risparmiare sui costi!
in fatti se vedrai altri post molti si lamentano che già a 40mila km inizia a slittare o hanno problemi derivati alla frizione!
se già fai modificare la centralina o metti una cenmtralina aggiuntiva la frizione dimezza la vita.
ormai il margine di carico frizione che non superi il 5% dei cavalli reali
cmq nn m sembra ne normale ne giusto che una xsona che acquista un'auto pagata col sudore,debba aspettare o meglio cercare un meccanico bravo solo x risolvere i problemi generati da errori di base.....ripeto: che CAGATA :razz:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

non dovrei dirlo ne quì ne mai ma mi pare che generalizzare a tutte le case automobilistiche i problemi frizione mi pare riduttivo.
non credo che le frizioni delle altre case siano così pessime, la fiat che a me non piace, ho visto ha frizioni decisamente migliori.
la 147 è un auto molto modificata eppure sti problemi non mi pare li abbia, la lancia y 1.3mjt di mia sorella ha 130.000km e la frizione è perfetta, la gPunto di mio cognato (altra macchina che detesto) la 1.3mjt 90cv con su un modulo da circa 60.000km non da segni di cedimento alla frizione e sò solo io come guida!
così pure i tdi del gruppo volkswagen sono stati i più martoriati dai rimappatori eppure....... :roll:

e potrei dirvene ancora tanti altri. segno evidente che tra i tanti pregi la peugeot tralascia l'aspetto frizione. si è vero almeno la mia ha una frizione morbida che stacca al punto giusto ma se i suoi pregi ne pregiudicano la durata allora.....
come dire la frizione costa cara rifarla e non la può rifare nessuno fai da te, allora molto meglio che si rompano degli alza vetro o un tergicristallo oppure si brucino in fretta le lampadine, sarà sempre più semplice intervenire. insomma meglio una'auto con tante piccole rogne che una frizione dalla durata minima.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da Tidus »

vedetela in positivo....quando succederà potete mettere una bella frizione-spingidisco rinforzati che dureranno poi in eterno...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da alessio_mo »

Tidus ha scritto:vedetela in positivo....quando succederà potete mettere una bella frizione-spingidisco rinforzati che dureranno poi in eterno...
ma non sarà la stessa cosa guidarla.....dopo un lungo viaggio mettersi in colonna nel traffico con lo spingi disco rinforzato non è il massimo!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Frizione 207 1.6 hdi 110 cv feline

Messaggio da naruto »

alessio_mo ha scritto:non dovrei dirlo ne quì ne mai ma mi pare che generalizzare a tutte le case automobilistiche i problemi frizione mi pare riduttivo.
non credo che le frizioni delle altre case siano così pessime, la fiat che a me non piace, ho visto ha frizioni decisamente migliori.
la 147 è un auto molto modificata eppure sti problemi non mi pare li abbia, la lancia y 1.3mjt di mia sorella ha 130.000km e la frizione è perfetta, la gPunto di mio cognato (altra macchina che detesto) la 1.3mjt 90cv con su un modulo da circa 60.000km non da segni di cedimento alla frizione e sò solo io come guida!
così pure i tdi del gruppo volkswagen sono stati i più martoriati dai rimappatori eppure....... :roll:

e potrei dirvene ancora tanti altri. segno evidente che tra i tanti pregi la peugeot tralascia l'aspetto frizione. si è vero almeno la mia ha una frizione morbida che stacca al punto giusto ma se i suoi pregi ne pregiudicano la durata allora.....
come dire la frizione costa cara rifarla e non la può rifare nessuno fai da te, allora molto meglio che si rompano degli alza vetro o un tergicristallo oppure si brucino in fretta le lampadine, sarà sempre più semplice intervenire. insomma meglio una'auto con tante piccole rogne che una frizione dalla durata minima.
Bè io ho un mio amico con l'alfa 147,con una semplice rimappatura molto soft ha rifatto la frizione ben 2 volte in 70mila km,sempre tutta originale!
la frizione fai da te non è impossibile, ma sicuramente se non si ha un minimo d'esperienza e l'attrezzatura giusta, allora è impossibile!!
io fortunatamente ho le basi e l'atrezzatura,tolto il ponte che sono andato da un mio amico, ma con ciò vi posso dire che non è semplicissimo, circa un giorno bello di lavoro. :shock: :?
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”