PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da una Tigra alla 107

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
dimitri.1972
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/03/2010, 17:49

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da dimitri.1972 »

Alessandra2010 ha scritto:Ciao a tutti, arrivo da una Tigra del 1999

Ti troverai senz'altro meglio, soprattutto chi siede dietro

Mi date un parere su questa proposta che mi ha fatto il mio conce?

dotazioni cee (triangolo, cric, giubbottino, ecc.): 150

risparmiateli, se hai quelli vecchi vanno bene lo stesso, altrimenti li prendi a poco in autoricambi

navigatore satellitare con attacco "a ventosa" sul parabrezza: 350 (lo ho visto e mi sembra molto migliore di quello di serie sulla Sweet Years)

io ho la SweetYears, e con il navi di serie mi trovo benissimo, considerato che ho già un Mio Navmap ed ho provato il TmTom (una vera sola).

estensione garanzia 48 mesi "Efficiency": 960 (auto sostitutiva, tagliandi, materiale consumo, ecc. tutto per 48 mesi)

Pur facendo le cose in regola, in 48 farai 4 tagliandi, dubito che costino 250€ l'uno, e soprattutto dubito che finita la garanzia qualcuno fà un tagliando all'anno

Totale: 11.000

quanto io ho pagato la SweetYears

- domanda ingenua per molti di voi, me ne rendo conto: ma la ventosa con cui è attaccato il navigatore, come viene applicata? è incollata? non c'è il rischio che si stacchi in marcia? oddio :D

la ventosa si applica a vetro anteriore, e di solito è ben fissa e a prova di "stacco accidentale". Di serie su SweetYears l'appoggio integrato nel vano centrale sopra l'autoradio, autoalimentato per non avere fili in giro

- il navigatore - non - di serie come questo come è collegato alla alimentazione e alle casse? ci sono fili che svolazzano di qua e di là entrando nella plancia?

devi collegarlo all'accendisigari, ma il filo non dà noia. Per collegarlo alle casse devi smontare la plancia e collegarlo all'autoradio.

- sempre per il navigatore: avendo un navigatore esterno, non affogato nella plancia, non c'è il rischio che qualcuno ne voglia "approfittare" spaccando un finestrino? o me lo devo sempre portare dietro, staccandolo dall'alloggiamento, come si faceva negli anni '80 con le autoradio? :D

semplicemente non lo lasci in bella vista, ma stacchi il supporto e lo metti in posto non visibile, secondo me è più utile di un fisso, visto che puoi utilizzarlo anche a piedi se non potessi entrare in una zona con la macchina per delle limitazioni del traffico.

- un'altra domanda, che non ho avuto ancora modo di approfondire con il conce: ma che tipo di antifurto ha la 107 di serie? immobilizzatore? sirena? vetri marchiati? o non ne ha proprio nessuno?

di serie immobilizer (credo), optional la sirena

- ma l'ESP è davvero importante? senza ESP c'è il rischio che la macchina abbia realmente instabilità significative? la Tigra (no ESP) resta solidamente attaccata all'asfalto, ma ha un baricentro più basso e ruote più larghe mi pare.

l' ESP non si discute.

- il conce mi ha detto che gli airbag a tendina (opzionali nella Plaisir) sono piuttosto inutili, aggiungendo che se si dovessero aprire tutti e 6 gli airbag ci si ritroverebbe affogati :D .. voi che ne dite?

che il venditore andrebbe mandato a casa. Affermare che i sistemi di sicurezza siano inutili è da incompetenti.


Baci Ale

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Ciao Dimitri e grazie a te e a Rita per le informazioni e le varie considerazioni. L'esp, per quanto utile in linea di massima, non so quanto sia utile nella realtà: alla fine è una macchinetta leggera, piuttosto bassa, a trazione anteriore, e non ha un motore che scarica a terra 200 cv, quindi non so quanto rischio ci sia realmente di trovarsi con una ruota che finisce, in curva, per tendere a girare più velocemente di un'altra, causando uno scompenso significativo. Beninteso, di macchine ne ho avute e guidate molte, anche prima della Tigra, e non ho mai avuto vere sbandate per fondo viscido ed eccesso di trazione su un lato della vettura. Quindi, ben vengano tutte le misure di sicurezza, ma forse in questo caso l'esp è perfino eccessivo. Poi non so, magari mi sbaglierò. Comunque la 107 che ho ordinato è la plaisir, senza esp.

