
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
3008 2.0 hdi 150cv notizie
3008 2.0 hdi 150cv notizie
ciao, chi ha questo modello puo darmi le sue impressioni generali sulla macchina.....grazie


peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
se hai tempo di aspettare ancora 15 giorni te le do io le impressioni... 

3008 Tecno 2.0 HDI 150 cv Vapor Grey + con pack visibilità + vetri posteriori oscurati + antifurto con telecomando + sensori di parkeggio posteriori + ruotino di scorta! 

- Gladiatore75
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 29/12/2009, 2:52
- Località: Sicignano degli Alburni (SA)
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
Possessore da giusto 10 giorni di una 3008 outdoor 2000 hdi cambio manuale 150 cv, cosa ti interssa sapere, il motore è elastico al massimo, risponde subito già dai 1500g/min, risponde sempre e comunque anche nelle salite più ripide. é fenomenale, se ti interessa saper di più oltre al motore me lo fai sapere.issor ha scritto:ciao, chi ha questo modello puo darmi le sue impressioni generali sulla macchina.....grazie
P.S. i consumi si aggirano intorno ai 14 al litro con percorso misto e salite intorno al 10%, in autostrada con il regolatore riesci a fare i 17 non superando i limiti di velocità consentiti (130).
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale.
Peugeot 306 1905 XND
Peugeot 306 1905 XND
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
la mia e' gia arrivata, la ritiri questa setimana!!!!fabyone82 ha scritto:se hai tempo di aspettare ancora 15 giorni te le do io le impressioni...

peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
grazie ,volevo proprio sapere le impressioni sul motore, la mia e' gia arrivata e questa settimana la ritiro, oggi veniva immatricolata.quando ho fatto il contratto ho provato una 1.6 hdi 110 cv e mi sembrava gia brillante, pero ho deciso x il 2.0 hdi xche sono spesso in autostrada e mi sembrava piu giusta x questo tipo di utilizzo. presto mettero le mie impressioni ciaoGladiatore75 ha scritto:Possessore da giusto 10 giorni di una 3008 outdoor 2000 hdi cambio manuale 150 cv, cosa ti interssa sapere, il motore è elastico al massimo, risponde subito già dai 1500g/min, risponde sempre e comunque anche nelle salite più ripide. é fenomenale, se ti interessa saper di più oltre al motore me lo fai sapere.issor ha scritto:ciao, chi ha questo modello puo darmi le sue impressioni generali sulla macchina.....grazie
P.S. i consumi si aggirano intorno ai 14 al litro con percorso misto e salite intorno al 10%, in autostrada con il regolatore riesci a fare i 17 non superando i limiti di velocità consentiti (130).

peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
altre testimonianze?
sono in procinto di ordinarla, ma sono indecisissimo sulla motorizzazione diesel, il conce mi ha detto che l'attesa sarà di 150gg lavorativi... quale prendo?
avete già fatto una media dei consumi per cilindrata? io non riesco a trovarla...
aiutateme...
sono in procinto di ordinarla, ma sono indecisissimo sulla motorizzazione diesel, il conce mi ha detto che l'attesa sarà di 150gg lavorativi... quale prendo?
avete già fatto una media dei consumi per cilindrata? io non riesco a trovarla...

aiutateme...

Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
Ciao Qwerty80,
se vuoi delle informazioni specifiche devi fare delle domande specifiche.
Io ho il 2.0 HDI e posso dirti che ho scelto tale motorizzazione più per il fatto che è una euro 5 che per i 150 cavalli (almeno questo è quello che ho fatto credere a mia moglie hi, hi, hi).
che dirti......il motore è molto elastico sin dai 1300 giri, spinge che è un piacere ma non ha la "botta" di potenza tipica dei Turbodiesel della generazione passata (probabilmente è la turbina a geometria variabile che rende più omogenea la distribuzione della coppia).
I consumi sono nella norma; io faccio un misto tra raccordo (130 Km/h) statale (90 Km/h) e un po' di città e se non tiri troppo le marce il consumo medio si aggira intorno ai 15-16 Km per Litro.
Gli amici che hanno il 1.6 HDI hanno dei consumi leggermete più bassi (16-18 km per litro) e pur avendo 110 CV affermano che la macchina è brillante.
Per la tua scelta devi considerare vari fattori:
1) il 1.6 HDI è Euro 4 mentre il 2.0 è euro 5 (a breve comunque arriverà il 1.6 euro 5 che però potrebbe essere a 8 valvole) e questo determina un valore commerciale diverso in caso di vendita come usato (ma se pensi di tenerla 10 anni tale parametro non ha valore se non in caso di blocco circolazione come avviene a Roma)
2) il costo del Bollo e dell'assicurazione è più alto sul 2.0 (150 cavalli sono più divertentidi 110 ma li paghi)
3) la differenza di consumo a mio avviso è trascurabile perchè dipenderà sempre da come spingi sull'acceleratore (di fatto il 1.6 consuma comunque un 15% in meno del 2.0).
Se hai altre domande specifiche sul 2.0 HDI sono a tua disposizione.
Ciao, Paolo
se vuoi delle informazioni specifiche devi fare delle domande specifiche.
Io ho il 2.0 HDI e posso dirti che ho scelto tale motorizzazione più per il fatto che è una euro 5 che per i 150 cavalli (almeno questo è quello che ho fatto credere a mia moglie hi, hi, hi).
che dirti......il motore è molto elastico sin dai 1300 giri, spinge che è un piacere ma non ha la "botta" di potenza tipica dei Turbodiesel della generazione passata (probabilmente è la turbina a geometria variabile che rende più omogenea la distribuzione della coppia).
I consumi sono nella norma; io faccio un misto tra raccordo (130 Km/h) statale (90 Km/h) e un po' di città e se non tiri troppo le marce il consumo medio si aggira intorno ai 15-16 Km per Litro.
Gli amici che hanno il 1.6 HDI hanno dei consumi leggermete più bassi (16-18 km per litro) e pur avendo 110 CV affermano che la macchina è brillante.
Per la tua scelta devi considerare vari fattori:
1) il 1.6 HDI è Euro 4 mentre il 2.0 è euro 5 (a breve comunque arriverà il 1.6 euro 5 che però potrebbe essere a 8 valvole) e questo determina un valore commerciale diverso in caso di vendita come usato (ma se pensi di tenerla 10 anni tale parametro non ha valore se non in caso di blocco circolazione come avviene a Roma)
2) il costo del Bollo e dell'assicurazione è più alto sul 2.0 (150 cavalli sono più divertentidi 110 ma li paghi)
3) la differenza di consumo a mio avviso è trascurabile perchè dipenderà sempre da come spingi sull'acceleratore (di fatto il 1.6 consuma comunque un 15% in meno del 2.0).
Se hai altre domande specifiche sul 2.0 HDI sono a tua disposizione.
Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
ciao pablo, grazie della risposta.
ad oggi ho una seat ibiza 1.4TDI che mi ha portato ovunque col bello e col cattivo tempo. Purtroppo in 4 persone, con bagagli e in salita la macchina soffre parecchio e consuma quanto un ferrari.
il mio dilemma è: se la seat, che è 1.4, a pieno carico consuma tanto, perche non dovrebbe farlo un 1.6 che pesa quanto una seat carica se non di piu e con 4/5 personaggi poco filiformi?
dubbio amletico lo so...
per questo preferivo il 2000
ad oggi ho una seat ibiza 1.4TDI che mi ha portato ovunque col bello e col cattivo tempo. Purtroppo in 4 persone, con bagagli e in salita la macchina soffre parecchio e consuma quanto un ferrari.
il mio dilemma è: se la seat, che è 1.4, a pieno carico consuma tanto, perche non dovrebbe farlo un 1.6 che pesa quanto una seat carica se non di piu e con 4/5 personaggi poco filiformi?
dubbio amletico lo so...

per questo preferivo il 2000
Re: 3008 2.0 hdi 150cv notizie
Ciao Qwerty80,
che dire.....i consumi del 2000 te li ho indicati e sinceramente non sono male. Il 1.6 HDI sembrerebbe ben equilibrato; è un po' meno assetato ma a parità di condizioni dubito che il 2.0 consumi meno del 1.6 (al massimo si eguaglieranno).
Prova a sentire qualche amico del Forum con il 1,6 (che sono la maggior parte) e poi trarrai le giuste conclusioni.
Ciao, Paolo
che dire.....i consumi del 2000 te li ho indicati e sinceramente non sono male. Il 1.6 HDI sembrerebbe ben equilibrato; è un po' meno assetato ma a parità di condizioni dubito che il 2.0 consumi meno del 1.6 (al massimo si eguaglieranno).
Prova a sentire qualche amico del Forum con il 1,6 (che sono la maggior parte) e poi trarrai le giuste conclusioni.
Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.