salve a tutti ho provato a cercare questo argomento ma nn ci ho capito molto quindi ...
come si smontano gli interni in radica della mia 307?
li vorrei fare color alluminio per poterli riverniciare c'è bisogno di qualche accortenza, preparazione o prodotti specifici?
spiegatemi un po come fare grazie .
N.B
Di solito nei forum mi presento prima nelle sezioni dedicate ma in uqesto nn riesco a trovarlo
grazie in anticipo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Smontare e riverniciare interni
Re: Smontare e riverniciare interni
nessuno che puo aiutarmi???



Re: Smontare e riverniciare interni
proprio nessuno helppp domani vorrei fare questi lavoretti







Re: Smontare e riverniciare interni
Prova con la funzione " cerca " immetti smontaggio interni oppure smontaggio plastiche interne c'é sicuramente io lo trovai a suo tempo 

307wrc 2.0hdi nera ;molle eibach ;fari post a led terzo stop lexus antenna simoni; logo wrc ; pinze freni e mozzi ruota rossi ;pomello cambio leva freno e cuffie momo; pedaliera MOMO; pedana SPARCO; tappeti MOMO gtr con pedane in aluminio ;plastiche verniciate in alluminio; 3 manometri digitali ; pannello interno con 5 interruttori; frecce laterali lexus style.. cerchi MSW chrome ; sorgente alpine neon blu e viola in abitacolo ; ;spoiler posteriore peugeot... aspirazione diretta CDA maniglie portiere cromate; kit completo rieger ; scarico asso 2X76 e battitacco illuminati con scritta 307
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
Re: Smontare e riverniciare interni
anzi eccolo " come smontare plastiche interne 307 " scrivi così ciaooooooooooooooooooooooooo
307wrc 2.0hdi nera ;molle eibach ;fari post a led terzo stop lexus antenna simoni; logo wrc ; pinze freni e mozzi ruota rossi ;pomello cambio leva freno e cuffie momo; pedaliera MOMO; pedana SPARCO; tappeti MOMO gtr con pedane in aluminio ;plastiche verniciate in alluminio; 3 manometri digitali ; pannello interno con 5 interruttori; frecce laterali lexus style.. cerchi MSW chrome ; sorgente alpine neon blu e viola in abitacolo ; ;spoiler posteriore peugeot... aspirazione diretta CDA maniglie portiere cromate; kit completo rieger ; scarico asso 2X76 e battitacco illuminati con scritta 307
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX
Re: Smontare e riverniciare interni
Mettiti dal lato passeggero, devi alzare la cuffia del cambio partendo dalla parte verso il freno a mano dove vi è un gancio a D basta tirare leggermente che viene su (davanti ci sono due gancetti che si sfilano tirando verso il posteriore della macchina), una volta sfilato (rivoltato) la cuffia del cambio fai leggera forza sempre nella parte verso il freno a mano del pezzo di plastica che devi staccare (c'è un gancio a "L" quindi devi tirare e piegare leggermente senza rompere niente stacci attento e piuttosto cerca di vederci chiaro prima) ci vuole un pò di forza e fai meglio se nel frattempo cerchi di spingere un poco in avanti il pezzo a livello del portaoggetti davanti alle marce in basso (dove avrai preventivamente tolto il tappetino), una volta sganciato sotto, entri con la mano sotto il pezzo, ci sono due ganci a punta a circa un centimetro dal bordo superiore (appena sotto la radio o il cassettino a seconda di cosa hai) e circa tre centimetri dai bordi laterali li sganci andandoci vicino con le dita e facendo pressione uniformemente verso l'esterno, sono duretti ma vengono abbastanza facilmente (occhio a non sbattertelo in faccia), a questo punto con cacciavite torx (o se hai la CC con la chiave che trovi per il tetto che dovrebbe andare bene) sviti le vitine che vedi appena sotto il pezzo che è rimasto agganciato, togli i tasti in alto che sotto dovrebbero esserci le viti o i ganci (adesso non ricordo bene perchè è un pò che non smonto il pezzo sopra) e la parte centrale è venuta via, per i contorni delle maniglie di apertura e delle bocchette se non ricordo male devi usare un cacciavitino di plastica (mi raccomando altrimenti le deformi con un niente) o qualcosa del genere che hanno dei gancettini se non sbaglio (mai smontati ma visto in conce su altra vettura) ma per queste parti chiedi ancora che forse qualcuno lo sà. Spero di averti aiutato, poi vedi tu.
