ho 207 1.4 88cv 2008 x-line.
vorrei segnalarvi che la frizione della mia leoncina non lavora a dovere.
quando parto da fermo, nel momento in cui, in prima, sfriziono un po' per partire, sento alcuni strani sobbalzi; un po' come quando parti dando troppo poco gas, arrivando al minimo di "vita" del motore e senti dei sobbalzi perchè sta per spegnersi. io partendo NON do poco gas ma sento lo stesso questi sobbalzi, che sembrano slittamenti della frizione.
l'idea che mi sono fatto è proprio che siano dei veloci e brevi slittamenti della frizione quando parti da fermo; in marcia non ci sono problemi anche perchè il momento in cui solleciti di più la frizione è proprio la sfrizionata di partenza, non certo una cambiata 4°-5°.
ora, la macchina è in garanzia ancora per alcuni mesi.
-la porto a controllare? e quanto può costare un controllo del genere?
-la eventuale sostituzione della frizione è in garanzia, o possono rifiutarsi? quanto può costare la sostituzione della frizione?
-qualcuno ha avuto altri problemi con la mia stessa macchina (motore, potenza, cilindrata, anno)?
-qualcuno ha avuto altri problemi con la stessa frizione che ha la mia macchina (ammesso che ma mia frizione venga ancora prodotta), ma su un modello diverso?
datemi dei suggerimenti, per favore o rispondete a qualche domanda
grazie mille a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
Guarda se anche riconoscessero il difetto in garanzia, ti sostituirebbero la frizione con una rigenerata, non con una nuova...
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
Allora ti dico subito la mia esperienza: 1.6 benzina, stesso difetto a 35000 km, portata in conc sostituita frizione in garanzia (ma non ci ho creduto per via che non vi erano segni di smontaggio), comunque la macchina andava di nuovo bene; dopo neanche un mese ha iniziato il difetto, contattato di nuovo la conc, mi hanno ribadito che avevano sostituito per intero il gruppo frizione, dicendo di controllare bene la fattura. Insomma morale della cosa, mi sono dovuto tenere la frizione così, solo che avendo l'accortezza - (su consiglio di un amico) - sulle partenze di non sfrezionare, ossia di lasciare la frizione un po' allegrotta - ovviamente senza sgommare - sentire quando stacca e mollare immediatamente l'alzata frizione. In questo modo sono arrivato alla bellezza di 60000 km senza più questi fastidiosissimi strappi.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
la frizione è parte meccanica soggetta a forte usura, quindi con garanzia limitata. quanti km hai?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
Ciao, ho lo stesso Tuo problema su una 207 One-LIne del 2006, stesso motore, con 11.800 Km. Se la uso "da pensionato" solo alla partenza sento dei piccoli strappi; Se invece la strapazzo un po' nessun problema. Presumo che se ci fosse un difetto , o consumo anomalo, della frizione il problema dovrebbe accentuarsi nell'uso intenso invece sembra proprio il contrario per cui al momento non faro' nulla. Domanda semi OT: anche Tu hai problemi ad inserire la prima dopo aver fatto una retromarcia? Io sono costretto a non fermare del tutto la macchina e, solo allora, riesco ad inserire bene la prima altrimenti devo smuovermi lentamente in terza per poi reinserire la prima.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
la leoncina ha 27.000km circa.
non ho problemi al cambio, tranne che a freddo che è un po' macchinoso, ma appena si scalda il motore, va a posto.
per la frizione ho come l'impressione che strappi di più a freddo e un po' meno quando è calda.
non ho problemi al cambio, tranne che a freddo che è un po' macchinoso, ma appena si scalda il motore, va a posto.
per la frizione ho come l'impressione che strappi di più a freddo e un po' meno quando è calda.
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
la frizione è in garanzia sino a 40 mila km, anche se spesso fanno steorie per cambiarla
la prova è semrpe la solita: motore caldo, freno a mano, 2 marcia, 2000rpm, lasciar ela frizioen come per partire normalmente: il motore deve spegnersi all0istante con decisione, se scende di giri progressivametne significa che la frizione slitta.
se è sporca, un paio di finte partenze come sopra (senza arrivare allo spegnimento) possono pulirla e spariscono i saltelli a freddo
per i problemi delle marce.. di solito vanno regolati i comandi del cambio (pochi minuti in officina)
Fabio
la prova è semrpe la solita: motore caldo, freno a mano, 2 marcia, 2000rpm, lasciar ela frizioen come per partire normalmente: il motore deve spegnersi all0istante con decisione, se scende di giri progressivametne significa che la frizione slitta.
se è sporca, un paio di finte partenze come sopra (senza arrivare allo spegnimento) possono pulirla e spariscono i saltelli a freddo

per i problemi delle marce.. di solito vanno regolati i comandi del cambio (pochi minuti in officina)
Fabio
Re: possibile guasto alla frizione di 207 1.4 88cv 2008 x-line.
Salve ho lo stesso problema di argento con la mia 207 1.9 hd da 75000 km (quando parto da fermo, nel momento in cui, in prima, sfriziono un po' per partire, sento alcuni strani sobbalzi; un po' come quando parti dando poco gas, arrivando al minimo di "vita" del motore e senti dei sobbalzi perchè sta per spegnersi).
La cosa che più mi infastidisce che tutto è nato dopo la sostituzione della frizione.
Lui conferma che è normale in quanto la frizione deve fare in gergo parlando "la sua casa" sul volano.
Volevo sapere se qualcuno di voi sicuramente più esperti mi sapevate dare informazioni in merito.
La cosa che più mi infastidisce che tutto è nato dopo la sostituzione della frizione.
Lui conferma che è normale in quanto la frizione deve fare in gergo parlando "la sua casa" sul volano.
Volevo sapere se qualcuno di voi sicuramente più esperti mi sapevate dare informazioni in merito.