vi terrò informati.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
servosterzo
Re: servosterzo
ciao ragazzi ho lo stesso problema proprio in questo periodo, ma visto le scorse visite alla peugeot ma senza risultato questa volta ho voluto fare delle prove visto che sono un tecnico, ho testato l'impianto idraulico ed effettivamente ho trovato una perdita tra la pompa e la parte elettronica ci sto lavorando ma credo che si possa riparare da soli se si è un po pratici di meccanica.
vi terrò informati.
vi terrò informati.
Re: servosterzo
interessantissimo! se esegui il lavoro, posta qualche foto, così se mi si ripresenta ancora il problema controllo anche io che non ci sia questa famosa perdita. Buon lavoro. 

407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC
Re: servosterzo
ciao raga mi unisco a voi in quando ho lo stesso problema
, io personalmente non andrò mai più al conc peugeot di rimini [-X in quanto la loro professionalità non è appropriata alla mia leonessa [-( , mi spiego meglio, ho a che fare con i sistemi idrici nel mio lavoro quindi ho iniziato ad indagare un po qua e la, secondo la mia analisi ancora in corso ritengo che la maggior parte delle pompe idrauliche si rompono sempre nel punto debole cioè nell'accoppiamento tra loro cosa molto comune, ed è per questo che si possano riparare, la sostituzione è necessaria quando si distrugge la parte di trazione interna
attendo che il mio difetto cresce per smontare la mia e fare un analisi accurata in modo da poterla inserire nel forum a disposizione di tutti, ma se qualcuno di voi mi darebbe la sua smontata da concessionario rotta farei un analisi per tutti noi
.
Re: servosterzo
Cambiata pompa servosterzo (700 E.) dopo che si è indurito il comando in una curva a sinistra perchè non c'era più olio a sufficienza.
Buttava fuori l'olio dal tappo e dalla diagnostica sembra che fosse sempre in sovrapressione,
Forse è vero, prima della sostituzione al volante veniva trasmessa ogni piccola asperità della strada, al punto che in alcune curve sconnesse dovevo tenerlo ben saldo con tutte e due le mani, ed ora invece il servo ammortizza e assorbe le buche.
Ho consultato vari meccanici, anche non peugeot, ma la diagnosi è stata sempre la stessa, pompa da cambiare e non riparabile.
Spero abbiate più fortuna di me.
P.S. la prima officina contattata è stata la filiale peugeot e il genio del capo officina alla mia domanda perchè buttava fuori l'olio dal tappo mi ha risposto che probabilmente ce ne avevano messo troppo........... complimenti.
Buttava fuori l'olio dal tappo e dalla diagnostica sembra che fosse sempre in sovrapressione,
Forse è vero, prima della sostituzione al volante veniva trasmessa ogni piccola asperità della strada, al punto che in alcune curve sconnesse dovevo tenerlo ben saldo con tutte e due le mani, ed ora invece il servo ammortizza e assorbe le buche.
Ho consultato vari meccanici, anche non peugeot, ma la diagnosi è stata sempre la stessa, pompa da cambiare e non riparabile.
Spero abbiate più fortuna di me.
P.S. la prima officina contattata è stata la filiale peugeot e il genio del capo officina alla mia domanda perchè buttava fuori l'olio dal tappo mi ha risposto che probabilmente ce ne avevano messo troppo........... complimenti.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: servosterzo
Caspita brutta avventura soprattutto per il portafogliomarco407 ha scritto:Cambiata pompa servosterzo (700 E.) dopo che si è indurito il comando in una curva a sinistra perchè non c'era più olio a sufficienza.
Buttava fuori l'olio dal tappo e dalla diagnostica sembra che fosse sempre in sovrapressione,
Forse è vero, prima della sostituzione al volante veniva trasmessa ogni piccola asperità della strada, al punto che in alcune curve sconnesse dovevo tenerlo ben saldo con tutte e due le mani, ed ora invece il servo ammortizza e assorbe le buche.
Ho consultato vari meccanici, anche non peugeot, ma la diagnosi è stata sempre la stessa, pompa da cambiare e non riparabile.
Spero abbiate più fortuna di me.
P.S. la prima officina contattata è stata la filiale peugeot e il genio del capo officina alla mia domanda perchè buttava fuori l'olio dal tappo mi ha risposto che probabilmente ce ne avevano messo troppo........... complimenti.
Complimenti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63