PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni volante intorno ai 130Km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Vibrazioni volante intorno ai 130Km/h

Messaggio da plutot307 »

A costo di sembrare pedante su un argomento di cui si e' discusso gia' parecchio
torno pero' a parlare delle famigerate vibrazioni e questo alla luce dei
fatti che ho potuto verificare di persona nell'ultimo periodo:

E' imperativo per evitare di trovarsi con lo spiacevole
problema delle vibrazioni del volante a 130Km/h farsi serrare i bulloni delle
ruote dal proprio gommista con chiave dinamometrica e alla coppia di 13Kg/m
:!:

Ho acquistato di recente tale chiave e' ho potuto verificare sulla mia pelle
quello che affermo, resta importante comunque che anche l'equilibratura
delle ruote sia fatta a regola d'arte!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
trecentosette
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 26/08/2004, 11:24
Località: pescara

Re: Vibrazioni volante intorno ai 130Km/h

Messaggio da trecentosette »

plutot307 ha scritto::

... Ho acquistato di recente tale chiave
Ciao! :wink:
Quanto è costata ?
Ciao.
307 station xt 1.6 benzina

Avatar utente
etto84
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/02/2005, 17:14
Località: Torino - Cosenza

Messaggio da etto84 »

...oltre al prezzo della chiave volevo chiederti, ma se le ruote (anteriori ovviamente) sono serrate di più che succede? le vibrazioni si manifestano comunque?...
Peugeot 307 hdi 107 cv fap xs 5p. - imm. 3/2003 (grigio alluminio)

quistisCC
Peugeottista veterano
Messaggi: 416
Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
Località: (NA) - Gragnano

Messaggio da quistisCC »

ottimo...io sento pure un rumore periodico intorno ai 40-50 orari proveniente dalla ruota destra....che puo essere? premetto che è la ruota interessata dall'incidente non cambiata perchè non ha subito danni...cioè gli si è solo appoggiata la lamiera sopra.... :roll:
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Vibrazioni volante intorno ai 130Km/h

Messaggio da plutot307 »

trecentosette ha scritto:
plutot307 ha scritto::

... Ho acquistato di recente tale chiave
Ciao! :wink:
Quanto è costata ?
Ciao.
Su EBay l'ho pagata circa 60 euro!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

etto84 ha scritto:...oltre al prezzo della chiave volevo chiederti, ma se le ruote (anteriori ovviamente) sono serrate di più che succede? le vibrazioni si manifestano comunque?...
Non saprei dirti con esattezza, in teoria no... pero' serrarle troppo forte
potrebbe essere causa di deformazioni che causerebbero vibrazioni
permanenti!! :?
So per certo insomma che fino a 13Kg si puo' arrivare tranquillamente ma
oltre non mi spingerei!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

quistisCC ha scritto:ottimo...io sento pure un rumore periodico intorno ai 40-50 orari proveniente dalla ruota destra....che puo essere? premetto che è la ruota interessata dall'incidente non cambiata perchè non ha subito danni...cioè gli si è solo appoggiata la lamiera sopra.... :roll:
Difficile dirlo, descrivimi meglio il rumore che senti e poi hai provato a
svoltare intanto che lo percepisci? Varia? E se si, e' svoltando verso destra,
verso sinistra in entrambe le direzioni? Frenando? Fai un po di prove insomma!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Serrare i bulloni con tale forza, renderà poi difficile svitarli da sè, nel caso di una foratura?

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

ALn ha scritto:Serrare i bulloni con tale forza, renderà poi difficile svitarli da sè, nel caso di una foratura?
E meno di quello che sembra, al peggio ci si aiuta con il piede! 8)
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

plutot307 ha scritto:
ALn ha scritto:Serrare i bulloni con tale forza, renderà poi difficile svitarli da sè, nel caso di una foratura?
E meno di quello che sembra, al peggio ci si aiuta con il piede! 8)
E portandosi dietro una bella dose di svitol :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Ricordatevi che serrando a mano li stringete anche di più della chiave dinamometrica. Infatti, quando il gommista usa la pistola, a volte fa fatica a togliere i bulloni perchè con la chiave normale voi avete chiuso troppo forte.

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Propio stamattina dopo 15.600 Km ho fatto invertire le gomme, e come prima nessuna vibrazione.
Il gommista ha usato la pistola solo per appoggiare il cerchio al mozzo poi stretta finale a mano.
Perfetto!!!!!
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
nene982
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/09/2004, 0:20
Località: (BS) - Darfo Boario Terme

Messaggio da nene982 »

Io le ho fatte invertire ai 30.000 Km..........e puntuali si sono manifestate 'sto c@#§ di vibrazioni............... :twisted:

A 'sto punto conveniva lasciarle così 'ste gomme................ :roll:
Immagine

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

nene982 ha scritto:Io le ho fatte invertire ai 30.000 Km..........e puntuali si sono manifestate 'sto c@#§ di vibrazioni............... :twisted:

A 'sto punto conveniva lasciarle così 'ste gomme................ :roll:
Torna dal gommista e digli cosa deve fare!! 8)
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Dal sito clubpeugeot307.com:

"La dirección del 307 tiene brazos de ataque muy largos, lo que amplifica las vibraciones de las ruedas. Esto reduce el esfuerzo de la bomba de la dirección asistida, prolongando su vida, pero tiene el inconveniente de que las ruedas tienen que estar perfectamente equilibradas."

Da me semi-tradotto come:
"Lo sterzo della 307 ha il braccio di attacco troppo largo, che amplifica levibrazioni delle ruote. Questo riduce lo sforzo della "bomba" dello sterzo assistito, prolingando la sua vita, però ha l'inconveniente che le ruote devono essere perfettamente equilibrate"

Spero di aver tradotto in modo che si capisca abbastanza bene.
Bomba non l'ho saputo tradurre. Cosa potrà essere ?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”