PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
illuminazione led
Re: illuminazione led
Veramente un bel capolavoro...
Complimenti..

Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: illuminazione led
Io ho i led che illuminano la zona tappetini anteriore e posteriore. Li ho collegati all'accendisigari per cui appena giro la chiave di avviamento si accendono e restano accesi anche di giorno(anche se non si vedono). Se mettete dei led normali faranno una luce concentrata con un cono di circa 30 °, se mettete i led in striscia (smd) troverete una luce molto piu' diffusa (mi pare fino a 120°). Per la durata non ci sono problemi visto che la vita media di un led varia da 50.000 a 100.000 ore (quindi ben oltre la vita stessa dell' auto); in piu' non scaldano quindi nessun problema con le plastiche circostanti. Il problema del ronzio per il relais di alimentazione neon e' dovuto al fatto che la luce della plafoniera, per comandare lo spegnimento ritardato e digradante, viene alimentata ad impulsi con periodo sempre maggiore.Ecco perchè i LED collegati al posto della lampadina per un po' lampeggiano.Stessa cosa farà un eventuale relais collegato per gestire il carico dei neon. Mi raccomando, NON collegate i neon direttamente alla plafoniera in quanto con lo spunto di corrente che assorbono all'accensione potrebbero danneggiare la centralina di controllo. Ultima nota: i Led non soffrono in caso di continue accensioni mentre i neon tendono a danneggiarsi in quanto la scarica iniziale di accensione consuma gli elettrodi.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
Re: illuminazione led
quindi se io collego una striscia di led direttamente all'accendisigari o eventualmente alla luce che illumina il posacenere non ho nessun problema vero?MEKMN ha scritto:Io ho i led che illuminano la zona tappetini anteriore e posteriore. Li ho collegati all'accendisigari per cui appena giro la chiave di avviamento si accendono e restano accesi anche di giorno(anche se non si vedono). Se mettete dei led normali faranno una luce concentrata con un cono di circa 30 °, se mettete i led in striscia (smd) troverete una luce molto piu' diffusa (mi pare fino a 120°). Per la durata non ci sono problemi visto che la vita media di un led varia da 50.000 a 100.000 ore (quindi ben oltre la vita stessa dell' auto); in piu' non scaldano quindi nessun problema con le plastiche circostanti. Il problema del ronzio per il relais di alimentazione neon e' dovuto al fatto che la luce della plafoniera, per comandare lo spegnimento ritardato e digradante, viene alimentata ad impulsi con periodo sempre maggiore.Ecco perchè i LED collegati al posto della lampadina per un po' lampeggiano.Stessa cosa farà un eventuale relais collegato per gestire il carico dei neon. Mi raccomando, NON collegate i neon direttamente alla plafoniera in quanto con lo spunto di corrente che assorbono all'accensione potrebbero danneggiare la centralina di controllo. Ultima nota: i Led non soffrono in caso di continue accensioni mentre i neon tendono a danneggiarsi in quanto la scarica iniziale di accensione consuma gli elettrodi.
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: illuminazione led
Fasi83 ha scritto:Allora korn,nessun problema con i led? te lo chiedo xè io l'ho fatto tempo indietro con dei tubi al neon rossi e dopo poco il potenziometro della plafoniera ha cominciato a ronzare molto di + del normale fino a farmi tenere sempre spento tutto...![]()
![]()
Preciso che a monte delle luci di modifica c'è un relè 12V x ovviare al problema del carico.....
![]()
nn capisco dove sia il problema
ancora oggi nessun problema funziona tutto a meraviglia
Peugeot 207 xline 1.4 - 5p 75cv 8v ecogpl grigio shark
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: illuminazione led
bo, pero cosi la trovo un po un assurdita e spreco tenerla accesi anche di giorno, vedrei piu utile un tastino, scusate se son ostinato ma tatno e inutile di giorno...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: illuminazione led
Esatto, nessun problema (io ne ho attaccati 23 di cui due lampeggianti e tre come voltmetro). Appena giri la chiave si accende tutto. All' inizio, per fare le prove, ho preso la corrente direttamente dall'accendisigari con quei Plug esterni. Poi, visto che tutto funzionava come volevo, ho smontato la consolle centrale ed ho preso la corrente direttamente dai cavi dell'accendisigari cosi' posso utilizzare la presa accendisigari per collegare il navigatore. Nota: nel rimontare il tutto ho fatto saltare la lampadina ma tanto ora e' tutto illuminato di blu!!!