Avatar utente
dimitri.1972
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/03/2010, 17:49

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da dimitri.1972 »

Ognuno fà le proprie scelte, ma sinceramente io preferirei rinunciare al navigatore e non all'ESP. A me sull'altra macchina è entrato in funzione anche a 40kmh con strada bagnata..... e proprio da macchine leggere c'è da aspettarsi una minore aderenza.
considera davero il passaggio direttamente alla Sweetyears, anche io la presi proprio perchè ha già tutto ad un prezzo minore rispetto alla plasir con i vari optional. Oltretutto potresti mettere il navigatore incassato nel cruscotto.

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

dimitri.1972 ha scritto:Ognuno fà le proprie scelte, ma sinceramente io preferirei rinunciare al navigatore e non all'ESP. A me sull'altra macchina è entrato in funzione anche a 40kmh con strada bagnata..... e proprio da macchine leggere c'è da aspettarsi una minore aderenza.
considera davero il passaggio direttamente alla Sweetyears, anche io la presi proprio perchè ha già tutto ad un prezzo minore rispetto alla plasir con i vari optional. Oltretutto potresti mettere il navigatore incassato nel cruscotto.
Si, avevo pensato alla SY, ma purtroppo ne producono poche e non sarebbe disponibile che tra alcuni mesi (verosimilmente non prima di settembre). Per il navigatore, ho scritto alla conce chiedendone la rimozione dal preventivo, monterò un supporto a staffa (che dovrò cercare) per il Samsung Q1, che già ho, e che è un vero pc (altro che navigatore), con win7, internet hsdpa, mp3, divx, frizzi e lazzi. \:D/

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da rita »

Ciao Alessandra ci risono!!!!
ti rispondo in merito alla scelta di macchina... la 107 non mi ha mai deluso e non la cambierei mai , ma la 207 è proprio adorabile ...considera però che con un concessionario come quello da cui sei andata non comprerei neanche le patatine...lo so che ti sembra assurdo... ma se vieni a Siena ....anche in ferie ti faccio semplicemente chiaccherare con una personcina a modo!!!!! e non sono solo io che lo dico...leone407, Gadi (da Roma) hanno comprato la leonmobile da lui....attenzione...lo sto pubblicizzando, come persona....ma noi peugiottari lo adoriamo come concessionario!!!
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Rita, che dirti, un pò mi dispiace che i bravi conce siano talmente pochi da essere eccezioni talmente evidenti da confermare una regola che li vuole mediocri (per non dire altro). Sono felice che tu ne abbia uno ottimo e tra l'altro vicino a te.. mio fratello ha una Fiat e ha anche lui (beato!) un conce da favola, che lo invita, gli offre il caffè, gli ha regalato un sacco di gadget, buoni invito per raduni, eccetera eccetera. Secondo me un concessionario, prima che pensare alla vendita, dovrebbe proprio conquistare la fiducia del cliente e curarlo come rapporto umano.. essere punto di riferimento in ogni circostanza, e non solo fare da interfaccia commerciale con la casa madre oppure da smercio di prodotti after-market o di tappetini venduti a peso d'oro :mad: .

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da pierix27 »

ciao, sulla mia 308 HDI FAP 3 Porte la spia dell'ESP non si è mai accesa manco a volerlo, neanche nei casi piu' a limite, sia sulla neve che sul ghiaccio, asciutto e bagnato, sembra un accessorio messo li tanto per fare lievitare il prezzo.
ma a quanto sembra, a detta di dimitri.1972, sulla 107 forse l'ESP ci vuole... :roll:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

pierix27 ha scritto:ciao, sulla mia 308 HDI FAP 3 Porte la spia dell'ESP non si è mai accesa manco a volerlo, neanche nei casi piu' a limite, sia sulla neve che sul ghiaccio, asciutto e bagnato, sembra un accessorio messo li tanto per fare lievitare il prezzo.
ma a quanto sembra, a detta di dimitri.1972, sulla 107 forse l'ESP ci vuole... :roll:
non so, quello che è certo è che le 107 col cambio automatico + esp sono state richiamate per il famigerato problema all'acceleratore (vedi qui). Per quanto mi riguarda, stando in sardegna, vedo poca pioggia, per non parlare di neve e ghiaccio che sono inesistenti (quest'anno ha nevicato una sola volta, e la neve si è sciolta dopo un'ora), e non ho certo intenzione di fare curve a 160 o di tirare il freno a mano su eventuali tornanti :lol: . Più che sull'esp nel caso punterei su pneumatici di qualità. A proposito, quelli di serie come sono?

