La mia Leona 407 SW 2.2 è arrivata a quasi 53.000 km, e nelle ultime due settimane si è accesa un paio di volte la spia che indica le pastiglie dei freni usurate. Però negli ultimi 3 giorni non viene rilevata alcuna anomalia.
Calcolando che la sotituzione si riferisca a tutte e quattro le ruote, mi sorge il dubbio: ma sono davvero usurate, o è un difetto di qualche sensore. Inutile chiederlo alla Peugeot, loro ti dicono: "sono sicuramente da cambiare !". Altrimenti bisognerebbe smontare tutte e quattro le ruote per verificare lo stato di usura e avere il tempo di farlo, che io non ho.
Quanto durano in media le pastiglie della Leona ? 53.000 Km mi sembrano già un ottimo risultato, visto il peso molto elevato della vettrura, e il tracciato prevalentemente cittadino (70/80 %).
Sarei tentato di provare delle pastiglie più performanti di altre marche, visto che le prestazioni in frenata alle alte velocità non sono sicuramente da record. Infatti, nonostante il grande pregio dell' ottima modulabilità della frenata, gli spazi d'arresto sono sicuramente piuttosto elevati. La mia preoccupazione sta nel fatto che poi i sensori non siano compatibili con il software della 407, e in caso di anomalia, perdere la segnalazione, con il rischio di rovinare anche i dischi dei freni.
Chi ha esperienza in materia si faccia avanti.
Grazie.
