ho visto recentemente un paio di motori (=intendo aperti) tenuti bene dai proprietari (gente che conosce e SA USARE la macchina, non un comune utente) i quali usavano l'EDGE: le superfici NON erano in buone condizioni di lubrificazione. sulle moto, i problemi di lubrificazione sono ricorrenti con i Castrol.
dovrei fare delle prove in laboratorio ma -capisci bene- che come privato hanno un costo non indifferente. preferisco approfondire su ciò che uso o magari potrebbe interessarmi, non su ciò che non vorrei usare

sulla mia tedesca ex lubrificata Castrol, già cambiando l'olio (edge, appunto) il motore ha acquistato una vitalità prima sconosciuta, con grande sorpresa dell'ex proprietario con il quale SPESSO ci vediamo e scambiamo alla guida. i consumi sono scesi quasi di 3l/100km a parità di condizioni di uso. in genere le caratteristiche degli olii castrol sono al minimo necessario per la specifica.
Fabio/che cambia l'olio motore a 40mila km (diesel) o 100mila km (benzina)