P.S. se vuoi lavoro fatto bene prima grattatina con carta finissima per irruvidire, poi primer (lo trovi anche in bomboletta costa ma fa in modo che la vernice attacchi e non si muova) mi raccomando veli leggerissimi e più ripetute (in totale dal grattare al pezzo finito ci vogliono almeno 3 giorni per un lavoro fatto bene) a circa 20 min di distanza (tre mani consiglio per esperienza e comunque per il tempo leggi sulla bomboletta, l'importante è passare un velo sottilissimo anche se le prime volte sembra di non averne messo altrimenti gocciola o fa le crepettine dopo). A distanza di 24 ore dall'ultima mano di primer sempre con la carta finissima irruvidisci anche il primer (se ne hai messo tanto passalo tranquillo in modo che sia bello ruvido) e poi passi a dipingere (consiglio bomboletta se non si ha compressore e attrezzatura) sempre come per il primer veli finissimi (anche se lo sò che sembra di non metterne dopo la prima mano si deve vedere ancora il colore del primer) e più ripetute. Dopo 24 ore dall'ultima mano di vernice passi veli finissimi (e qui devono veramente essere finissimi) di lucido e lo vuoi oppure di fissante. Ti consiglio di cominciare facendo un pezzo piccolo per vedere come esce e poi al massimo lo rigratti tutto fino al primer e rivernici (non succede niente basta non fare un pezzo si e un pezzo no altrimenti si vede). Se hai problem chiedi.
Matteo
P.S. se vuoi lavoro fatto bene prima grattatina con carta finissima per irruvidire, poi primer (lo trovi anche in bomboletta costa ma fa in modo che la vernice attacchi e non si muova) mi raccomando veli leggerissimi e più ripetute (in totale dal grattare al pezzo finito ci vogliono almeno 3 giorni per un lavoro fatto bene) a circa 20 min di distanza (tre mani consiglio per esperienza e comunque per il tempo leggi sulla bomboletta, l'importante è passare un velo sottilissimo anche se le prime volte sembra di non averne messo altrimenti gocciola o fa le crepettine dopo). A distanza di 24 ore dall'ultima mano di primer sempre con la carta finissima irruvidisci anche il primer (se ne hai messo tanto passalo tranquillo in modo che sia bello ruvido) e poi passi a dipingere (consiglio bomboletta se non si ha compressore e attrezzatura) sempre come per il primer veli finissimi (anche se lo sò che sembra di non metterne dopo la prima mano si deve vedere ancora il colore del primer) e più ripetute. Dopo 24 ore dall'ultima mano di vernice passi veli finissimi (e qui devono veramente essere finissimi) di lucido e lo vuoi oppure di fissante. Ti consiglio di cominciare facendo un pezzo piccolo per vedere come esce e poi al massimo lo rigratti tutto fino al primer e rivernici (non succede niente basta non fare un pezzo si e un pezzo no altrimenti si vede). Se hai problem chiedi.
Matteo
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.
Re: Smontare e riverniciare interni
vi ringrazio tutti ora sto avedo problemi con il pezzo centrale (superiore) nn spevo che ci fossero le viti sotto ai pulsanti comunque vi ringrazio tutti alla prossima
se ho la macchinetta a portata di mano posto le foto a lavoro ultimato
se ho la macchinetta a portata di mano posto le foto a lavoro ultimato
Re: Smontare e riverniciare interni
per la coronaca ho smontato e riverniciato tutte le cornici in finta radica .... il risultato non è dei migliori ma accettabile ( se ho un po di tempo la settimana prossima li rifinisco meglio ) in pratica se vedono , anche se fatto piu mani di vernice , i piccolissimi graffi lasciati dalla carta abrasiva ( usato una 600) , vorrei ripassare la carta abrasiva ( stavolta molto molto molto piu legero per poi riverniciare che dite , terra la vernice ?
Re: Smontare e riverniciare interni
Ma per carta fine intendevo 1200 o meglio, per forza con carta forte ti rimangono le rigature, per eliminarle devi grattare con carta fine (te ne servirà una tonnellata adesso) fino ad arrivare ad eliminare i graffi, naturalmente grattali interamente i pezzi perchè altrimenti si vede dove hai grattato di più o di meno... Matteo
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.
Re: Smontare e riverniciare interni
quindi secondo te dovrei carteggiare dinuovo i pessi con carta da 1200 o piu fino alla scomparsa dei graffi??
ora ho dato molte mani di vernice , lucido e primer non sarebbe opportuno carteggiare prima con una carte piu forte per portare via queste e poi la 1200 per rifinire ? che dici ? grazie sempre per l'aiuto
ora ho dato molte mani di vernice , lucido e primer non sarebbe opportuno carteggiare prima con una carte piu forte per portare via queste e poi la 1200 per rifinire ? che dici ? grazie sempre per l'aiuto
Re: Smontare e riverniciare interni
Se gratti con carta grossa crei altri segni, certo che per sgrossare puoi usare una carta sui 600-800 ma poi arrivato alla vernice ripassa alla carta 1200-1500, ti consiglio di montare un pezzo di carta vetrata sopra una spugna di quelle rigide in modo che fai meglio a impugnarle e a lavorare, movimento sempre rotatorio e leggero. Matteo
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.