PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Partner tepee informazioni
Re: Partner tepee informazioni
Fulvio59,
ho portato stamattina il mio Outdoor 1.6hdi 110cv fap in officina.
Mi sono presentato con un bel dossier in mano (mi ero stampato gli interventi più significativi raccolti nelle varie discussioni sulla questione ammortizzatori), pronto a snocciolare la casistica delle soluzioni proposte ad altri utenti.
Posso dire che al momento NON esistono richiami ufficiali, ma il problema c'è ed è conosciuto.
Nel mio caso alla prima prova il meccanico disse che era l'assetto rigido a creare i rumori e che, in sostanza, non avendo scelto una Rolls-Royce non avevo di che lamentarmi. Stamattina invece ad un'ulteriore prova fatta con altro meccanico della stessa officina ho avuto conferma che gli ammortizzatori NON funzionano a dovere. Intervento proposto: sostituzione dei 4 tamponi. "Con questo lavoro ti garantisco che risolviamo".
Domattina me la riconsegnano..
ho portato stamattina il mio Outdoor 1.6hdi 110cv fap in officina.
Mi sono presentato con un bel dossier in mano (mi ero stampato gli interventi più significativi raccolti nelle varie discussioni sulla questione ammortizzatori), pronto a snocciolare la casistica delle soluzioni proposte ad altri utenti.
Posso dire che al momento NON esistono richiami ufficiali, ma il problema c'è ed è conosciuto.
Nel mio caso alla prima prova il meccanico disse che era l'assetto rigido a creare i rumori e che, in sostanza, non avendo scelto una Rolls-Royce non avevo di che lamentarmi. Stamattina invece ad un'ulteriore prova fatta con altro meccanico della stessa officina ho avuto conferma che gli ammortizzatori NON funzionano a dovere. Intervento proposto: sostituzione dei 4 tamponi. "Con questo lavoro ti garantisco che risolviamo".
Domattina me la riconsegnano..
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa
- Lucadueruote
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
- Località: (TO)
Re: Partner tepee informazioni
Queste risposte mi fanno letteralmentesan3 ha scritto: disse che era l'assetto rigido a creare i rumori e che, in sostanza, non avendo scelto una Rolls-Royce non avevo di che lamentarmi


Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli
Re: Partner tepee informazioni
Ritirata dopo la sostituzione dei tamponi degli ammortizzatori e percorso un pò di kilometri cittadini.
La macchina ora si comporta meglio e i rumori sulle sconnessioni sono normali
.
Secondo l'officina la sostituzione degli ammortizzatori mantenendo i tamponi originali non da miglioramenti.
Già che ero in ballo mi sono pure recato dall'installatore di autoradio.
Dopo qualche tentennamento ho deciso per la sostituzione degli altoparlanti di serie con un kit della Alpine (offertona, pare, a 100€). Scartato il subwoofer, anche perché me ne è stato proposto uno enorme da posizionare nel bagagliaio
.
La prossima settimana vi saprò dire come va.
PS: ritirati e montati anche i battitacco..
La macchina ora si comporta meglio e i rumori sulle sconnessioni sono normali

Secondo l'officina la sostituzione degli ammortizzatori mantenendo i tamponi originali non da miglioramenti.
Già che ero in ballo mi sono pure recato dall'installatore di autoradio.
Dopo qualche tentennamento ho deciso per la sostituzione degli altoparlanti di serie con un kit della Alpine (offertona, pare, a 100€). Scartato il subwoofer, anche perché me ne è stato proposto uno enorme da posizionare nel bagagliaio

La prossima settimana vi saprò dire come va.
PS: ritirati e montati anche i battitacco..

Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa
- Lucadueruote
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
- Località: (TO)
Re: Partner tepee informazioni
Interessante... facci sapere quanto migliora con il kit Alpine 

Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli
Re: Partner tepee informazioni
scusate mi date il modello del kit alpine? e una vita che cerco di capire le dimensioni che possono essere alloggiate nella macchina... purtroppo mi arriva in giugno e volevo prepararmi qualcosa..
ciao.
p. s. se riscontro un anomalia anchio negli ammortizzatori ci sono anchio per una petizione.
ciao.
p. s. se riscontro un anomalia anchio negli ammortizzatori ci sono anchio per una petizione.
Re: Partner tepee informazioni
da un pò di giorni mancavo dal forum.
ho notato , però, che la discussione riguardante la rumorosità degli ammortizzatori anteriori e gli sbandamenti del retrotreno del peugeot partner versione outdoor 110 cv fap, quello che posseggo io, è sempre presente, come pure sono da tutti voi riportate le più svariate iniziative prese da concessionari, a dir poco avventurieri, ed altri invece, che colloquiando con la "piattaforma tecnica peugeot" hanno capito che ci stanno rimettendo la faccia e stanno perdendo il cliente.
in ogni bolla ordine lavoro ho sempre lamentato:
a) rumorosità anteriore su sconnesso;
b) rumorosità posteriore su sconnesso;
c) scarsa aderenza del retrotreno;
d) altre piccoli inconvenienti e nell'ultima, rumorosità in sterzata durante la frenata.
i numerosi interventi cui è stata sottoposta la mia vettura, dal gennaio 2010 ad oggi ha solamente percorso circa km 8000, hanno riguardato così come leggo dalle fatture:
a) sostituzione degli ammortizzatori posteriori con altri cod. 5206YQ, descrizione MC0152009A;
b) sostituzione molle ammortizzatori anteriore descrizione MC0199521A;
c) sostituzione supporto anteriore cod 5038F7;
d) controllo e regolazione avantreno sul banco descrizione MC0135007A;
e) sostituzione della bielletta barra antirollio anteriore descrizione MC0150005A;
f) sostituzione ammortizzatore ant. cod. 520870;
dopo tanto peregrinare, posso sicuramente dire che:
a) la sostituzione degli ammortizzatori posteriori con altri del tipo meno "morbidi" ha irrigidito il retrotreno che ora, anche se meno comodo, risulta più preciso e tende meno a perdere aderenza. ........ ma tende meno non significa totale sicurezza.
b) la sostituzione delle rimanenti parti meccaniche ha comportato una riduzione del rumore proveniente dagli ammortizzatori anteriori, ma non la totale scomparsa.
conclusioni: ritornerò dal concessionario ed invierò una diffida ad adempiere, pena richiesta di riduzione del prezzo o restituzione del prodotto per difetti (entro max sei mesi dalla consegna), ormai chiaramente riconosciuti da Peugeot italia, che è la stessa che autorizza tutti i lavori da eseguirsi in garanzia sulle nostre, forse poco, "fuoriporta" .
circa la class action, sono d'accordo con chi la propone.
interessiamo una associazione consumatori.
saluti
ho notato , però, che la discussione riguardante la rumorosità degli ammortizzatori anteriori e gli sbandamenti del retrotreno del peugeot partner versione outdoor 110 cv fap, quello che posseggo io, è sempre presente, come pure sono da tutti voi riportate le più svariate iniziative prese da concessionari, a dir poco avventurieri, ed altri invece, che colloquiando con la "piattaforma tecnica peugeot" hanno capito che ci stanno rimettendo la faccia e stanno perdendo il cliente.
in ogni bolla ordine lavoro ho sempre lamentato:
a) rumorosità anteriore su sconnesso;
b) rumorosità posteriore su sconnesso;
c) scarsa aderenza del retrotreno;
d) altre piccoli inconvenienti e nell'ultima, rumorosità in sterzata durante la frenata.
i numerosi interventi cui è stata sottoposta la mia vettura, dal gennaio 2010 ad oggi ha solamente percorso circa km 8000, hanno riguardato così come leggo dalle fatture:
a) sostituzione degli ammortizzatori posteriori con altri cod. 5206YQ, descrizione MC0152009A;
b) sostituzione molle ammortizzatori anteriore descrizione MC0199521A;
c) sostituzione supporto anteriore cod 5038F7;
d) controllo e regolazione avantreno sul banco descrizione MC0135007A;
e) sostituzione della bielletta barra antirollio anteriore descrizione MC0150005A;
f) sostituzione ammortizzatore ant. cod. 520870;
dopo tanto peregrinare, posso sicuramente dire che:
a) la sostituzione degli ammortizzatori posteriori con altri del tipo meno "morbidi" ha irrigidito il retrotreno che ora, anche se meno comodo, risulta più preciso e tende meno a perdere aderenza. ........ ma tende meno non significa totale sicurezza.
b) la sostituzione delle rimanenti parti meccaniche ha comportato una riduzione del rumore proveniente dagli ammortizzatori anteriori, ma non la totale scomparsa.
conclusioni: ritornerò dal concessionario ed invierò una diffida ad adempiere, pena richiesta di riduzione del prezzo o restituzione del prodotto per difetti (entro max sei mesi dalla consegna), ormai chiaramente riconosciuti da Peugeot italia, che è la stessa che autorizza tutti i lavori da eseguirsi in garanzia sulle nostre, forse poco, "fuoriporta" .
circa la class action, sono d'accordo con chi la propone.
interessiamo una associazione consumatori.
saluti
Re: Partner tepee informazioni
Sinceramente direi che l'azione da fare è direttamente a Peugeot, non divulgarla pubblicamente in quanto le concessionarie un domani potrebbero usare questo pseudo difetto per abbattere le valutazioni dell'usato.
Come sappiamo, tutti gli espedienti sono buoni per svalutare le auto, e forse è meglio tentare di sistemare la questione senza tanti clamori.
Come sappiamo, tutti gli espedienti sono buoni per svalutare le auto, e forse è meglio tentare di sistemare la questione senza tanti clamori.
Peugeot 2008 Allure
Re: Partner tepee informazioni
Quello che inoltre torno a proporre, è che gli admin di questo forum diano spazio anche al Tepee, visto che siamo forse più dei possessori del 5008 che invece ha una pagina tutta sua (l'ho già proposto 2 volte). E sono CONVINTISSIMO che a quel punto si potrebbero "forzare" i Signori di Peugeot Italia a venirselo a leggere...magari con l' aiuto, appunto, degli admin del forum (se mi è concesso)....
Peugeot 2008 Allure
Re: Partner tepee informazioni
Quoto in toto il saggio Korg..
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa
Re: Partner tepee informazioni
Quoto appieno le tua proposta come quella degli altri, sono infuriato, sullo sconnesso sembra un colabrodo, ed ora sembrerebbe che inizino a far rumore nelle buche anche gli ammortizzatori anteriori i quali mi sono stati sostituiti 1/5 mese fa.KORG ha scritto:Sinceramente direi che l'azione da fare è direttamente a Peugeot, non divulgarla pubblicamente in quanto le concessionarie un domani potrebbero usare questo pseudo difetto per abbattere le valutazioni dell'usato.
Come sappiamo, tutti gli espedienti sono buoni per svalutare le auto, e forse è meglio tentare di sistemare la questione senza tanti clamori.
Re: Partner tepee informazioni
Bisognerebbe capire se quelle sbandate sullo sconnesso sono indice di instabilita della vettura, a quel punto se c'e' rischio sbandate con causa incidente e cose varie chi si assume la responsabilita'.
Re: Partner tepee informazioni
Ritirata dopo la sostituzione degli altoparlanti di serie e l'installazione di:
- kit ALPINE SPG-17CS per i diffusori anteriori;
- coppia JVC di CSV-526 per i posteriori (non c'era la profondità per mettere degli ALPINE come avrei voluto..).
Premetto che non sono un esperto di alta fedeltà e che ascolto musica di genere diverso, dalla classica al rock progressivo per capirci, ma trovo la resa ottima e priva di distorsioni, anche a volume alto. Anche riproducendo degli mp3 - dove capita di mettere sullo stesso cd files di qualità diversa - non c'è di che lamentarsi.
Considerata la spesa complessiva di 230€ (non irrisoria, ma neanche esagerata) mi ritengo soddisfatto.
Spero di mantenere il giudizio positivo per lungo tempo..
- kit ALPINE SPG-17CS per i diffusori anteriori;
- coppia JVC di CSV-526 per i posteriori (non c'era la profondità per mettere degli ALPINE come avrei voluto..).
Premetto che non sono un esperto di alta fedeltà e che ascolto musica di genere diverso, dalla classica al rock progressivo per capirci, ma trovo la resa ottima e priva di distorsioni, anche a volume alto. Anche riproducendo degli mp3 - dove capita di mettere sullo stesso cd files di qualità diversa - non c'è di che lamentarsi.
Considerata la spesa complessiva di 230€ (non irrisoria, ma neanche esagerata) mi ritengo soddisfatto.
Spero di mantenere il giudizio positivo per lungo tempo..

Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa
- Lucadueruote
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
- Località: (TO)
Re: Partner tepee informazioni
san3 ha scritto:Ritirata dopo la sostituzione degli altoparlanti di serie e l'installazione di:
- kit ALPINE SPG-17CS per i diffusori anteriori;
- coppia JVC di CSV-526 per i posteriori (non c'era la profondità per mettere degli ALPINE come avrei voluto..).
Premetto che non sono un esperto di alta fedeltà e che ascolto musica di genere diverso, dalla classica al rock progressivo per capirci, ma trovo la resa ottima e priva di distorsioni, anche a volume alto. Anche riproducendo degli mp3 - dove capita di mettere sullo stesso cd files di qualità diversa - non c'è di che lamentarsi.
Considerata la spesa complessiva di 230€ (non irrisoria, ma neanche esagerata) mi ritengo soddisfatto.
Spero di mantenere il giudizio positivo per lungo tempo..
Ciao san3, mi fa piacere che, in un modo o nell'altro, hai risolto. Il suono è più limpido? E' migliore anche ai bassi?
PS: scusate se mi permetto, in assoluta amicizia e senza voler offendere nessuno


Chissà se poi ci "ufficializzeranno" il Partner Tepee... anche perchè, e qui devo dare ragione a 4ruote, ormai c'è poco di veicolo commerciale...anche qui senza offesa alcuna eh!

Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli
Re: Partner tepee informazioni
Per Lucadueruote:
suono nettamente più limpido, assenza di distorsione, bassi migliorati (non a livello di un subwoofer, ovviamente..)
.
Riguardo alcune discussioni disordinate, concordo. Personalmente si tratta della prima esperienza da forumista, quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio.
Lascio agli amministratori il compito di "razionalizzare"
..magari creando una sezione tutta per noi
.
Salutoni.
suono nettamente più limpido, assenza di distorsione, bassi migliorati (non a livello di un subwoofer, ovviamente..)

Riguardo alcune discussioni disordinate, concordo. Personalmente si tratta della prima esperienza da forumista, quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio.
Lascio agli amministratori il compito di "razionalizzare"


Salutoni.
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa
Re: Partner tepee informazioni
partner tepee outdoor
chi troppo pecora si fà, il lupo se lo mangia............ nel nostro caso il leone
una iniziativa sporadica può sortire qualche vantaggio personale? potrebbe essere così.
chiedere al proprio venditore di aggiustare la vettura? mi sono stancato; io personalmente l'ho già fatto 3 volte per un totale di 7 giorni di fermo macchina.
continuare a chiedere un diritto quando si sono spesi migliaia di euro? mi esaspera.... vi sembra troppo??
che quasi in peugeot italia nessuno sa niente di questi problemi che affliggono il partner soprattutto outdoor. non ci credo; anzi, ogni volta che sto in officina niente viene fatto se non è autorizzato dalla Piattaforma Tecnica Peugeot (organo composto di tecnici e ingegneri che consigliano e autorizzano le officine periferiche a cambiare i pezzi). e noi con le nostre vetture in questo momento facciamo da cavie.
da quanto ho letto fin'ora, la soluzione dovrebbe essere quella di cambiare ammortizzatori ant e post e tamponi in gomma che sono in testa agli ammortizzatori.
non è facile ottenerli da subito.
questi rappresentano un costo sia in termini di pezzi di ricambio sostituiti e sia per le ore di lavoro effettuate. le officine dei concessionari, benchè peugeot, non lavorano gratis per casa madre.
l'idea della class action non deve essere sottovalutata, nè tantomeno qualla di farsi assistere anche da una associazione dei consumatori. ciò servirebbe a spingere peugeot ad affrontare il problema in modo più immediato. del resto il tempo non ci è favorevole. più trascorre più ci avviciniamo alla scadenza della garanzia.
informo qualcuno che non sa, che prima della garanzia peugeot, viene la garanzia prestata dal venditore così come recita il codice del consumo:
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della direttiva 1999/44/CE che ha modificato il codice civile introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 nonies, poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso.
Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni, prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).
in conclusione, alzare la voce non significa sempre essere scostumati e screanzati, ma significa, quando qualcuno fa orecchio da mercante, richiedere i propri diritti, non per amicizia o amore, ma perchè si sono spesi fior di quattrini.
chi troppo pecora si fà, il lupo se lo mangia............ nel nostro caso il leone
una iniziativa sporadica può sortire qualche vantaggio personale? potrebbe essere così.
chiedere al proprio venditore di aggiustare la vettura? mi sono stancato; io personalmente l'ho già fatto 3 volte per un totale di 7 giorni di fermo macchina.
continuare a chiedere un diritto quando si sono spesi migliaia di euro? mi esaspera.... vi sembra troppo??
che quasi in peugeot italia nessuno sa niente di questi problemi che affliggono il partner soprattutto outdoor. non ci credo; anzi, ogni volta che sto in officina niente viene fatto se non è autorizzato dalla Piattaforma Tecnica Peugeot (organo composto di tecnici e ingegneri che consigliano e autorizzano le officine periferiche a cambiare i pezzi). e noi con le nostre vetture in questo momento facciamo da cavie.
da quanto ho letto fin'ora, la soluzione dovrebbe essere quella di cambiare ammortizzatori ant e post e tamponi in gomma che sono in testa agli ammortizzatori.
non è facile ottenerli da subito.
questi rappresentano un costo sia in termini di pezzi di ricambio sostituiti e sia per le ore di lavoro effettuate. le officine dei concessionari, benchè peugeot, non lavorano gratis per casa madre.
l'idea della class action non deve essere sottovalutata, nè tantomeno qualla di farsi assistere anche da una associazione dei consumatori. ciò servirebbe a spingere peugeot ad affrontare il problema in modo più immediato. del resto il tempo non ci è favorevole. più trascorre più ci avviciniamo alla scadenza della garanzia.
informo qualcuno che non sa, che prima della garanzia peugeot, viene la garanzia prestata dal venditore così come recita il codice del consumo:
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della direttiva 1999/44/CE che ha modificato il codice civile introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 nonies, poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso.
Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni, prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).
in conclusione, alzare la voce non significa sempre essere scostumati e screanzati, ma significa, quando qualcuno fa orecchio da mercante, richiedere i propri diritti, non per amicizia o amore, ma perchè si sono spesi fior di quattrini.