PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

DAV407 ha scritto:Purtroppo è da sostituire. Io ne cambiate tre, fino a quando non hanno messo quella modificata. Problema mai più ripresentato in 60000 Km. Se la cambi, devi dire alla conce che vuoi quella modificata. Se riesco a trovare la fattura ti comunico il codice ricambio. Ti consiglio anche di cambiare il volano bi-massa, perché purtroppo come tutti i volani bi-massa, di tutte le auto, intorno ai 100000 Km. si guasta ed incomincia a fare rumore. Quindi per evitare una doppia manodopera ti consiglio questo, poi vedi tu
Grazie.
Debbo portarla in officina martedì prossimo: magari potessi avere l'informazione prima.
Grazie
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

sem407

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da sem407 »

Il problema mio era doppio. Al contempo slittava e la macchina non prendeva bene i giri. Vibrazioni non ne sentivo particolarmente, purtroppo il volano era completamente andato. Facci sapere come va a finire. ;-)

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da maxcr »

Porto la mia esperienza.Premesso che con la mia 407 (automatica) finora non ho avuto problemi, il problema alla frizione (cambio robotizzato) ce l'ho con la mia seconda auto (una Lancia Ypsilon).L'auto (con soli 17000 km percorsi) specie in seconda quando rallento e riacelero sale di giri prima di prendere velocità.Il tutto dura un secondo, secondo e mezzo ma è perfettamente percepibile.Se poi lascio l'auto ferma una settimana per i primi tre/quattro minuti sale di giri in qualunque marcia!
Interpellata più volte la casa madre, tre volte visti gli ispettori ho ricevuto le più disparate risposte.L'ultimo addirittura mi ha detto (testuali parole) "rientra nella normale tolleranza".Al che ho risposto: " io non ho una normale tolleranza per cui fate voi, risolvetemi il problema, perchè tale è!"
Andrò avanti finchè non ammetteranno che ESISTE un problema alla frizione e mi sistemeranno l'auto.
Ultima modifica di maxcr il 10/05/2010, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi avrei bisogno di un kit volano e frizione +spingidisco completo del 136 cv consumato per un mio esperimento.come potrei fare?
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da thewizard »

maxcr ha scritto: la mia 407 (automatica) finora non ho avuto problemi, il problema alla frizione (cambio robotizzato) ce l'ho con la mia seconda auto (una Lancia Ypsilon).
ehm.. non è propriamente la stesas cosa...
comunque FAI BENE AD INSISTERE!!!! è tuo pieno diritto che ti sistemino il problema che -indubbiamente- è presente
altro che normale tolleranza...
Fabio

Pieruccio
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/05/2010, 9:58
Località: Lombardia - Sondrio

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Pieruccio »

spesso si pensa sia la frizione ma magari e' altro

che ne dite della valvola egr

ci puo' stare

Avatar utente
lele46
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/07/2008, 14:48
Località: Scorrano (LE) - Pratica di Mare (RM)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da lele46 »

Ciao a tutti!
Purtroppo è successa la stessa cosa anche a me..
La frizione inizia a slittare accellerando intorno ai 2000 rpm in sesta!
Ho 105000km.. Sono comunque pochi per questo tipo di macchina :hurted:
Non so se portarla in concessionaria o da un meccanico di fiducia che magari
mi fa risparmiare un po visto che su ebay si trovano kit frizione da 150 euro!!
Chi mi da un consiglio!!? :?

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28183
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Squalo »

Ho letto tutto il topic e mi è venuto improvvisamente in mente che questa cosa capita anche a me, da circa un annetto... però MOLTO saltuariamente. Considerato che ho 122mila chilometri, tiro avanti così... e Dio provvederà 8-[
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da lukebs »

Squalo ha scritto:Ho letto tutto il topic e mi è venuto improvvisamente in mente che questa cosa capita anche a me, da circa un annetto... però MOLTO saltuariamente. Considerato che ho 122mila chilometri, tiro avanti così... e Dio provvederà 8-[
aspetta aspetta, e poi succedono i casini grossi #-o :oops:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
davide407nera
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/05/2009, 15:44

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da davide407nera »

ciao a tutti l'altra settimana ho cambiato volano e frizione originali della lunk (costo pezzi 630 eurini da un amico) + lavoro e tagliando 350 eurini ora va che e una Bomba :lol: :lol: speriamo che duri come la prima 123,000 km per ora la piccola 407 136 cv e tornata nuova :lol:

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da juspo »

a me sembra strano però che una frizione di un motore di cilindrata non certo piccola possa durare così poco. io è vero che ho dovuto cambiarla (per fortuna in garanzia) a 45000 km, ma perchè si era rotta la molla spingidisco e non perchè slittava. ora a 70000km è come se ne avesse 25000. Magari la rottamerò prima di cambiare la frizione.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da leone407 »

