Scusate,
sono nuovo e vedevo che molti di voi sono bravi a mettere le mani sulla propria auto.
Io ho una 308 1.6 110 Cv e purtroppo ultimamente mi fa un rumore molto strano nella zona delle cinghie!!!Non sono sicuro se è la cinghia dei servizi oppure se è la cinghia di distribuzione. L'auto ha 75000 km!!!!
Avevo pensato di metterci le mani da solo, ma non sono espertissimo di tutto, per questo mi chiedevo se voi potreste aiutarmi!!!!
Immagino che siate bravi già di vostro ma spesso mi chiedo se avete comunque della documentazione che potrebbe descrivere un po' come è stata costruita sta macchina!!!!Sia dall'aspetto meccanico che da quello elettrico!!!!
Io non riesco a trovare alcuna documentazione che possa darmi delle linee guida!!!!
avete per caso suggerimenti???Sapete, a volte la documentazione o consigli sono davvero comodi!!!!
confido in voi
Ginky
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ma come fate???
Moderatore: Moderatori
Re: ma come fate???
Oddio io non sono uno che mette molto mano al motore/carrozzeria della macchina da solo, ma una cosa la so per certo: se la cighia di distribuzione ha dei problemi non muovi più la macchina, pieghi le valvole e puoi buttare la testata.
Prova a controllare anche l'alternatore. a motore acceso appoggia la punta di un cacciavite e avvicina l'orecchio al manico, se ci sono delle vibrazioni anomale vengono trasmesse lungo il cacciavite. non strigere troppo altrimenti smorzi l'eventuale rumore


Prova a controllare anche l'alternatore. a motore acceso appoggia la punta di un cacciavite e avvicina l'orecchio al manico, se ci sono delle vibrazioni anomale vengono trasmesse lungo il cacciavite. non strigere troppo altrimenti smorzi l'eventuale rumore

Nuova 308 III 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 Allure pack + visopark 360 + parabrezza riscaldato, Blu Vertigo
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
Re: ma come fate???
Si si, lo so che se veramente fosse la cinghia di distribuzione è un casino,.....
Sai, io penso che possa essere il tendi cinghia che mi stia dando problemi, ma non sapendo come è fatto, non azzardo!!!!ovviamente, se vado alla peugeot, mi chiede una barca di soldi e magari il problema è una sciocchezza!!!
per questo chiedevo documentazione o riferimenti....

Sai, io penso che possa essere il tendi cinghia che mi stia dando problemi, ma non sapendo come è fatto, non azzardo!!!!ovviamente, se vado alla peugeot, mi chiede una barca di soldi e magari il problema è una sciocchezza!!!
per questo chiedevo documentazione o riferimenti....


Re: ma come fate???
Hai provato il service box? Ci sono gli esplosi dei pezzi dell'auto.
I documenti tecnici credo siano coperti da copyright e ne è vietata la circolazione
I documenti tecnici credo siano coperti da copyright e ne è vietata la circolazione
Nuova 308 III 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 Allure pack + visopark 360 + parabrezza riscaldato, Blu Vertigo
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
Re: ma come fate???
Prima di tutto accertiamoci che i rumori non provengano da cinghie di servizi e alternatore, esistono prodotti spray da spruzzare sulle pulegge e cinghie per eliminare provvisoriamente lo slittamento. Come ha suggerito prova a sentire se ci sono vibrazioni anomale sulla puleggia alternatore e di reinvio.
Se alla fine ti convinci che il problema e nella distribuzione allora non è una impresa facile se non disponi di attrezzi specifici e magari di un ponte di sollevamento visti gli spazi veramente stretti. Se riuscissi ad arrivare alla cinghia dovrebbe essere protetta semplicemente da un coperchio sul lato destro del motore, sostituirla insieme al cuscinetto tendicinghia non sarebbe poi così difficile. La cinghia e minimamente elastica dentata e in alcuni punti ben precisi sono riportate tacche o segni che devono corrispondere a quelle che sono impresse nelle singole pulegge delle camme e dell'albero motore (la cinghia dovrebbe azionare pure la pompa acqua di raffreddamento ma questa puleggia non dovrebbe riportare tacche). Prima di smontare quella vecchia verificane l'esatta corrispondenza (non credo sia possibile ma se fosse mai saltata di un dente....) e la tensione ed eventualmente ritendila agendo sul cuscinetto tendicinghia (se non hanno cmbiato ha il foro eccentrico quindi basta allentare il bullone e ruotare il cuscinetto).
Se alla fine ti convinci che il problema e nella distribuzione allora non è una impresa facile se non disponi di attrezzi specifici e magari di un ponte di sollevamento visti gli spazi veramente stretti. Se riuscissi ad arrivare alla cinghia dovrebbe essere protetta semplicemente da un coperchio sul lato destro del motore, sostituirla insieme al cuscinetto tendicinghia non sarebbe poi così difficile. La cinghia e minimamente elastica dentata e in alcuni punti ben precisi sono riportate tacche o segni che devono corrispondere a quelle che sono impresse nelle singole pulegge delle camme e dell'albero motore (la cinghia dovrebbe azionare pure la pompa acqua di raffreddamento ma questa puleggia non dovrebbe riportare tacche). Prima di smontare quella vecchia verificane l'esatta corrispondenza (non credo sia possibile ma se fosse mai saltata di un dente....) e la tensione ed eventualmente ritendila agendo sul cuscinetto tendicinghia (se non hanno cmbiato ha il foro eccentrico quindi basta allentare il bullone e ruotare il cuscinetto).
308 Tecno Vti 2007. Rubata e ritrovata.
Re: ma come fate???
io ti consiglio di portarla in assistenza, se ci metti le mani e fai danni, x parti che sono poi costose da riparare son guai...la distribuzione è una cosa seria. magari si tratta solo di ingrassare un po' qualche parte però nel dubbio rivolgiti all'assistenza.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: ma come fate???
Sicuramente è meglio che la porti ad un centro che ne sappia più di me e che sia attrezzato...ma sapete, prima di andare faccio le prove...quelle suggerite da salva 570 potrebbero già darmi indicazioni....perchè sicuramente sapete che a volte i centri assistenza, non sono molto onesti e magari ti cambiano pezzi senza necessità...
Cmq vi farò sapere come sono andate le cose e vi aggiorno.... anche per semplice curiosità....
Cmq vi farò sapere come sono andate le cose e vi aggiorno.... anche per semplice curiosità....