PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pressione gomme
Pressione gomme
Ciao a tutti.... Volevo sapere a che pressione devono essere gonfiate le gomme perchè sul tagliandino sulla portiera Ci sono scritti 2 valori per le anteriori e 2 valori per le posteriori!! Grazie
Re: Pressione gomme
ciao,
i 2 valori che trovi sono rispettivamente quando la macchina è o non è a pieno carico ( i valori più elevati sono consigliati quando la macchina è carica, viceversa quelli più bassi quando nn lo è )
dato che raramente sono a pieno carico ho "usato" quelli più bassi
i 2 valori che trovi sono rispettivamente quando la macchina è o non è a pieno carico ( i valori più elevati sono consigliati quando la macchina è carica, viceversa quelli più bassi quando nn lo è )

dato che raramente sono a pieno carico ho "usato" quelli più bassi
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Pressione gomme
ok.. gentilissimo. grazie 1000
Re: Pressione gomme
tutto giusto, bravo DonJo....aggiungo pure che sempre meglio 1/2 bar in più col caldo, e 1 bar in meno col freddo, per favorire l'impronta a terra della vettura.
comunque se si rispettano i parametri non si sbaglia
comunque se si rispettano i parametri non si sbaglia

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Pressione gomme
lukebs ha scritto:tutto giusto, bravo DonJo....aggiungo pure che sempre meglio 1/2 bar in più col caldo, e 1 bar in meno col freddo, per favorire l'impronta a terra della vettura.
comunque se si rispettano i parametri non si sbaglia
grazie capo

sta cosa di modificare la pressione in base al caldo o freddo non la sapevo...ma 1 bar in meno non è eccessivo??
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Pressione gomme
dipende con "freddo" cosa si intende...cmq un 1 bar in meno mi sembra un pò esagerato...lukebs ha scritto:tutto giusto, bravo DonJo....aggiungo pure che sempre meglio 1/2 bar in più col caldo, e 1 bar in meno col freddo, per favorire l'impronta a terra della vettura.
comunque se si rispettano i parametri non si sbaglia

Re: Pressione gomme
si scusate, intendevo 0,1/0,2 in più o in meno
sorry [-o< [-o<

sorry [-o< [-o<
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- maxoverclock
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
- Località: Piacenza
Re: Pressione gomme
Ma veramente sarebbe il contrariolukebs ha scritto:tutto giusto, bravo DonJo....aggiungo pure che sempre meglio 1/2 bar in più col caldo, e 1 bar in meno col freddo, per favorire l'impronta a terra della vettura.
comunque se si rispettano i parametri non si sbaglia

Con il caldo la pressione dello pneumatico aumenta......difatti in pista....bisogna sgonfiare di poco le gomme....perchè con lo stress a cui sono sottoposte....l'aumento della temperatura fa si che ci sia anche un'innalzamento della pressione.
Credo proprio di non sbagliarmi su questo......

207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Re: Pressione gomme
ti sbagli, infatti!
se abbassi la pressione di un pneumatico, sarà più soggetto a deformazioni, e quindi la pressione si innalzerà MAGGIORMENTE
più veloce, più carico, più caldo = PIU' PRESSIONE

Fabio

se abbassi la pressione di un pneumatico, sarà più soggetto a deformazioni, e quindi la pressione si innalzerà MAGGIORMENTE
più veloce, più carico, più caldo = PIU' PRESSIONE

Fabio
- maxoverclock
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
- Località: Piacenza
Re: Pressione gomme
Infatti....hai confermato la mia teoriathewizard ha scritto:ti sbagli, infatti!
![]()
se abbassi la pressione di un pneumatico, sarà più soggetto a deformazioni, e quindi la pressione si innalzerà MAGGIORMENTE
più veloce, più carico, più caldo = PIU' PRESSIONE
Fabio

207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Re: Pressione gomme
diminuire la pressione delle gomme (di pochi decimi di bar) serve ad innalzare la temperatura del copertone per ottenere un aumento di tenuta di strada. c'è anche un piccolo aumento di pressione dovuto alla maggior temperatura dell'aria all'interno del copertone. tutto ciò ne aumenta l'usura, ma anche il divertrimento in curva
.
abbassabdo troppo (sempre di qualche decimo) la pressione della gomma si ha un surriscaldamento eccessivo del copertone con conseguente perdita di aderenza.
tenendo invece una pressione più alta si ha una temperatura più bassa dell'aria e quindi del copertone, con un innalzamento di pressione minimo, ma anche un copertone che fatica ad entrare alla giusta temperatura, prediligendo così la durata e non la tenuta di strada
a seconda del copertone, dell'utilizzo e della temperatura dell'asfalto e dell'aria va calcolata la giusta pressione delle gomme.
quando d'estate vado in giro im moto per divertirmi, abbasso la pressione di 2-3 decimi. per girare in pista si abbassa anche di 5 decimi

abbassabdo troppo (sempre di qualche decimo) la pressione della gomma si ha un surriscaldamento eccessivo del copertone con conseguente perdita di aderenza.
tenendo invece una pressione più alta si ha una temperatura più bassa dell'aria e quindi del copertone, con un innalzamento di pressione minimo, ma anche un copertone che fatica ad entrare alla giusta temperatura, prediligendo così la durata e non la tenuta di strada

