PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

grigio argento ... o grigio topo???

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kl01
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/04/2010, 1:18
Località: Palermo

grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da kl01 »

La metto sullo scherzo, anche perchè ormai è tutto risolto. :)

Piccolo prologo: la mia 308 CC l'ho avuta immatricolata il 31.12.2009 e la consegna è stata fatta alle 13.30', fuori tempo massimo, per gentile concessione del disponibilissimo personale della concessionaria, in particolar modo del venditore.
Chiaramente le spiegazioni sono state ridotte all'osso, questo funziona così, quello funziona colì, questa è l'aria condizionata ... vabbè che siamo al sud, ma anche qui il 31 dicembre non è giornata di andare in giro con l'aria condizionata, quindi 2 secondi di attivazione e subito staccata, praticamente non c'è stato il tempo di vedere se funzionava. Precisazione necessaria, adesso capirete perché è necessaria. :(

In punta di diritto io ho accettato la vettura e mi è stata bene, quindi la concessionaria mi ha consegnato una vettura in ottime condizioni, nuova, appena immatricolata. Se c'era qualcosa me ne sarei dovuto accorgere in quella sede ... ore 13.30 del 31 dicembre, lo ripeto, e chi è che non ha fretta a poche ore dal capodanno? :neutral:

Altra piccola precisazione: dalla scheda del concessionario avevo visto che la vettura era nel loro piazzale dal giugno 2009, quindi l'avevano lì da più di sei mesi. Io l'ho da tre mesi e rotti, nemmeno tre mesi e mezzo. :scratch:

La macchina è eccezionale, i 140 cv del 2.0 HDI Euro 5 16V sono un pò diversi dai 140 cv del 2.4 JTD Euro 3 - 2 valvole per cilindro (ed è un 5 cilindri, quindi 10V in totale) - che equipaggia la vecchia Lancia Lybra SW, i dati dichiarati sono a vantaggio della Lancia, 0-100 in 9,5 secondi, mentre la Peugeot si attesta da 0-100 in 10,7 secondi. però la Lybra viaggia per i 9 anni e con 187.000 km all'attivo, va ancora bene, ma gli anni passano e lasciano il segno :hurted:
Inoltre devo confessare che fatico un pò a prendere confidenza col cambio 6 marce della 308 CC, non so mai se è meglio la quinta, la quarta, la terza, se sono in sesta o meno ... piccoli problemi di adattamento. :-w)
Come tutte le diesel, anche la 308 CC non gradisce di salire oltre i 4.000 rpm, e per ottenere il meglio in ripresa è meglio "tagliare" a 3.500 rpm massimo e inserire il rapporto superiore, in questo modo la vettura tende a raggiungere in un batter di ciglia velocità compatibili col codice della strada tedesco, ma inconciliabili con il nostro codice della strada (italiano). :mrgreen:

Andiamo stringendo sul titolo dell'argomento ... la 308 CC di solito sta accanto alla Lybra, in un angolo del giardino adibito a parcheggio, nelle foto c'è il cinquino che è stato sfrattato per far posto alla CC. :?

Bene, tra le due auto, appeso al muro di confine col vicino, c'è un oggetto che ha ben specifiche funzioni ...

Lunedì di Pasquetta, 5 aprile. Auto pulita il sabato precedente, per fortuna le poche gocce di pioggia non l'hanno sporcata troppo, è una giornata un pò ventosa ma calda, primaverile. Prendo la 308 CC per andare a pranzo fuori con mia moglie, eravamo invitati in un agriturismo. =P~

Primo caldo primaverile, aziono l'aria condizionata ... ma ... ma ... ma ... NON FUNZIONA! Esce aria dalle bocchette, questo si, ma di freddo non ne esce affatto, avverto nettamente che il compressore funziona, ma aria fredda niente! :thumbdown:
Poco male, tra tetto che apro e chiudo e vetri laterali che si possono aprire a piacimento, anche i posteriori, riusciamo a sopravvivere al caos della circonvallazione e a giungere a destinazione senza soffrire troppo il caldo, il ritorno risulta più semplice e agevole. :oops:

