PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cruscotto 3008
cruscotto 3008
cosa usate per pulire il vostro cruscotto? a me hanno consigliato le salviette dell'arexons (WIZZY) cosa ne pensate? E poi quali dovrei prendere ce ne sono di 2 tipi: effetto lucio e satinato..?
Re: cruscotto 3008
quelle possono andar bene, ancor meglio i prodotti della liena Meguairs che son favolosi....
per le salviettine Wizzy, direi che meglio effetto satinato, visto che il cruscotto non è certamente lucido e brillante
per le salviettine Wizzy, direi che meglio effetto satinato, visto che il cruscotto non è certamente lucido e brillante
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: cruscotto 3008
Personalmente un semplice panno in microfibra bagnato con acqua e "sapientemente" strizzato. 

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: cruscotto 3008
Io utilizzo le salviette per pulire i mobili in legno, quelle con cera d'api.
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 16v cambio robotizzato
Re: cruscotto 3008
concordo pienamenteDaniele73 ha scritto:Personalmente un semplice panno in microfibra bagnato con acqua e "sapientemente" strizzato.

MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cruscotto 3008
l'importante è non utilizzare prodotti che creano quell'effetto riflesso che da molto fastidio con il sole.. 

3008 tecno, 1.6 hdi fap, camb. rob., vetri post. scuri, paracolpi ant+post., pack visibilità, sens.posteriori, battitacco peugeot
Re: cruscotto 3008
Sono daccordo con Daniele, ottima soluzione, vi consiglio di non utilizzare mai le pelli scamosciate.
C'è un trucco per togliere i migliaia di MOSKITOS che urteranno i 3008!Un paio di collant bagnati (non autoreggenti ma sfilati...) e potete pulire carrozzeria, parabrezza e griglie facilmente senza graffiare!
Provate e fatemi sapere.
Vietato utilizzare collant mai utlizzati...
C'è un trucco per togliere i migliaia di MOSKITOS che urteranno i 3008!Un paio di collant bagnati (non autoreggenti ma sfilati...) e potete pulire carrozzeria, parabrezza e griglie facilmente senza graffiare!
Provate e fatemi sapere.
Vietato utilizzare collant mai utlizzati...
Re: cruscotto 3008
Ah però, questa proprio non la sapevo!LERITALIT ha scritto:C'è un trucco per togliere i migliaia di MOSKITOS che urteranno i 3008!Un paio di collant bagnati (non autoreggenti ma sfilati...) e potete pulire carrozzeria, parabrezza e griglie facilmente senza graffiare!
Provate e fatemi sapere.


Alla prima occasione proverò questo tuo suggerimento.

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA