In passato usavo Ulead Mediastudio, ma non immagini quante volte ho perso il lavoro a suon di crash del pc.
Poi son passato ad Avid Liquid. Potentissimo e più affidabile, ma la titolatrice era rudimentale e con grafica troppo limitata. Ora mi cimento con Sony Vegas. La versione 9 é perfettamente a suo agio in win 7, anche se, per capire come fare a usarlo, ho sudato parecchio. Offre il vantaggio che salva frequentemente il lavoro, quindi se un codec esterno, o un plug-in scritto male, manda in crash l'applicazione, al riavvio viene riproposta l'ultima versione funzionante, con nome diverso da quella di origine. L'originale resta intatto fino al salvataggio definitivo.
Il Mac mi stuzzica, ma continua ad offrire meno opzioni rispetto al mondo win, specie per uno come me, a cui piace anche smanettare con la componentistica.