Mercoledì 7 aprile porto la vettura in concessionaria, è nuova, in garanzia, penso che forse è un sensore sporco ... arrivo nel pomeriggio, è tardi, aprono la commessa ma non toccano la vettura. :(

Giovedì mattina 8 aprile, ieri, mi chiama la signora della concessionaria ... tono imbarazzato, c'è stato un intruso nella mia auto, salto per aria, forse un topo d'auto me l'ha scassata mentre era da loro o se l'è rubata ... non so che pensare, la signora mi chiede di andare presso l'officina per vedere le condizioni dell'auto. :shock:

Mi ci reco subito; mi aprono il cofano e mi fanno vedere il "contenitore" delle centraline, la scatola fusibili per capirci, e lì ... c'è un connettore con 5 fili, di questi uno non esiste più, completamente rosicchiato da un TOPO. :shock: :shock: :mad: :mad:
Fanno domande su dove tengo la vettura, spiego che è in uno spiazzale in giardino, però ho le trappole col veleno e di topi non se ne vedono più da un anno e mezzo, da quando abbiamo chiamato la derattizzazione e sono state installate le trappole col veleno. :frown:

Inoltre lì si alternano anche altre vetture, la vecchia Lybra, due 500 nuove, c'è stata anche una Smart, lascio lì le mie vespa, dall'altro lato della casa sostano due BMW nuove nuove .... insomma proprio sulla 308 CC doveva finire il topo? E perchè mai?
Cmq ormai non c'è altro da fare; dò disposizione di ripararla, se me ne fossi accorto prima l'avrei fatta riparare dal solito elettrauto che manutenziona tutte le auto che abbiamo fuori garanzia, ma questa ormai è lì e lì devono ripararla ... guardo il cartello che parla di 35 euro e passa all'ora come costo di manodopera e penso che tutto sommato non essendo lavoro lungo non potranno pretendere chissà quanto, faranno 5 giunzioni sui 5 fili, ripristinando il collegamento al connettore. [-X
La cassa della scatola fusibili, rosicchiata da roditore per crearsi un comodo accesso, viene lasciata così com'è, tanto il foro è coperto dal coperchio superiore e non dà problemi di sorta. :scratch:
I pannelli insonorizzanti che corrono sotto il parabbrezza da un attacco ammortizzatore all'altro sono scavati dentro, si vede il giallo del materiale fonoassorbente e termoisolante che spicca nettamente dal nero di rivestimento, cmq sono sani, non sono disponibili al momento come ricambio, e quindi non saranno sostituiti. :scratch:
Il meccanico è un pò titubante, teme di trovarsi il topo ancora dentro il vano motore, ma non dò molto credito alla sua ipotesi che reputo francamente eccessiva. :-w)
Ho anche avuto l'impressione che il grasso presente sull'attacco degli ammortizzatori, nascosto dietro i pannelli, sia stato il primo elemento ad attirare il sorcio, che poi trovandosi bene non ha disdegnato la scatola portafusibili. :puke:

Ecco perché l'aria condizionata non funzionava ... mancavano i fili rosicchiati!!! :mad:

Torno a casa, e analizzo la trappola più vicina alle auto; in effetti è proprio in mezzo tra la Lybra e il posto della 308 CC, se ci sono topi in zona non possono non avere "goduto" del veleno in essa contenuta. La stacco dal muro e controllo; è tutto a posto, due barrette di veleno sono lì, intonse, di topi ormai lì non ne passano più, abbiamo fatto piazza pulita. :oops:
Controllo la 500 bianca, quella che è stata per mesi al posto della 308 CC, controllo anche il vano motore della gloriosa Lybra ... niente, non c'è nessun problema, impianti elettrici perfetti, lì animali non ce ne vanno. :mrgreen:

