Ho letto gli ultimi post, concordo sul fatto che 3.000 € siano troppi, poi non mi stupirei se la Diesel la si comprasse lo stesso in una prospettiva di rivendibilità futura. Forse esagero, ma in un mercato in cui il Diesel è vicino al 60% può essere che ti ritirino più volentieri l'HDi. È anche vero che una macchina del genere non la compri pensando di rivenderla tra un anno o due, ma fare previsioni adesso è difficile e forse insensato.
Per quanto riguarda l'acquisto a scatola chiusa io in effetti non lo farei (anche se avessi la disponibilità sarei davvero tentato comunque

...), c'è il rischio di pentirsene per vari motivi, i primi che mi vengono in mente sono il prezzo e la successiva svalutazione se mi dovessi pentire, poi Peugeot fa il suo ingresso in un segmento particolare, può essere anche superiore rispetto alla migliore concorrenza ma può anche essere che chi acquista questo tipo di auto si aspetti altre sensazioni di guida, quindi la cosa migliore da fare è aspettare.
Anche se a dir la verità una prova su strada non può bastare: perdonatemi ma tanto per fare un esempio quanti di noi 308isti con le vibrazioni ai dischi freno l'avrebbero presa se avessero saputo di questo difetto? Io la guido e me la tengo, l'ho provata anche in concessionaria ma sono cose che vengono fuori con l'utilizzo di tutti i giorni.
Comunque beato chi riesce ad averla sta macchina, ci mancherebbe!
E mi auguro che l'impianto con l'Mp3 sia decente...
Ciao.