PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema temperatura acqua

Avatar utente
Domenico106
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/04/2010, 15:58
Località: Noci (BA)

Problema temperatura acqua

Messaggio da Domenico106 »

Salve a tutti, sono nuovo del forum, non sono una cima nella riparazione di auto e dei suoi guasti.
Sono possessore di una Peugeot 106 Las Vegas '97 - Cilindrata:954 - 182.000 Km
Vi espongo il mio problema:

Da un pò di tempo mentre guido si accende la spia della temperatura dell'acqua, ma comunque l'acqua c'è, non raggiungo neanche velocità elevate, al massimo 140 Km/h in autostrada, ma è raro andarci, la utilizzo prevalentemente in paese, dove i limiti, ovviamente, sono molto inferiori. Anche alla velocità di 50 Km/h si accende. Non la mando fuori giri, anzi tengo i giri sempre bassi. Sono già andato 3 volte dal meccanico in questi 2 mesi per questi poblemi e ha già cambiato una volta il termostato.

Che fare? :(
Peugeot 106 Las Vegas - Anno: 1997 - Cilindrata: 954 - 50 (CV) - Kilometraggio: 211.200 Km

TESSERA n°: 347

Eccola QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Gian »

che forse sia il bulbo che fa accendere la spia sul cruscotto ??
La valvola termostatica funge da rubinetto automatico che si regola con la temperatura del liquido e consente il passaggio dell'acqua all'interno del monoblocco del motore all'orquando la temperatura del liquido in esso contenuto raggiunge il valore corrispondente a quello della valvola.
Spero che il mecca ti abbia comunque fatto lo spurgo delle bolle d'aria dal circuito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Domenico106
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/04/2010, 15:58
Località: Noci (BA)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Domenico106 »

Per il fatto delle bolle dell'aria sono sicurissimo che le ha tolte, perchè ha operato in mia presenza. Per il fatto del bulbo devo controllare... Ti farò sapere al più presto... Grazie per il consiglio :)
Peugeot 106 Las Vegas - Anno: 1997 - Cilindrata: 954 - 50 (CV) - Kilometraggio: 211.200 Km

TESSERA n°: 347

Eccola QUI

Avatar utente
Slimmazzo
Peugeottista veterano
Messaggi: 452
Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
Località: (Sv) Finale Ligure

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Slimmazzo »

Mhm e se fosse il liquido di raffreddamento ormai esausto? :)
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci- :) ----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm

Avatar utente
Domenico106
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/04/2010, 15:58
Località: Noci (BA)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Domenico106 »

Slimmazzo ha scritto:Mhm e se fosse il liquido di raffreddamento ormai esausto? :)

Già cambiato :)
Peugeot 106 Las Vegas - Anno: 1997 - Cilindrata: 954 - 50 (CV) - Kilometraggio: 211.200 Km

TESSERA n°: 347

Eccola QUI

Avatar utente
Domenico106
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/04/2010, 15:58
Località: Noci (BA)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Domenico106 »

Ok ragazzi ho risolto... Praticamente il tappo dell'impianto di raffreddamento era stato chiso all'ultimo stop. (Quando la regola vuole che sia fermato al 1°) E ho raggiunto anche velocità elevate senza l'accensione della ventola, e soprattutto senza che la spia si sia accesa... :) Sono felicissimo :D
Peugeot 106 Las Vegas - Anno: 1997 - Cilindrata: 954 - 50 (CV) - Kilometraggio: 211.200 Km

TESSERA n°: 347

Eccola QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Gian »

Domenico106 ha scritto:Ok ragazzi ho risolto... Praticamente il tappo dell'impianto di raffreddamento era stato chiso all'ultimo stop. (Quando la regola vuole che sia fermato al 1°) E ho raggiunto anche velocità elevate senza l'accensione della ventola, e soprattutto senza che la spia si sia accesa... :) Sono felicissimo :D
Francamente un tappo chiuso all'ultimo stop dell'impianto di raffreddamento, da che so io non incide così tanto :shock:
Semmai un circuito aperto, a volte non riesce a mandare e mantenere la corretta pressione di esercizio....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Domenico106
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/04/2010, 15:58
Località: Noci (BA)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Domenico106 »

Gian ha scritto:
Domenico106 ha scritto:Ok ragazzi ho risolto... Praticamente il tappo dell'impianto di raffreddamento era stato chiso all'ultimo stop. (Quando la regola vuole che sia fermato al 1°) E ho raggiunto anche velocità elevate senza l'accensione della ventola, e soprattutto senza che la spia si sia accesa... :) Sono felicissimo :D
Francamente un tappo chiuso all'ultimo stop dell'impianto di raffreddamento, da che so io non incide così tanto :shock:
Semmai un circuito aperto, a volte non riesce a mandare e mantenere la corretta pressione di esercizio....
;-)
So che è strano, lo è anche per me... Inizialmente ho pensato al filtro d'aria, che poteva essere usurato e non faceva passare la giusta quantità d'aria. Ho smontato tutto il filtro e cosa ho trovato? Niente. Più pulito di così non si poteva. Allora ho provato a vedere se ci fossero delle bolle d'aria, e anche in quel caso l'esito è stato negativo. Poi c'è stato qualcosa che mi ha colpito. Dal radiatore partono 2 tubi per l'acqua. Quello di destra ovviamente era caldo, Ma quello di sinistra freddo, come se da lì l'acqua non fosse mai passata. Ho pensato "se faccio pressione sul tubo, l'acqua dovrebbe salire di livello se la via è libera, in caso contrario ovviamente sarà otturato e quello sarà il problema" Premendo, il livello dell'acqua è salito. Lì non sapevo più che fare. Poi leggendo il manuale ho visto che il tappo sarebbe dovuto essere bloccato al primo stop. Da allora non ho avuto più problemi, non so il perchè, però è così.
Peugeot 106 Las Vegas - Anno: 1997 - Cilindrata: 954 - 50 (CV) - Kilometraggio: 211.200 Km

TESSERA n°: 347

Eccola QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da Gian »

......Nel 1989 avevo la Citroen AX motorizzata con il suo fratello maggiore ed effettivamente il tappo del radiatore aveva due scatti come di tu.
Tuttavia sul libretto di istruzioni era anche scritto che il primo scatto partendo a contare dall'apertura serviva a depressurizzare il circuito nel caso in cui il controllo del livello venisse verificato a motore caldo mentre il secondo era lo sblocco per toglierlo.
Se nel tubo che era freddo, non circolava acqua nonostante fosse pieno sarebbe da capire dove va a collegarsi e a cosa serva perché che sappia io l'unico tubo che su alcune auto viene chiuso da un rubinetto è quello che porta l'acqua all'interno del radiatore del riscaldamento e se la 106 fosse coma l'AX tale rubinetto non lo ha.
Semmai posta qualche foto così da capirsi meglio e rendere un argomento di grande utilità quanto più comprensibile anche a tutti coloro che sono a digiuno.
Saluti Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

looks74
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/01/2011, 6:13

Re: Problema temperatura acqua

Messaggio da looks74 »

ciao a tutti sono nuovo e neofita di motori...la mia 106 ha un problema...l'indicatore della temperatura acqua sale dopo poco che l'auto è accesa...ho notato anche che nell'abitacolo sotto la pedaliera il tappeto è bagnato,ma sinceramente nn so se ci sono perdite...che dite???radiatore???liquido refrigerante...ah dimenticavo nn mi funziona piu' il riscaldamento...aiutooooooooooooooooooooooooooo.....
grazie!!!!

Torna a “106”