ieri sera sono andato a prendere la mia bella 207 cc feline, quando ho notato una macchia d'olio vicino alla ruota posteriore, mi sono subito spaventato pensando di aver sfondato qualche tubetto dell'olio dei freni , il giorno dopo pian pianino ho portato la macchina ad un officina vicino, evitando di fare molti km per portarla alla peugeot , garanzia scaduta da 2 mesi ,
dopo alcuni controlli da parte del meccanico, dire abbastanza preparato , ha verificato subito che dal colore non poteva essere ne olio motore, ne olio freni ma bensì olio della tettino (io che non sapevo nemmeno esistesse), messa la macchina sul ponte , abbiamo visto la peridta da dove venisse, staccata la scatoletta c'era una sacca tipo trasfusione sangue che perdeva.
capirai il mio primo pensiero , una saccetta di olio cosi piccola quanto vuoi che costi... niente un salasso, 150 euro solo la sacchetta d'olio, fortunatamente di manodopera 20 euro ,
la mia domanda è :
ma come cavolo è possibile che la peugeot faccia pagare una sacchettina d'olio da max 300 cl 150 euro ?
ma come è possibile che dopo 2 anni si rompa da sola ?
datemi qualche bella risposta altrimenti stasera 20 litri di benzina e faccio un bel falo di peugeot 207 cc feline abbrustolita