Devo dire un grazie enorme al mio amico che mi ha dato una mano con la sua enorme esperianza dato che lo fa di mestiere ed un officina completa ed efficente a mia disposizione.
Per prima cosa abbiamo fatto passare un cavo d'alimentazione per la precisione un Cavo TechPrecision 0\1 AWG dal vano motore all’abitacolo praticando un foro esattamente dietro al pedale della frizione. Nell’abitacolo il cavo prosegue sotto il rivestimento e la moquette fino ad arrivare al battitacco sinistro,invece dal foro praticato e sigillato con un mastice isolante prosegue inguainato in un tubo corrugato nel vano motore fino al porta fusibile. Installato un fusibile da 150A prosegue fino al morsetto della batteria.
foto cavo alimentazione vano motore

foto portafusibile con supporto creato adoc

foto occhiello al cavo alimentazione da batteria

Una volta passato nell’abitacolo il cavo l’abbiamo fatto passare sotto il battitacco dal lato autista fino al baule passando dal sedile posteriore anch’esso smontato completamente,per fare un bel lavoro e pulito senza aver da diventar pazzi.
foto cavo alimentazione "passaggio sotto il sedile posteriore"

Abbiamo proseguito nell'installare le casse posteriori...apro il pannello e mi trovo davanti a quelle cose fatte in cartone e plastica chiamate"casse acustiche"smontate e vedendo un po lo spazio disponibile abbiamo optato per un 3 vie della Hertz HI ENERGY HCX 690 da 250W con il woofer in damped mesh fibre,medio e tweeter a cupola. Nella foto noterete il lavoro per ancorare le casse al supporto originale,una sorta di prigionieri in teflon e per non far "soffiare"il woofer ai lati abbiamo messo una spugna con fori tappati per aver una maggiore pressione sonora
foto cassa posteriore destra

foto cassa posteriore sinistra con cavo alimentazione

ora se notate bene sopra la cassa c'è un crossover per il tweeter artigianale con un taglio 3000Hz che sarà applicato all'esterno sulla cartella per dare un maggior ambiente sonoro e voce

eccovi la panoramica dello schienale smontato...

poi noterete nelle foto precedenti,sopratutto quelle delle casse che ai lati ci sono delle strisce metalliche...è quel materiale misterioso chiamato dynamat per insonorizzare,costa un botto ma ne vale la pena credetemi!!! Quando c'è la lamiera che suona a vuoto una striscia e stai tranquillo che quando andra a suonare il subwoofer non ci saranno fastidiosi ed indesiterati suoni metallici.
Eccovi la foto del tweeter posto sulla cartella posteriore...

dettaglio tweeter

!!!prossimamente arrivano altre foto!!!



nel frattempo come vi pare?!