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da pierix27 »

Alessandra2010 ha scritto:
pierix27 ha scritto:ciao, sulla mia 308 HDI FAP 3 Porte la spia dell'ESP non si è mai accesa manco a volerlo, neanche nei casi piu' a limite, sia sulla neve che sul ghiaccio, asciutto e bagnato, sembra un accessorio messo li tanto per fare lievitare il prezzo.
ma a quanto sembra, a detta di dimitri.1972, sulla 107 forse l'ESP ci vuole... :roll:
Più che sull'esp nel caso punterei su pneumatici di qualità. A proposito, quelli di serie come sono?
ciao, sono d'accordo con te.
ti faccio i miei complimenti, in quanto presumo che oltre ad intenderti di auto, sei anche un ottima guidatrice.
io ad esempio sulla 308 avrei rinunciato all'esp se avessi avuto una frenata piu' potente, stabile ed equilibrata alle alte velocità in rettilineo, considerando l'eccezione l'esp ci sta e spero proprio che al momento opportuno funzioni tutto a perfezione, in ogni caso non avrei mai rinunciato all'abs e forse pure al controllo di trazione. :-s
per quanto riguarda i pneumatici lascio la parola ai 107isti perchè non saprei rispondere, la mia ha le Michelin energy saver.
saluti. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da bassplayer »

io invece credo che l'esp sia fondamentale e che dovrebbe essere di serie su ogni auto.
Mi ha salvato le chiappe ben due volte. Se non lo avessi avuto sarei probabilmente finito contro un albero.
una volta ad esempio ero in statale a 90 km/h e una volpe mi ha attraversato la strada. quando mi ha visto si é fermata al centro della carreggiata. Frenare era inutile, quindi mi sono buttato nella carreggaiata opposta che era deserta. Se non ci fosse stato l'esp la 308 si sarebbe girata e sarei finito fuori, ne sono sicuro. E pensa che avevo anche la pirelli Pzero nero 225/45/18.

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

bassplayer ha scritto:io invece credo che l'esp sia fondamentale e che dovrebbe essere di serie su ogni auto.
curioso che sulla Plaisir ci sia il CSC ma non l'ESP. Mi sono domandata che differenza ci fosse e spulciando su internet ho trovato questo:
L'ESP (Electronic Stability Program) è conosciuto con una serie di sinonomi a seconda della ditta che lo produce e lo monta sulle proprie autovetture:

VSC (Vehicle Stability Control);
VDC (vehicle Dynamic Control);
DSC (Dynamics Stability Control);
AHBS (Active Handling Brake System);
PSM (Porsche Stability Management);
EDS (Electronic Dynamic System);
CSC (Corner Stability Control).

L'ESP è un sistema elettronico basato sull'impianto dell'ABS, con le funzioni aggiuntive BAS (Brake Assist) e ASR (Acceleration Slip Regulation) o TCS (Traction Control System), dove la regolazione automatica e separata dei freni (ovviamente senza bloccaggio), del motore e della trasmissione impedisce perdite di stabilità della vettura in curva.
:shock: Ma allora sarebbero la stessa cosa?

Apparentemente non del tutto. L'ESP pare essere un software di controllo specifico. Tutte le 107 comunque sono equipaggiate, come da brochure, con EBFD (Electronic Brake Force Distribution) e CSC (Corner Stability Control), con l'ESP solo in opzione. Alla fine la domanda resta: EBFD e CSC, anche senza ESP, non saranno abbastanza? Mah.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da pierix27 »