Per me è successo in concessionaria o in chissà quale piazzale in cui la 308 CC ha sostato nel suo lungo viaggio sino a Palermo; ma ormai a 3 mesi e più dalla consegna non posso obiettare nulla, il codice civile mi sembra sia chiaro, e poi il costo della riparazione sarà sempre inferiore a quello di un eventuale contenzioso. :scratch:

Per fortuna il topastro ha mangiato i fili di un connettore che va ai fusibili, preferendo un filo azzurro che è inesistente, si vede soltanto che c'è il moncherino che spunta dal connettore, poi non ne è rimasto proprio, il meccanico ha rimosso un pezzettino di guaina rosicchiata e caduta dentro la scatola fusibili, ben poca e misera cosa, manca praticamente del tutto 'sto filo azzurro. :puke:

Se avesse attaccato i fili più avanti, quelli della centralina ... sai che danno, e magari anche il rischio di prender fuoco. :-&

Alla fine hanno giuntato i 5 fili, con fili dello stesso colore, lunghi 15 cm ciascuno; però mi han fatto pagare 110,82 euro, di cui circa una decina per ricambi (due fascettine o roba simile), e il resto due ore e mezza di mano d'opera ... per 5 cavetti???? :shock: :shock: :shock:

Insomma lì ogni cavetto da 15 cm da giuntare ha richiesto mezz'ora (e quindi fanno due ore e mezza di "lavoro"), e mi sono costati circa 20 euro l'uno ... a me sembra caro! [-X [-(

Ma per un tagliando ci vorrà una settimana di mano d'opera? No, perché se questi sono i loro parametri ... :thumbdown: :scratch:


Cmq adesso l'aria fredda esce e non voglio pensarci più; però non è una bella storia, anche perché il tentativo di convincermi che io ho i topi in giardino non mi è piaciuto, e sono sicuro che non ce ne sono più da un anno e mezzo. D'altra parte non posso dimostrare che mi sia stata consegnata così il 31 dicembre (come dicevo chi è che a fine anno, alle 13,30', si mette a fare prove con l'aria condizionata, mi era bastato vedere che si azionava, non sono stato lì mezz'ora a tenerla al max per vedere se potevo allevarci i pinguini). :pale:

Vi allego alcune foto, attenti alle vostre 308 CC, dare un'occhiata alla scatola fusibili prima di ritirarle .... :chessygrin:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di kl01 il 10/04/2010, 9:10, modificato 4 volte in totale.
308 CC 2.0 HDI grigio metalizzato, Feline, cerchi 18 pollici, airwave, sedili in pelle, sensori posteriori parcheggio ...

Avatar utente
kl01
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/04/2010, 1:18
Località: Palermo

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da kl01 »

domani faccio qualche foto, ho appena controllato ... su 5 fili ne sono stati "giuntati" 3, uno ha due giunzioni, ma sono sempre e soltanto 3 i cavetti i cavetti riparati ... viaggiamo su due ore e mezza, 150 minuti, per 3 cavetti ... il meccanico dell'assistenza Peugeot impiega 50 minuti a cavetto??? :mad: La prossima volta è meglio che si prenda una red-bull! :mrgreen:
308 CC 2.0 HDI grigio metalizzato, Feline, cerchi 18 pollici, airwave, sedili in pelle, sensori posteriori parcheggio ...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da bobkent »

Che storia! :shock: :shock: :shock:
Possiamo dire che la 308 CC è anche la preferita dai topi, adesso! :mrgreen:
Scherzi a parte, per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi. :)
Riguardo alla tempistica, in effetti il costo è stato notevole proprio per colpa della manodopera, però bisogna anche considerare che tutti i concessionari (di qualsiasi marca) hanno dei "tempari" che segnalano quante sono le ore di manodopera che ci vogliono per un lavoro, potrebbe anche essere che hanno semplicemente applicato quello. Certo anche, però, che potevano essere un pò più "elastici" visto che si tratta di un'auto nuova.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
kl01
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/04/2010, 1:18
Località: Palermo

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da kl01 »

Come promesso metto le foto della vettura riparata, sono stati ripristinati tre fili, quello azzurro che era stato troncato all'uscita del connettore, uno rosa devastato più sopra, e quello verde, giuntato in due punti diversi, gli è stato creato un by-pass. Gli altri due cavi rosa sono rimasti indenni.
E' stata ripristinata e rinforzata la nastratura di tutto il fascio di cavi, e anche dei cavi della centralina.

