geleng ha scritto:un meccanico mi ha detto che una serie 1.6 hdi 90cv(no fap) lo montava a geometria variabile

..ovviamente da verificare se la mia lo monta..nel caso come faccio a vedere se è ho "quell'asciuga capelli mitsubishi"???
Comunque si, mi riferivo alla EGR se mi spiegate cos'è e come fare..


Be la 90 no fap non ce l'ha di sicuro!La 90 fap lo ha!Comunque cerca con google ad esempio :
http://images.google.it/images?um=1&hl= ... i=&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi la geometria variabile è un turbo più grosso che si riconosce per la forma anche all'esterno.Sul lato aspirazione, un lato della chiocciola lo vedi piatto.Comunque nella 207 1.6 la geo variabile è servita da una turbina garrett 1544v e solo quella quindi cerca foto e\o video della turbina e confrontali alla tua.Infine sul turbo c'è scritto sempre il modello.
P.s.
Non che abbia qualcosa contro al turbo in se però la td025 è una turbina difficile da mandare in alto di pressione (mi pare che qui un mio amico a dortmund sul 1.6 90 cv non riusciva a salire sopra 1.1 bar, infatti poi ha maggiorato le giranti) ed è una turbina vecchia di concezione, anche se molto valida credo ai fini dell'affidabilità

.Poi, io i diesel non li vedo come motori molto adatti alla mia indole (infatti sono uno di quelli che li chiamamo turbo-puzza cesso-rail

, però con cio non voglio dire che i diesel sono poco validi, assulutamente, soprattutto per chi non volesse spendere un esborso e\o vuole un motore duraturo per macinare molti km!).