PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio ad auto con cambio automatico

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Nessuno
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 782
Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
Località: Provincia Milano

Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da Nessuno »

Ciao a tutti
Per problemi di salute (leggi nel topic "La 308 tecno di nessuno")sono costretto a passare ad un'auto con cambio automatico e l'indecisione è massima, mi piacerebbe restare sulla 308 ma la Feline con cambio automatico c'è solo sul 2000 hdi e per i pochi km che faccio in un anno non mi pare il caso,sulla benzina vedo che c'è solo la mia motorizzazione con il cambio auto e solo tecno per di più impoverita negli allestimenti e la cosa non mi soddisfa molto, per quanto riguarda altre auto non saprei proprio cosa andare a vedere chi mi da consigli?
P.s. La Peugeot mi ha valutato la mia 12.500€ per voi è un prezzo giusto visto che la vettura è come nuova molto accessoriata e con solo 16500 km e garantita ancora per 2 anni?
Si accetta qualsiasi consiglio ;-)
:salute:
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da OinkOink »

Se vuoi allestimento top, peugeot offre il robotizzato su 3008 1.6 diesel, che non costa molto più che benzina, sennò o ti adatti ad una tecno acessoriata o ddovresti cambiare marchio (e qui dipende dai gusti e budget, si spazia dalle golf, astra, coreane, giapponesi a seconda di cosa vuoi dal cambio, se pronto come il dsg, rilassante come le giapponesi o vecchi modelli come le kia-hyundai)..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Nessuno
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 782
Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
Località: Provincia Milano

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da Nessuno »

OinkOink ha scritto:Se vuoi allestimento top, peugeot offre il robotizzato su 3008 1.6 diesel, che non costa molto più che benzina, sennò o ti adatti ad una tecno acessoriata o ddovresti cambiare marchio (e qui dipende dai gusti e budget, si spazia dalle golf, astra, coreane, giapponesi a seconda di cosa vuoi dal cambio, se pronto come il dsg, rilassante come le giapponesi o vecchi modelli come le kia-hyundai)..
3008 :scratch: no per i miei gusti e bisogni è già grande la 308, il segmento rimarra il C,per quanto riguarda il cambio automatico non ho proprio idea mai guidato auto automatiche ora lo devo fare per necessità,chi monta i migliori automatici? :salute:
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da dariomnk »

Una cosa non ho capito, la 308 1.6 hdi tecno 2tronic non ti va bene per gli optionals o perche' non ti piace il robotizzato e preferisci il classico automatico?
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da OinkOink »

Nessuno ha scritto:chi monta i migliori automatici? :salute:
I migliori, manco a dirlo, son tedeschi e giapponesi.
Questo anche perchè i robotizzati li fanno tutti, gli automatici veri in realtà si fanno con l'appoggio dei soliti 4 consulenti che son appunto tedeschi e giapponesi.
I migliori vengon da Porsche (s-tronic, tiptronic e porta l'idea del dsg di volkwagen), Toyota e Honda (coi cvt), Mercedes (grossi convertitori a pompa).

Il tutto poi dipende da cosa cerchi o meno.
Esempi pratici,
-Golf/Leon hanno un ottimo dsg, che è velocissimo nelle cambiate e riprende subito continuità col motore
-Il tiptronic (il gruppo vw quelli di ultime generazioni, e altri come peugeot ha le versioni meno spiente) Ha un consumo altino, va da 4 a 8 marce a seconda delle versioni (4 su 308, 8 in arrivo su Q7 e 6 su skoda fabia, per far 3 esempi sui benzina), sembra di stare sul velluto, uno dei cambi con più comfort.
-La prius monta il cvt giapponese, ha una sgasata iniziale (tipo scooter) ma poi non cambia mai. Gli ingranaggi interni non han rapporti fissi, ma muta di continuo, quindi in realtà ha una sola marcia che è in grado di sfornare rapporti che van dalla nostra prima alla settima senza mai staccare il motore ed in modo continuo, poi simula 7 marce per poterla guidare in manuale, ma in realtà ne ha una che si "trasforma" in tutte. Vien da se che risulta unico e non cambiando mai dà una continuità totale.
-Poi Fiat, toyota e PSA han buoni robotizzati su bravo, 207 ed auris, i più poveri ma comunque ottimi se non si han grosse esigenze, economici sia da comprare che in manutenzione, ma psa lo abbina solo ai benzina minori.
Se vai nel mercato premium invece troviamo porsche e audi con ottimi s-tronic (come il dsg, ma con le palle quadre per i più esigenti), mercedes (ma non coi motori piccoli che ne hanno uno stile prius) e BMW.
Questi son i migliori su benzina, però tutto dipende da che preferisci tu :D
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Nessuno
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 782
Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
Località: Provincia Milano