Per i 110,82 euro ... tralasciando i calcoli di dettaglio (che rendono inspiegabile tempi e costi) la faccenda me la spiego come una "tassa" da pagare, chi entra in assistenza meno di 100 euro non può non lasciarci, una sorta di diritto fisso di intervento.
Vedremo se riesco a farmi scontare il cerchio da 18 per la ruota di scorta, a listino è quasi 300 euro, vediamo se riesco a prenderlo a 250 euro, sarebbe un parziale rientro della somma spesa per la riparazione.
In alternativa ... ci sono altre officine autorizzate Peugeot a Palermo e fuori Palermo, dove poter fare i tagliandi ... in questo caso si sarebbero giocati il cliente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



il lavorio dei denti del sorcio (maledetto) sulla scatola portafusibili, c'erano due semifori e la bestiaccia ha livellato la cuspide che li separava ... si vedono chiaramente i segni dei denti, sembrano colpi di lima a denti grossi! :mad:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
308 CC 2.0 HDI grigio metalizzato, Feline, cerchi 18 pollici, airwave, sedili in pelle, sensori posteriori parcheggio ...

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da ThePriest »

Avrà scambiato la tua leona per una bella topona svedese dato il colore grigio chiaro!!! :razz:

scherzi a parte usti è stata proprio una brutta sorpresa... a me capito qualcosa del genere con un bel gattone che aveva deciso di ripararsi dal freddo sotto il motore della mia 156 raschiando tutto il materiale fonoassorbente dal carter sotto...
nessun danno serio, solo incredulità quando i meccanici hanno tolto il tutto e hanno trovato la roba così...

cmq sicuramente sarà stato durante il parcheggio in concessionaria... dove il topo ha avuto il tempo di "lavorare" tranquillamente non muovendo la macchina per mesi!!!!

Passiamoci sopra! che è meglio...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

99Tcz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 10/06/2009, 14:54

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da 99Tcz »

Tempo fa mi ritrovavo i sacchi della spazzatura sul balcone devastati. Ho messo una telecamera a infrarossi con video registrazione e ho immortalato un bel ratto che, tutte le sere, impazziva letteralmente :)

Ho risolto tutto non tenendo più i sacchi a portata di topo :lol:
308 CC Feline THP 150 cv

cikko
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 23/03/2010, 12:58
Località: Salerno

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da cikko »

caro Kl01.. questo non è il lavoro di un topo ma.... di ALIEN !!! :D :D :D

ma tu guarda un pò ke roba.. e ke accanimento... :o :o :o
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
3008 GT - BLACK - bluHDI - 180 cv...
praticamente una bombaaaa


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Avatar utente
kl01
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 09/04/2010, 1:18
Località: Palermo

Re: grigio argento ... o grigio topo???

Messaggio da kl01 »

apro e richiudo subito l'argomento; ieri c'è stato il sopralluogo della ditta di derattizzazione, su 17 trappole 17 NESSUNA era stata toccata. Dunque i topi in giardino sono stati debellati, aumenta il sospetto che il danno si sia verificato prima della consegna della vettura. :mad:
Ragazzi, controllatevi le auto prima di ritirarle, aprite il cofano e date un'occhiata alla scatola fusibili, bastano 30 secondi ... che a me sono costati quasi 111 euro. :( :cry:

A meno che non siano stati i piccioni ... quelli cominciano ad essere un pò troppi qui in giro, ma per legge non li si può ammazzare come invece è stato fatto con i topi. :mrgreen:
308 CC 2.0 HDI grigio metalizzato, Feline, cerchi 18 pollici, airwave, sedili in pelle, sensori posteriori parcheggio ...

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”