PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sensori posteggio aftermarket

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
ilkiavico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
Località: (BA) - Barletta

Re: sensori posteggio aftermarket

Messaggio da ilkiavico »

ahhahha... ank'io adotto lo stesso sistema, faccio scendere la ragazza!
cmq se avete i paraurti originali con i fascioni non in tinta, non preoccupatevi poggiatevi pure, non succede nulla, sono + sporgenti delle parti verniciate, ma mirraccomando non con gli angoli!
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707

Avatar utente
bulma83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
Località: (TO) - Torino

Re: sensori posteggio aftermarket

Messaggio da bulma83 »

Electricblue ha scritto:tanto i sensori sotto i 20-30 cm mi pare suonino fissi,proprio quando servirebbero ...
straquoto! quel bip fisso negli ultimi 20 cm è inutilissimo! con i sensori è una questione di occhio ma anche di orecchio, basta capire con il bip fisso quanto si può ancora andare avanti (anzi indietro). l'unica cosa positiva è che per parcheggiare non mi giro neanche +, anche se è una cosa che non andrebbe fatta [-X
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: sensori posteggio aftermarket

Messaggio da Electricblue »

Si ma con il bip fisso voi con i sensori fate quello che faccio io,avanzare piano facendo attenzione a sfiorare l'ostacolo senza danni...
Mi ricordo una volta che vinsi una scommessa tra amici parcheggiando la delta in uno spazio dove avanti e dietro ci stava un pacchetto di sigarette,i sensori manco esistevano e rimasero tutti stupiti :mrgreen:
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: sensori posteggio aftermarket

Messaggio da LuigiL »

Che problemi vi fate... i paraurti vanno "vissuti" allo stesso modo dei parquet non verniciati!!!... così diventa ancora più cattiva :lol: :lol: :lol: . A dire il vero io ho maggiori problemi con il muso; a differenza del retro non ho ancora fatto l'occhio sulla lunghezza effettiva della macchina e di solito concedo sempre quei 20-35cm per non rischiare di toccare, la nostra auto è veramente bassa!
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: sensori posteggio aftermarket

Messaggio da matteo89 »

ti porto la mia esperienza...
ho i sensori aftermarket, mi trovo benissimo, unica differenza con quelli originali è la visualizzazione sul display del CDB e il volume automtico (che avrei comunque perso cambiando radio)

posso garantire che sono comodi soprattutto di sera, ovvio non sostituiscono l'occhio ma sono un valido supporto!!!molto meglio dei sistemi di parcheggio automatico che hanno bisogno di uno spazio enorme per funzionare...
io li monterei, dei sensori seri iniziano a suonare parecchio prima dell'ostacolo e fanno il biiip continuo a circa 20cm...se dovessi ordinare la nuova auto li farei mettere, sono una grande comodità!!!
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “207 - Generale”