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da Nessuno »

OinkOink ha scritto:
Nessuno ha scritto:chi monta i migliori automatici? :salute:
I migliori, manco a dirlo, son tedeschi e giapponesi.
Questo anche perchè i robotizzati li fanno tutti, gli automatici veri in realtà si fanno con l'appoggio dei soliti 4 consulenti che son appunto tedeschi e giapponesi.
I migliori vengon da Porsche (s-tronic, tiptronic e porta l'idea del dsg di volkwagen), Toyota e Honda (coi cvt), Mercedes (grossi convertitori a pompa).

Ciao
Intanto Grazie per la tua chiara spiegazione,il fatto è che io sono stato sempre un sostenitore del cambio manuale,ora costretto per motivi di salute a passare all'automatico mi trovo in difficolta con la scelta, diciamo che vorrei un cambio di facile apprendimento e semplice da usare,ho letto di persone che passando all'automatico ne sono rimasti entusiasti altri che invece hanno trovato difficolta ad usarlo (si legge spesso di problemi nell'usarlo in percorsi montani e nei parcheggi)ma da persona ignorante in materia non so a chi dare ragione :oops:
Per rispondere ad una domanda fattami sopra cioè perchè non passo ad un disel la ragione è che faccio pochissima strada più o meno 8000km annui e la uso spesso anche per piccoli tragitti come andare al lavoro (circa 4 km)e da quello che ho sentito ai disel non piace fare tragitti brevi. :salute:
:salute:
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da dariomnk »

Tra le auto di segmento C benzina con cambio automatico/robotizzato mi vengono in mente:
Toyota Auris 1.6 132cv M-MT (cambio robotizzato a 6 marce)
Volkswagen Golf con il nuovo 1.2 105cv DSG o il 1.4 122cv DSG (robotizzato doppia frizione 7 marce)
Fiat Bravo 1.4 120cv dualogic (robotizzato 6 marce)
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
sandokan^bh
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 20/06/2008, 14:40
Località: venezia

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da sandokan^bh »

Guarda, se ti puo' consolare io circa 2 anni fa ho avuto il tuo stesso problema. Dopo anni di guida con il cambio manuale sono stato costretto a prendere un cambio automatico. Capisco benissimo le tue paranoie, io sono passato da una 307 a cambio manuale ad una 308 1.6 hdi 2tronic. Sono bastati pochissimi minuti x abituarmi. Ovvio che inizialmente ci si trova spaesati e cercare col piede sinistro la frizione, ma alla fine è davvero comodo, scattante e pronto, all'occorenza i 110 cv si fanno sentire, nelle code basta semplicemente frenare e accelerare, basta frizione continua...
Non ho la minima idea di come possano esseere i cambi automatici delle altre marche, so solo che a distanza di quasi 2 anni non ho nulla da recriminare alla mia bella macchinuccia:)
308 tecno 2tronic 1.6 hdi 110cv grigio shark clima auto bi-zona

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da OinkOink »

