non sono ancora peugeottista....
.....anche se mio figlio ha una 207(che considero un progetto ben riuscito) e ,vedendola tutti i giorni ,può avermi influenzato positivamente
nelle due pagine che ho aperto ho ricevuto molti "complimenti x l'acquisto" questo mi fa ben sperare,,,anche se venendo da una Picasso, conosco bene il motote PSA, in 200000km non mi ha dato nessun fastidio,ne farà ancora di strada
_x OinkOink:sull'A3 tanto di cappello...la differenza di prezzo con VW,non molto grande a differenza del mio preventivo, che hai trovato può dipendere dal fatto che in questo momento Peugeot sta facendo "una politica prezzi" d'attacco ciao
ancora dal conce.308 tecno 1600hdi 112cv,2 tronic, vapor gray,pack visibilità,sens. park -ant .e post.,usb-box
anche io sono in procinto di cambiare auto, ansi per la precisione di acquistarne una, visto che la mia 307 è andata distrutta in un incidente stradale! sono mesi ormai che studio!!!!!!!
Del segmento al momento quelle che più mi piacciono e mi intrigano sono la 308 / 3008, prima scartate perchè erano solo euro 4, ma ora ritornate in pista! La golf VI di cui se ne parla un gran bene per qualità, un passo avanti rispetto alla golf V, per il mitico DSG, e per il nuovo motore common rail, molto silenzioso ed al momento affidabile!, ma dal prezzo elevato rispetto alla concorrenza! ed in più con il motore 2.0 visto che il 1.6 con 250 nm di coppia e 105 cv non mi intriga più di tanto! Abbiamo la nuova opel astra, che dire, caruccia, ma il 2.0 cdti è ancora un incognita anche se sulla carta promette bene, il 1.7 invece e vecchio di 10 e passa anni! La bravo e la delta mi piacciono molto per il loro motore, il 1.6 mjet da 120 cv e 300 nm di copia a 1500 giri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sulla carta è un mostro! disponibile anche col cambio dual logic che sembra non dare problemi! anzi qualcuno l'ha provato e può paragonarlo al 2tronic???????????????????????
Comunque ho ancora un pò di tempo per studiare e valutare bene in base alle mie esigenze..... il tempo che l'assicurazione mi liquidi.....
negli ultimi tempi però mi sento orientato verso il 1.6, visto che sono equiparabili spesso a dei 2.0, si risparmia sull'assicurazione etc... e mi piacerebbe il cambio automatico! ma non ho mai provato il 2tronic e il dual logic! quale dei due và meglio?
P.S. Complimenti per l'acquisto, sarai la nostra cavia per questo nuovo motore!
walterg ha scritto:
_x OinkOink:sull'A3 tanto di cappello...la differenza di prezzo con VW,non molto grande a differenza del mio preventivo, che hai trovato può dipendere dal fatto che in questo momento Peugeot sta facendo "una politica prezzi" d'attacco ciao
in effetti.. però è anche vero che golf me la passavano a meno dei prezzi che ho visto postati..
Rodam, io li ho sentiti simili.. unica cosa la funzione che inibisce la cambiata in curva sul duallogic... ed ovviamente il costo (200 euro in più e i paddle al volante in meno, che fiat da come optionl).
rodam ha scritto:anche io sono in procinto di cambiare auto, ansi per la precisione di acquistarne una, visto che la mia 307 è andata distrutta in un incidente stradale! sono mesi ormai che studio!!!!!!!
Del segmento al momento quelle che più mi piacciono e mi intrigano sono la 308 / 3008, prima scartate perchè erano solo euro 4, ma ora ritornate in pista! La golf VI di cui se ne parla un gran bene per qualità, un passo avanti rispetto alla golf V, per il mitico DSG, e per il nuovo motore common rail, molto silenzioso ed al momento affidabile!, ma dal prezzo elevato rispetto alla concorrenza! ed in più con il motore 2.0 visto che il 1.6 con 250 nm di coppia e 105 cv non mi intriga più di tanto! Abbiamo la nuova opel astra, che dire, caruccia, ma il 2.0 cdti è ancora un incognita anche se sulla carta promette bene, il 1.7 invece e vecchio di 10 e passa anni! La bravo e la delta mi piacciono molto per il loro motore, il 1.6 mjet da 120 cv e 300 nm di copia a 1500 giri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sulla carta è un mostro! disponibile anche col cambio dual logic che sembra non dare problemi! anzi qualcuno l'ha provato e può paragonarlo al 2tronic???????????????????????
Comunque ho ancora un pò di tempo per studiare e valutare bene in base alle mie esigenze..... il tempo che l'assicurazione mi liquidi.....
negli ultimi tempi però mi sento orientato verso il 1.6, visto che sono equiparabili spesso a dei 2.0, si risparmia sull'assicurazione etc... e mi piacerebbe il cambio automatico! ma non ho mai provato il 2tronic e il dual logic! quale dei due và meglio?
P.S. Complimenti per l'acquisto, sarai la nostra cavia per questo nuovo motore!
ciao Rodam tieni presente però che la 3008(1600) con il nuovo motore euro 5 si può cominciare ad ordinare solo da ottobre-novembre ...altrimenti l'avrei presa(per far contenta mia moglie)con 4000-4500 euro in più
Ultima modifica di walterg il 26/03/2010, 22:00, modificato 1 volta in totale.
ancora dal conce.308 tecno 1600hdi 112cv,2 tronic, vapor gray,pack visibilità,sens. park -ant .e post.,usb-box
OinkOink ha scritto:Però l'A3 a me piace un casino.. Dentro è fenomenale per qualità di guida (ed ha pure l'unico doppia frizione che vorrei).Aver avuto i soldi (ma si parla di cifre enormi, quindi in un mondo parallelo) l'avrei adocchiata seriamente.
super quotote mai detto il contrario, anzi tanto di cappello....pagandola a peso d'oro però...anche usata avevo visto un automatica con 80000 km 16.000 euri tranquilli
Binigi ha scritto:
super quotote mai detto il contrario, anzi tanto di cappello....pagandola a peso d'oro però...anche usata avevo visto un automatica con 80000 km 16.000 euri tranquilli
beato te a me per un 2006/2007 con 90.000 km 2.0 tdi 140 accessoriata però con cerchi in lega nn originali con pedaliera sportiva e con cambio e volante rovinati(sinonimo di 190.000 hi hi hi) hanno avuto il coraggio di chiedermi 22.000 €
a causa del lavoro che faccio mi passano tra le mani diversi modelli di auto (a noleggio). Tra le tante mi sono passate pure le golf (purtroppo non l'ultimo modello) e detto sinceramente non e' che mi abbiano mai fatto impazzire (specialmente la plus che mi ha sempre dato l'idea di essere uscita da una catena di montaggio completamente diversa da quella della versione normale, tanta era la differenza). Discorso diverso sulla a3 sportback che mi ha fatto vacillare non poco, ma purtroppo in audi mi davano una miseria della mia 407 e cosi' alla fine ho deciso di rimanere per adesso in peugeot. Per quel poco che ho potuto vedere la 308 e' una macchina che se la batte con tante concorrenti anche di prezzo superiore. Le finiture mi sembrano piu' che buone ed a livello estetico (parlo di interni), con gli accessori giusti (sto parlando del wip com 3d) ha un "appeal" che manca a tante sue consorrenti piu' blasonate. Direi che sono contento della scelta fatta...
Peugeot 308 1.6 HDi
"Le persone ci piacciono per i loro pregi, ma le amiamo per i loro difetti..."