Jamaica Sound ha scritto:Grazie per l'articolo, ed ecco qua il piccolo paragrafo che spiega "l'evasione fiscale" a cui accennavo prima:
*Un dato però è certo: usare olio di colza acquistato al supermercato, in qualsiasi quantità, è illegale perché chi lo fa froda il fisco. Il Testo Unico del 1995 in materia di accise stabilisce infatti che qualsiasi prodotto venga usato come carburante o come additivo deve essere soggetto a tassazione.*
...e io certe cose continuo a non capirle...
Ma se io acquisto olio di colza piuttosto che gasolio, non pago comunque l'iva sul prodotto acquistato? mica me la regalano l'iva...
Quindi, di fatto, io avrei: un'auto pagata LEGALMENTE, con bollo e assicurazione pagati LEGALMENTE, un fusto di olio di colza pagato LEGALMENTE che metto ILLEGALMENTE (???

) nella mia auto???
Questa non la capisco proprio...
Se il mettere olio di colza:
1) aumentasse l'inquinamento
2) aumentasse la rumorosità
3) fosse rischioso per infiammabilità o esplosività, ecc
4) varie ed eventuali
potrei capire, ma così proprio no...
Diciamo che è semplicemente l'ennesima presa per il...piede

....
Ma ad un certo punto l'auto è mia...se dentro il serbatoio voglio metterci del lardo di colonnata liquefatto o del brunello di montalcino, non saranno un po' affari miei (posti i 4 punti di cui sopra)???