il grosso problema è che agli automatici non piace il benzina :P
questo per due ragioni, i cambi automatici (robotizzato semplice a parte) rubano coppia al motore per funzionare, quindi il motore finisce per girare con poca coppia. Questo già implica problemi suoi, ma ne crea un altro.
Quando vai il cambio tiene una determinata marcia, in funzione a quanto schiacci il pedale, temperature e velocità. Quando vuoi fare un sorpasso e schiacci il pedale, lui scala per risposta e darti la potenza che richiedi. Ora sommiamoci bassa coppi del benzina più il problema principe, l'auto in pratica appena tocchi l'acceleratore per aumentare anche di poco la velocità non ha potenza, quindi scala di continuo, rendendo la guida nervosa.
La soluzione più terra terra è stata dare ai piccoli benzina pochi rapporti. Ovviamente però questo costa benzina perchè sforza abbastanza avere 4 marce. L'alternativa sono i turbobenzina e un cambio fatto su misura. Ma son pochi ancora.
Quindi devi spendere molto per la benzina (le 308 automatiche a benzina bevono), spendere per l'auto (la golf è ottima se piace lo stile, ma costa), o combattere contro l'auto (un diesel in tratti brevi in effetti bene non sta).
Poi il problema automatico esiste... In effetti mio padre non si trova, mia sorella guida più la mia auto in una settimana che la vecchia in un anno perchè invece la trova divertente e comoda.
Però ti dico pure che mio padre non si trova con l'auto di mio zio (una E 200) perchè al minimo senza accelerare l'auto si muove(come se sul manuale molli la frizione col minimo), la mia ragazza ci vive col minimo (una opel corsa automatica) perchè nelle manovre di precisione di freno e minimo, mentre un robotizzato non si muove al minimo e per far manovre di precisione devi usare sia freno che acceleratore, ma senza la comodità della frizione. tutto quindi sta a capire gusti e modi, per questo sostengo che tutti son validi e tutti fan schifo.
Sinceramente il consiglio è capire cosa cerchi, cosa preferisci, scremare così le possibilità, chiedere test drive sulle candidate e cercare di noleggiare la finalista per un paio di giorni.
I cambi automatici son come motore e pianale, proprio come tra una 308 1.6 vti ed una 335cd ci son differenze sostanziali, ci son anche coi cambi.
Io son stato costretto per salute all'automatico, mi spiace perchè mi piaceva il manuale, l'automatico è meno aperto.. Ma trovandomi un cambio valido che andasse incontro al mio stile e bisogni non ho avuto rimpianti, credo sia essenziale anche valutare quale cambio oltre che quale auto, per avere meno problemi e più soddisfazioni, almeno questo consiglio sempre :)
All'inizio anche io non mi son subito trovato ad esempio nel parcheggio con strada sterrata tutta irregolare e con buche, altri non gradiscono la saccenza del cambio che tiene i giri come vuole lui (a me va da oltre 2500 in prima a freddo a 1300-1400 fissi che ha fatto una volta), che per quanto giusti e decisi dagli ingegneri (e se non lo sanno loro... fidati, sembran tirare tropppo o troppo poco, poi vedi auto di 20 anni e capisci che se tiran certi regimi, così male non si fanno) e gestisce le cambiate per non farti scendere tropppo di giri, altri sfrizionano o han ritardo in partenza, queste son cose che posson togliere soddisfazione e dar noia, magari Dario potrà dire lui cosa ha trovato meno carino. Fondamentale è trovarne uno adatto e vivere la comodità dell'automatico senza subirne la saccenza :)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da riccardino »

Ciao :)
la mia unica esperienza con cambi automatici è stata su una macchina aziendale Toyota Prius.
Credo che sia venduta con solo cambio automatico.
Quella che ho provato è la versione precedente al restyling, un 1.5 110cv.
Il cambio automatico per la marcia avanti ha due opzioni, la solita D normale e la B dove viene sfruttato di più il freno motore.
Sullla nuova prius vedo che montano un 1.8 136cv. Già il 1.5 era molto pronto, sia in partenza che in ripresa, mi immagino che questo vada ancora meglio :) . Consuma anche molto poco, visto che è ibrida dotata di un motore elettrico con batterie che si autoricaricano in frenata e decelerazione, e se non devi sfruttare la potenza del motore (tipo nei parcheggi o a pochi km orari) parte solo quello elettrico :)
Devo dire che è molto tecnologica :) , comoda, scattante, silenziosa.. L'unico difetto purtroppo è il prezzo che va quasi a 30.000€ :?
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da marinaio34 »

Nessuno ha scritto:
OinkOink ha scritto:
Nessuno ha scritto:chi monta i migliori automatici? :salute:
I migliori, manco a dirlo, son tedeschi e giapponesi.
Questo anche perchè i robotizzati li fanno tutti, gli automatici veri in realtà si fanno con l'appoggio dei soliti 4 consulenti che son appunto tedeschi e giapponesi.
I migliori vengon da Porsche (s-tronic, tiptronic e porta l'idea del dsg di volkwagen), Toyota e Honda (coi cvt), Mercedes (grossi convertitori a pompa).

