PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda di ordine tecnico; frizione idraulica

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Domanda di ordine tecnico; frizione idraulica

Messaggio da plutot307 »

La mia domanda e' semplice; qualcuno sa se la frizione idraulica della nostra
leonessa usa il liquido del circuito dei freni o un circuito separato? E anche;
dove si trova lo spurgo? E se nel secondo caso sopra detto dove e' la vaschetta
per rabboccare il liquido del circuito specifico?

Grazie! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

Io penso che a limite usa l'olio della sterza visto che è idraulica l'olio dei freni proprio no.
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Mi sembra che il circuito sia differenziato per la frizione e non ha bisogno di spurghi.

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Da questa immagine postata a suo tempo da Retz Immagine
sembra proprio che il serbatoio dell'olio sia in comune con il circuito dei freni e la vite di spurgo dovrebbe trovarsi sull' attuatore.
Potrebbe essere il particolare indicato con il numero 5.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Roadrunner ha scritto:Da questa immagine postata a suo tempo da Retz Immagine
sembra proprio che il serbatoio dell'olio sia in comune con il circuito dei freni e la vite di spurgo dovrebbe trovarsi sull' attuatore.
Potrebbe essere il particolare indicato con il numero 5.
Grazie mille roadrunner, ho comunque gia' trovato dove si trovava lo spurgo
sulla mia 2000!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “Generale”