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
Re: illuminazione led
si anche io pensavo di smontare e prendere la corrente in modo serio direttamente con dei rubacorrente, non voglio fili volanti in giro per la macchina...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: illuminazione led
Ottima dritta...MEKMN ha scritto:Io ho i led che illuminano la zona tappetini anteriore e posteriore. Li ho collegati all'accendisigari per cui appena giro la chiave di avviamento si accendono e restano accesi anche di giorno(anche se non si vedono). Se mettete dei led normali faranno una luce concentrata con un cono di circa 30 °, se mettete i led in striscia (smd) troverete una luce molto piu' diffusa (mi pare fino a 120°). Per la durata non ci sono problemi visto che la vita media di un led varia da 50.000 a 100.000 ore (quindi ben oltre la vita stessa dell' auto); in piu' non scaldano quindi nessun problema con le plastiche circostanti. Il problema del ronzio per il relais di alimentazione neon e' dovuto al fatto che la luce della plafoniera, per comandare lo spegnimento ritardato e digradante, viene alimentata ad impulsi con periodo sempre maggiore.Ecco perchè i LED collegati al posto della lampadina per un po' lampeggiano.Stessa cosa farà un eventuale relais collegato per gestire il carico dei neon. Mi raccomando, NON collegate i neon direttamente alla plafoniera in quanto con lo spunto di corrente che assorbono all'accensione potrebbero danneggiare la centralina di controllo. Ultima nota: i Led non soffrono in caso di continue accensioni mentre i neon tendono a danneggiarsi in quanto la scarica iniziale di accensione consuma gli elettrodi.
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
-
Orchino
Re: illuminazione led
Basta mettere in parallelo alla lampadina una resistenza da 47 o 56 ohm 15Watt di quelle in alluminio alettate e si risolvono i problemi di lampeggio e impulsi vari.
Re: illuminazione led
Anche x i neon?io nn ho problemi d sfarfallio...solo ronzio del potenziometroOrchino ha scritto:Basta mettere in parallelo alla lampadina una resistenza da 47 o 56 ohm 15Watt di quelle in alluminio alettate e si risolvono i problemi di lampeggio e impulsi vari.
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
-
Orchino
Re: illuminazione led
Beh no, per i neon non c'è bisogno di nessuna resistenza, al massimo puoi mettere in parallelo al 12V il più vicino possibile al potenziometro un condensatore da 100µF 25V elettrolitico e uno da 0,1µF multistrato o poliestere (µF = microfarad).Fasi83 ha scritto:Anche x i neon?io nn ho problemi d sfarfallio...solo ronzio del potenziometro
Occhio perché il 100µF è polarizzato, devi rispettare il + e il - altrimenti ti esplode in faccia, mentre per lo 0,1µF non c'è polarità.
Al lavoro!
Re: illuminazione led
Quindi m stai dicendo che il problema è causato dal neon che assorbe troppo,soprattutto in spegnimenti, e "toglie" tensione al potenziometro causando il ronzio?risolvibile con 2 condensatori in parallelo tra loro e con il potenziometro che rendono tensione a quest'ultimo ove venisse a calare? è questo il funzionamento e il tuo ragionamento?Orchino ha scritto:Beh no, per i neon non c'è bisogno di nessuna resistenza, al massimo puoi mettere in parallelo al 12V il più vicino possibile al potenziometro un condensatore da 100µF 25V elettrolitico e uno da 0,1µF multistrato o poliestere (µF = microfarad).Fasi83 ha scritto:Anche x i neon?io nn ho problemi d sfarfallio...solo ronzio del potenziometro
Occhio perché il 100µF è polarizzato, devi rispettare il + e il - altrimenti ti esplode in faccia, mentre per lo 0,1µF non c'è polarità.
Al lavoro!
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
-
Orchino
Re: illuminazione led
No, nessun assorbimento eccessivo di energia. Il ronzio (se di ronzio si tratta, non vorrei che fosse più un fischio che un ronzio e in tal caso non si può fare niente perché è la conseguenza naturale del pilotaggio in pwm) può essere il residuo di alternata che viene generato dall'inverter dei neon.Fasi83 ha scritto:Quindi m stai dicendo che il problema è causato dal neon che assorbe troppo,soprattutto in spegnimenti, e "toglie" tensione al potenziometro causando il ronzio?risolvibile con 2 condensatori in parallelo tra loro e con il potenziometro che rendono tensione a quest'ultimo ove venisse a calare? è questo il funzionamento e il tuo ragionamento?
I condensatori servono per far sparire dal 12V eventuali "ripple" di tensione (100µF) e pulirlo dalle componenti ad alta frequenza (0,1µF).
Re: illuminazione led
Ok ho cap.6 stato molto utile e preciso...t ringrazioOrchino ha scritto:No, nessun assorbimento eccessivo di energia. Il ronzio (se di ronzio si tratta, non vorrei che fosse più un fischio che un ronzio e in tal caso non si può fare niente perché è la conseguenza naturale del pilotaggio in pwm) può essere il residuo di alternata che viene generato dall'inverter dei neon.Fasi83 ha scritto:Quindi m stai dicendo che il problema è causato dal neon che assorbe troppo,soprattutto in spegnimenti, e "toglie" tensione al potenziometro causando il ronzio?risolvibile con 2 condensatori in parallelo tra loro e con il potenziometro che rendono tensione a quest'ultimo ove venisse a calare? è questo il funzionamento e il tuo ragionamento?
I condensatori servono per far sparire dal 12V eventuali "ripple" di tensione (100µF) e pulirlo dalle componenti ad alta frequenza (0,1µF).
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!