Ciao
Intanto Grazie per la tua chiara spiegazione,il fatto è che io sono stato sempre un sostenitore del cambio manuale,ora costretto per motivi di salute a passare all'automatico mi trovo in difficolta con la scelta, diciamo che vorrei un cambio di facile apprendimento e semplice da usare,ho letto di persone che passando all'automatico ne sono rimasti entusiasti altri che invece hanno trovato difficolta ad usarlo (si legge spesso di problemi nell'usarlo in percorsi montani e nei parcheggi)ma da persona ignorante in materia non so a chi dare ragione :oops:
Per rispondere ad una domanda fattami sopra cioè perchè non passo ad un disel la ragione è che faccio pochissima strada più o meno 8000km annui e la uso spesso anche per piccoli tragitti come andare al lavoro (circa 4 km)e da quello che ho sentito ai disel non piace fare tragitti brevi. :salute:
:salute:
In passato ho già scritto in abbondanza sul cambio automatico a convertitore, in particolare io ho la 308 1,6 TECNO 120 CV Tiptronic 4 marce ( è la mia 4a auto automatica a convertitore di cui una diesel): in poche parole ti riassumo la raccomandazione finale ovvero comprala senza altre ricerche, va bene, è confortevole e , usata in modo assolutamente normale la mia , ora ha superato i 40000 km e 26 mesi, ha una media generale di consumo di 7,3 lt/100km ovvero 13,7 km/lt, che è assolutamente ragguardevole.Il cambio Tiptronic è di costruzione Citroen/Peugeot tipo AL4. (usato anche da Renault). Con il trascinamento del convertitore al minimo si parcheggia al millimetro senza sussulti ed in assoluto relax, fidati: si modula la pressione del piede DS sul pedale del freno e si sterza...., se si è in piano, altrimenti si accelera dolcemente. In montagna e comunque quando la pendenza lo suggerisce su lunghi percorsi si mette la leva in posizione di cambio manuale ad impulsi e si seleziona la marcia adatta come con qualsiasi cambio manuale:in salita si evitano troppi cambi di marcia e hai una guida più brillante ed in discesa si controlla meglio la velocità senza sovraccaricare i freni.Durante tutte le altre condizioni di marcia puoi lasciare sempre la selezione "automatica", non c'è bisogno di chissà quale corso di guida, devi solo stare attento nel primo periodo di uso a NON USARE MAI IL PIEDE SN sul pedale dei freni, pena bloccate intempestive e potenzialmente pericolose, anche questo comunque diventa routine.....I cambi marcia sono pronti , dolci e adeguati al percorso ed alla pressione sull'acceleratore; quando la curva è accentuata
passa con disinvoltura ad una marcia inferiore (o due....). In scalata non c'è alcun comportamento brusco , si percepisce il cambio di marcia e se ne sente l'effetto....., negli affondi decisi per il sorpasso il tutto avviene con tempestività e souplesse....Solo nella guida NERVOSISSIMA in città talvolta c'è qualche "colpo" nella trasmisssione.
Infine , il diesel non è adatto al tuo impiego dell'auto, stai senz'altro sul benzina.
Ti segnalo che sul numero di gennaio 2009 di "Quattroruote" ci sono una ventina di pagine che espongono in maniera chiara e completa tutto quello che c'è da sapere sui vari tipi di automatici a convertitore, CVT e robotizzati.Lo trovi anche "online" sul sito di 4R, a pagamento, ne vale la pena.
Se hai domande chiedi pure. Saluti.
Correzione: Avevo scritto una inesattezza: il cambio automatico non è di costruzione giappones ma tedesca ovvero ZF.
Ultima modifica di marinaio34 il 17/07/2010, 17:42, modificato 3 volte in totale.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

marinaio34
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
Località: Bergamo

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da marinaio34 »

Nessuno ha scritto:Ciao a tutti
Per problemi di salute (leggi nel topic "La 308 tecno di nessuno")sono costretto a passare ad un'auto con cambio automatico e l'indecisione è massima, mi piacerebbe restare sulla 308 ma la Feline con cambio automatico c'è solo sul 2000 hdi e per i pochi km che faccio in un anno non mi pare il caso,sulla benzina vedo che c'è solo la mia motorizzazione con il cambio auto e solo tecno per di più impoverita negli allestimenti e la cosa non mi soddisfa molto, per quanto riguarda altre auto non saprei proprio cosa andare a vedere chi mi da consigli?
P.s. La Peugeot mi ha valutato la mia 12.500€ per voi è un prezzo giusto visto che la vettura è come nuova molto accessoriata e con solo 16500 km e garantita ancora per 2 anni?
Si accetta qualsiasi consiglio ;-)
:salute:
Su 4Ruote di maggio appena uscito una 308 1,6 120CV Tecno 5P immatricolata nel 2008 e con un kilometraggio sui 27000 km viene valutata 12.200 € a cui bisognerebbe sottrarre 1.500 € per gli "oneri" (?!) del concessionario che ritira l'usato. Quindi, a parte eventuali costosi accessori non di serie quasi sempre poco valutati, la valutazione di ritiro appare buona se la tua è del 2008.Una 308 del 2° semestre 2009 varrebbe 13.400 € (meno 1500...).
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1

Avatar utente
Corrado308
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/04/2010, 14:39
Località: Milano

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da Corrado308 »