bassplayer ha scritto:io invece credo che l'esp sia fondamentale e che dovrebbe essere di serie su ogni auto.
Mi ha salvato le chiappe ben due volte. Se non lo avessi avuto sarei probabilmente finito contro un albero.
una volta ad esempio ero in statale a 90 km/h e una volpe mi ha attraversato la strada. quando mi ha visto si é fermata al centro della carreggiata. Frenare era inutile, quindi mi sono buttato nella carreggaiata opposta che era deserta. Se non ci fosse stato l'esp la 308 si sarebbe girata e sarei finito fuori, ne sono sicuro. E pensa che avevo anche la pirelli Pzero nero 225/45/18.
ciao, sarei piu' interessato a capire il motivo per cui l'auto si fosse girata o si gira, a me accade il contrario: la vettura non ha nessun accenno di instabilità durante la percorrenza in curve anche a velocità sostenuta in ogni condizione, pero' se vado in autostrada a 150km/h li dov'è consentito e per semplice caso devo effettuare una frenata piu' forte in rettilineo, il veicolo prima tira a destra e poi a sinistra diventando incontrollabile, non si capisce nulla, è pazzesco, anche se l'esp andasse in funzione considerando la dinamica applicata alla legge della fisica in quell'occasione non c'è nulla da fare. [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

pierix27 ha scritto:ciao, sarei piu' interessato a capire il motivo per cui l'auto si fosse girata o si gira
secondo me, ad alta velocità, se si fa la stupidaggine di sterzare bruscamente non ci sono sistemi di sicurezza che tendano e la macchina si capotta. Per questo anche a scuola guida insegnano (o dovrebbero insegnare) che in caso di emergenza la sterzata è l'ultimissima cosa da fare, solo dopo aver tirato a fondo i freni (e in quel caso è l'abs che la fa da padrone), e a volte è meglio anche evitare, anche a costo di investire l'ostacolo, per evitare danni peggiori.
pierix27 ha scritto:una frenata piu' forte in rettilineo, il veicolo prima tira a destra e poi a sinistra diventando incontrollabile, non si capisce nulla, è pazzesco, anche se l'esp andasse in funzione considerando la dinamica applicata alla legge della fisica in quell'occasione non c'è nulla da fare. [-o<
può essere tutto: dal telaio, alla pressione dei pneumatici, al fondo stradale irregolare (basta un avvallamento per innescare un'oscillazione), ad un malfunzionamento del sistema di controllo frenata (esp, csc o quella roba là insomma). Comunque secondo me le imputate prime sono le sospensioni. Io farei controllare quelle, tanto per cominciare.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da pierix27 »

Alessandra2010 ha scritto:
pierix27 ha scritto:ciao, sarei piu' interessato a capire il motivo per cui l'auto si fosse girata o si gira
secondo me, ad alta velocità, se si fa la stupidaggine di sterzare bruscamente non ci sono sistemi di sicurezza che tendano e la macchina si capotta. Per questo anche a scuola guida insegnano (o dovrebbero insegnare) che in caso di emergenza la sterzata è l'ultimissima cosa da fare, solo dopo aver tirato a fondo i freni (e in quel caso è l'abs che la fa da padrone), e a volte è meglio anche evitare, anche a costo di investire l'ostacolo, per evitare danni peggiori.
pierix27 ha scritto:una frenata piu' forte in rettilineo, il veicolo prima tira a destra e poi a sinistra diventando incontrollabile, non si capisce nulla, è pazzesco, anche se l'esp andasse in funzione considerando la dinamica applicata alla legge della fisica in quell'occasione non c'è nulla da fare. [-o<
può essere tutto: dal telaio, alla pressione dei pneumatici, al fondo stradale irregolare (basta un avvallamento per innescare un'oscillazione), ad un malfunzionamento del sistema di controllo frenata (esp, csc o quella roba là insomma). Comunque secondo me le imputate prime sono le sospensioni. Io farei controllare quelle, tanto per cominciare.
si hai ragione te lo dico così ci mettiamo una pietra sopra e non andiamo O.T.
il problema si verifica anche se impugni forte lo sterzo e freni senza girare, in parte dipende dalle oscillazioni stradali di cui parlavi e dall'assetto, infatti l'asse posteriore della mia vettura non è perfettamente convergente ed essendo fisso non c'è possibilità di regolare per metterlo a punto. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Alessandra2010
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 13/05/2010, 10:40
Località: Sassari - Sardegna

Re: Da una Tigra alla 107

Messaggio da Alessandra2010 »

Grazie Pierix, ho imparato qualcosa di nuovo! :D

Torna a “107 - Generale”