PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quattro frecce automatiche
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/01/2010, 20:46
Re: Quattro frecce automatiche
Però... leggo che, a chi è capitato che si accendessero, è sempre stata una situazione al limite. Allora mi chiedo: non dovrebbe essere una situazione un po' meno critica. In fondo le 4 luci lampeggianti accese devono avvisare chi sta dietro che c'è una situazione di pericolo, ma gestibile. Invece, ad una frenata così brusca, al limite del bloccaggio delle ruote o del ribaltamento, a chi segue serve poco vedere le frecce accese. Cosa ne pensate?
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Re: Quattro frecce automatiche
Vediamo anche cosa ne pensa la legge....
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126" onclick="window.open(this.href);return false;
Quella che volgarmente viene definita “quattro frecce”, il nostro codice della strada la chiama (art. 151, comma I, lettera f) “segnalazione luminosa di pericolo”, ovvero “il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione”.
L’art. 153 del medesimo codice stabilisce tassativamente i casi in cui l’automobilista può (anzi, deve) azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
- nei casi di ingombro della carreggiata;
- durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;
- quando per avaria il veicolo e’ costretto a procedere a velocita’ particolarmente ridotta;
- quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;
- in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.
(…) Ogni altro uso improprio della segnalazione viene sanzionato dal medesimo articolo con la multa da 36 a 148 euro.
Quindi l’attivare la segnalazione luminosa di pericolo (volgarmente detta “quattro frecce”) non rappresenta alcuna esimente in tutti i casi diversi da quelli previsti dalla norma. Non esenta perciò, ad esempio, dal pagamento della sosta nelle aree a pagamento né autorizza le soste in aree vietate, né in zone ZTL o ZSL.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126" onclick="window.open(this.href);return false;
Quella che volgarmente viene definita “quattro frecce”, il nostro codice della strada la chiama (art. 151, comma I, lettera f) “segnalazione luminosa di pericolo”, ovvero “il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione”.
L’art. 153 del medesimo codice stabilisce tassativamente i casi in cui l’automobilista può (anzi, deve) azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
- nei casi di ingombro della carreggiata;
- durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;
- quando per avaria il veicolo e’ costretto a procedere a velocita’ particolarmente ridotta;
- quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;
- in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.
(…) Ogni altro uso improprio della segnalazione viene sanzionato dal medesimo articolo con la multa da 36 a 148 euro.
Quindi l’attivare la segnalazione luminosa di pericolo (volgarmente detta “quattro frecce”) non rappresenta alcuna esimente in tutti i casi diversi da quelli previsti dalla norma. Non esenta perciò, ad esempio, dal pagamento della sosta nelle aree a pagamento né autorizza le soste in aree vietate, né in zone ZTL o ZSL.
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;