a seconda del copertone, dell'utilizzo e della temperatura dell'asfalto e dell'aria va calcolata la giusta pressione delle gomme.
quando d'estate vado in giro im moto per divertirmi, abbasso la pressione di 2-3 decimi. per girare in pista si abbassa anche di 5 decimi
- maxoverclock
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 31/10/2009, 19:39
- Località: Piacenza
Re: Pressione gomme
stevegti ha scritto:diminuire la pressione delle gomme (di pochi decimi di bar) serve ad innalzare la temperatura del copertone per ottenere un aumento di tenuta di strada. c'è anche un piccolo aumento di pressione dovuto alla maggior temperatura dell'aria all'interno del copertone. tutto ciò ne aumenta l'usura, ma anche il divertrimento in curva.
abbassabdo troppo (sempre di qualche decimo) la pressione della gomma si ha un surriscaldamento eccessivo del copertone con conseguente perdita di aderenza.
tenendo invece una pressione più alta si ha una temperatura più bassa dell'aria e quindi del copertone, con un innalzamento di pressione minimo, ma anche un copertone che fatica ad entrare alla giusta temperatura, prediligendo così la durata e non la tenuta di strada![]()
a seconda del copertone, dell'utilizzo e della temperatura dell'asfalto e dell'aria va calcolata la giusta pressione delle gomme.
quando d'estate vado in giro im moto per divertirmi, abbasso la pressione di 2-3 decimi. per girare in pista si abbassa anche di 5 decimi
Esatto....
207 XS Restyiling - 3P - 1.6 Benza 120 gatti dopati (filtro aria a cono K & N) - Bianco banquise - Tetto ciel - pack urban - cerchi da 16" ECCOLA QUI
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Ex possessore di: Audi A3 8P 1.9 TDI S-line blu elettrico * cerchi 18" * interni in pelle * tetto apribile - Peugeot 206 X 1.4 HDI nero ossidiana * clima * cerchi in lega
Re: Pressione gomme

...e così le gomme fredde ti fanno andare di faccia terra alla prima curva

se riesci a fare tre giri da neopatentato NON motociclista ti accorgi che la moto è imprecisa nell'inserimento, quando apri scivola come un'anguilla, in decelerazione frenata fa il wobble eccetera...
Fabio
Re: Pressione gomme
Ciao raga,
ho un problemino col sistema di controllo pressione pneumatici,
premetto ke possiedo una 207 XSI a cui ho sostituito i cerchi originani con dei Toora da 17",
ogni tanto mi si accende la spia della pressione dei pneumatici però verificando la pressione delle ruote tutto è normale..una volta invece avevo una ruota completamente a terra e non me la segnava neanche...ASSURDOOO...
da cosa può essere dovuto questo problema??? cosa potrei fare x risolverlo??
ho un problemino col sistema di controllo pressione pneumatici,
premetto ke possiedo una 207 XSI a cui ho sostituito i cerchi originani con dei Toora da 17",
ogni tanto mi si accende la spia della pressione dei pneumatici però verificando la pressione delle ruote tutto è normale..una volta invece avevo una ruota completamente a terra e non me la segnava neanche...ASSURDOOO...
da cosa può essere dovuto questo problema??? cosa potrei fare x risolverlo??
207 1.600hdi 90cv 5p XSI nero ossidiana - luci automatiche - clima bi-zona - Spoiler "ICC Tuning"- cerchi 17" toora competizion - Fari post oscurati - tutta oscurata - Molle H&R -30mm - Anabbaglianti Xeno 6000°k e posizione a led - filtro BMC - Doppio sorgente audio JVC + (kit dragster dcc.1 682 + kit dsz652) - Amplifiers dragster 4630- Condensatore 2 Farad.....attualmente modulo aggiuntivo, ma a breve sostituzione con mappa centralina!!!...e poi senti come viaggia ...



Re: Pressione gomme
Proprio l'altra settimana la Michelin con l'operazione "più aria meno carburante" è arrivata nella mia città direttamente dalla francia con tecnici francesi per controllare e gonfiare gratuitamente le gomme di qualsiasi autovettura...
mi hanno subito chiesto se avessi percorso pochissimi km o molti per arrivare lì...
nel caso di pneumatici freddi, quindi pochissimi km percorsi, gonfiano al minimo scritto sulla targhetta in portiera...
in caso di pneumatici caldi, quindi almeno qualche decina di km percorsi, mi hanno consigliato di gonfiare un 0.3 in più del minimo riportato in targhetta...
tutto questo nel caso di trasporto abituale di max 2 persone...
questo è quanto detto dai tecnici francesi michelin!

mi hanno subito chiesto se avessi percorso pochissimi km o molti per arrivare lì...
nel caso di pneumatici freddi, quindi pochissimi km percorsi, gonfiano al minimo scritto sulla targhetta in portiera...
in caso di pneumatici caldi, quindi almeno qualche decina di km percorsi, mi hanno consigliato di gonfiare un 0.3 in più del minimo riportato in targhetta...
tutto questo nel caso di trasporto abituale di max 2 persone...
questo è quanto detto dai tecnici francesi michelin!



207 XS 1.6 110cv 3 porte color Blu Recife