Dimafan ha scritto:
DAV407 ha scritto:Purtroppo è da sostituire. Io ne cambiate tre, fino a quando non hanno messo quella modificata. Problema mai più ripresentato in 60000 Km. Se la cambi, devi dire alla conce che vuoi quella modificata. Se riesco a trovare la fattura ti comunico il codice ricambio. Ti consiglio anche di cambiare il volano bi-massa, perché purtroppo come tutti i volani bi-massa, di tutte le auto, intorno ai 100000 Km. si guasta ed incomincia a fare rumore. Quindi per evitare una doppia manodopera ti consiglio questo, poi vedi tu
Grazie.
Debbo portarla in officina martedì prossimo: magari potessi avere l'informazione prima.
Grazie


Ciao Dimafan...mi potresti descrivere la sensazione che si avverte quando la frizione slitta???? Ossia è una cosa appena percettibile oppure netta ed inconfutabile?????? La prova ad hoc consiste nel mettere l'auto in sesta sui 1500 giri e premere a fondo?????

Grazie.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da obo »

Ciao Leone,se per te va bene provo a risponderti io :) ,
quando una frizione slitta spesso nelle marce alte 5/6,vuol dire che sta andando,
se slitta nelle 2/3/4 puoi ancora tirare avanti,dipende da quanto slitta,
per percepirlo e' facile,spesso te ne accorgi nei sorpassi,dove dai piu' pressione sull'acceleratore
in pratica tu acceleri ma l'auto sale di giri momentaneamente(un po' come se fosse in folle),ma invece di tirare insieme al numero di giri l'auto tende ad andare avanti per inerzia, e' tutto una questione di 1,2 secondi,anche perche' di istinto rilasci l'acceleratore, e quindi lei si riprende
una volta cha hai capito come riconoscerla, e' una cosa inconfutabile
per prova ad hoc secondo me non vi e' una regola fissa,varia di auto in auto,
per esempio la mia slitta una volta ogni tanto sporadicamente ,(per fortuna per ora) ,quando vado giu' fisso con il piede, e sempre tra i 2200 e i 2600 giri ,pero' calcola che la leona e' mappata da 40.000 km circa e lo ha sempre fatto sin dal primo giorno,quella di mio fratello stessa cosa ma tra i 1800 e i 2200


scusa il papiro spero di essermi spiegato almeno un pochino... ;-)
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da leone407 »

obo ha scritto:Ciao Leone,se per te va bene provo a risponderti io :) ,
quando una frizione slitta spesso nelle marce alte 5/6,vuol dire che sta andando,
se slitta nelle 2/3/4 puoi ancora tirare avanti,dipende da quanto slitta,
per percepirlo e' facile,spesso te ne accorgi nei sorpassi,dove dai piu' pressione sull'acceleratore
in pratica tu acceleri ma l'auto sale di giri momentaneamente(un po' come se fosse in folle),ma invece di tirare insieme al numero di giri l'auto tende ad andare avanti per inerzia, e' tutto una questione di 1,2 secondi,anche perche' di istinto rilasci l'acceleratore, e quindi lei si riprende
una volta cha hai capito come riconoscerla, e' una cosa inconfutabile
per prova ad hoc secondo me non vi e' una regola fissa,varia di auto in auto,
per esempio la mia slitta una volta ogni tanto sporadicamente ,(per fortuna per ora) ,quando vado giu' fisso con il piede, e sempre tra i 2200 e i 2600 giri ,pero' calcola che la leona e' mappata da 40.000 km circa e lo ha sempre fatto sin dal primo giorno,quella di mio fratello stessa cosa ma tra i 1800 e i 2200


scusa il papiro spero di essermi spiegato almeno un pochino... ;-)

Ti ringrazio, sei stato davvero molto esaustivo!!! Nei prox giorni dovrò fare tagliando + revisione , quindi cercavo di scovare tutte le eventuali problematiche in modo da risolverle in quella occasione. Per adesso ho avuto la sensazione un paio di volte a pieno carico che in sesta sui 2000 giri ci fosse un attimo di incertezza, poi l'ho riprovata in lungo ed in largo e nulla.... quindi forse solo una sensazione dovuta anche alla mia meticolosità...
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

Dimafan ha scritto:Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato ( :( :( :( ) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco :shock: :shock: ?
Sono molto adirato :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Alla fine, ho fatto anche sostituire il volano. :?
Compresa la conseguente verifica dell'assetto, il tutto m'è costato 1315 euro (iva compresa :mad: :mad: :mad: ).
Speriamo che per i 24 mesi e i circa 70'000 km previsti (la sostituzione della Leona è prevista tra autunno 2011 e inverno 2012 (in attesa della 508 Coupé :shock: ) il tutto regga. :scratch: :scratch: :scratch:
Sursum cord(ol)a. :applause: :applause:
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”