Non ho tenuto il conto di quanti siano stati "obbligati" a passare al cambio automatico o robotizzato per motivi di salute, ma mi aggiungo a voi.
Mi è capitato dopo un incidente, anni fa, temporaneamente, la mia gamba sinistra era messa maluccio, solo dopo un intervento e un anno di fisioterapia mi sono ripreso (a proposito: spero per Nessuno la stessa completa guarigione), ma vengo al dunque.
Stesse "paure" e stessi pregiudizi, avevo sempre guidato e sostenuto il cambio meccanico "puro", mi sembrava che "l'auto con due pedali" fosse qualcosa di sminuito, diciamo per incompetenti della guida, e siccome auto e guida sono sempre state la mia passione, mi sono avvicinato con diffidenza.
Beh dopo qualche mese mi sono convinto che non avrei più voluto rinunciarvi.
Quando poco tempo fa, ormai completamente ristabilito da anni, dovevo cambiare auto piuttosto in fretta, ho detto al conce: "la 308 berlina più veloce che puoi darmi, non m'interessa se benzina o diesel, bianca o nera, con il navigatore o senza, purché sia automatica".
Credo che nonostante i pochi km anche il 1.6 hdi possa andare bene, rispetto al 1.6 a benzina non credo si soffrirà per le prestazioni, anzi: la coppia è tanta ai bassi e se non ti serve una macchina "cattiva" avrai quanto ti soddisferà.
Basterà ogni tanto farle fare un percorso un po' meno compresso, un giretto in statale anche a 70 / 80 km/h e sei a posto anche per il fap.
Se quello che non ti convince sono gli allestimenti fai una riflessione in più sulla 3008, che è lunga solo 9 cm più della 308... sostanzialmente non cambiano le dimensioni, se non in altezza...
Altrimenti, se vuoi restare su una berlina di segmento C e sul benzina, la Golf 1.4 tfsi dsg potrebbe essere una grande scelta, anche nella versione da 122 cv, certo però che ci vogliono un po' di soldini in più, probabilmente...
Corrado
Peugeot 308 premium 1.6 hdi 112 cv fap cambio robotizzato

Avatar utente
Nessuno
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 782
Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
Località: Provincia Milano

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da Nessuno »

Ciao
Rieccomi,ieri sono riuscito ad andare a vedere e provare quattro auto automatiche, (non è cosi semplice usare il cambio automatico per un neofita come me)le auto in questione sono:308 vti 1.6 120cv,auris 1.6 m-mt 132cv, bravo 1.4 tj 120cv e golf tsi 122cv.
Per quello che ne capisco ho trovato i motori della bravo e della golf scattanti e molto pronti anche se quello della bravo è un pò più ruvido nelle cambiate (io pensavo non si sentisse il cambio marcia :oops: )la 308 mi sembra molto lenta in ripresa rispetto a qualla col manuale(già considero la mia lenta anche dopo la rimappa) una bella sorpresa è la Auris motore buono, cambio bello fluido ma........ma non mi piaceeeeeeeeeeeeeeee :puke:
Ma non saprei proprio cosa prendere altre proposte restando sempre sul segmento C e a benzina(chiedo scusa ai disellari ma non me la sento di passare a quella motorizzazione) :salute:
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Passaggio ad auto con cambio automatico

Messaggio da OinkOink »

Proverei qualche cvt..
Buoni cvt li ha la mercede su classe B oppure le ibride Honda e Toyota.. (la classe B mi han detto aver brioe cavarsela bene, e divertire, anche in montagna nonostante il motore grazie al cvt, non so quanto sia vero o meno ma così mi han detto). però non so i costi di gestione delle giapponesi (leggi cambio batterie) e la classe b.. non è proprio 'sto fiore di linea, ma va a gusti.
La bravo si sentiva perchè il loro amt (il robotizzato, il nostro 2tronic per capirci) è buono ma senza esagerare, paga tutti i pegni dei robotizzati (a mio parere è dietro a quello psa) e son rimasti un po' in dietro, poichè si focalizzavano sul nuovo cambio che debutterà su mito (e più avanti sulle altre, sia da noi che in america, per questo ci han dedicato tanto).
Altrimenti se golf ti ha deluso solo per il motore, prova un'octavia o leon, magari con qualche cavallo in più (in modo che i costi siano uguali costando un po' meno loro).
Tornando al classico, c'è l'astra.
Altrimenti rimane Volvo c30 e serie 1, però di loro non ho nessun referente...

A fine commento rimangono cee'd/i30 o cruze. Che però non hanno cambi proprio di ultima generazione..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”