PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Portellone posteriore
Portellone posteriore
Oggi il primo segno di malfunzionamento della mia 3008.
In pratica dopo aver aperto il portellone della 3008 ed aver abbattuto la ribaltina per riporre nel baule la borsa, ho richiuso il tutto come al solito e sono salito in macchina.
Sul quadro strumenti in bella vista la spia di errata chiusura porte, scendo controllo il baule ...tutto ok è chiuso, per scrupolo lo apro e controllo anche la ribaltina, ma nulla tutto perfettamente chiuso.
Rientro nell'abitacolo e la spia è ancora li....baule aperto! Morale della favola non ostante i ripetuti tentativi la spia rimane accesa.....e la macchina non si riesce più a chiudere! Ora è venerdì pomeriggio le officine stanno per chiudere e devo passare tutto il week con la macchina aperta!
A qualcuno è già accaduto? E sopratutto mi sa dire come risolvere il problema?
P.s. Ho controllato anche tutte le portiere ma nulla!
In pratica dopo aver aperto il portellone della 3008 ed aver abbattuto la ribaltina per riporre nel baule la borsa, ho richiuso il tutto come al solito e sono salito in macchina.
Sul quadro strumenti in bella vista la spia di errata chiusura porte, scendo controllo il baule ...tutto ok è chiuso, per scrupolo lo apro e controllo anche la ribaltina, ma nulla tutto perfettamente chiuso.
Rientro nell'abitacolo e la spia è ancora li....baule aperto! Morale della favola non ostante i ripetuti tentativi la spia rimane accesa.....e la macchina non si riesce più a chiudere! Ora è venerdì pomeriggio le officine stanno per chiudere e devo passare tutto il week con la macchina aperta!
A qualcuno è già accaduto? E sopratutto mi sa dire come risolvere il problema?
P.s. Ho controllato anche tutte le portiere ma nulla!
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Re: Portellone posteriore
bisognerebbe capire dove si trova il sensore che segnala l'errore....magari è solo sporco o rovinato



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Portellone posteriore
Problema risolto..... nel senso che mi sono accorto che la ribaltina si era leggermente disassata, (probabilmente a causa del fatto che la uso come appoggio per cambiarmi le scarpe) e questo influenzava il contatto del sensore. Spingendola con decisione (da chiusa) è rientrata nella sua sede e tutto è andato apposto. Comunque la prossima settimana vado a fare un controllo, probabilmente devono essere serate meglio le cerniere della ribaltina. (anche perchè è progettata per sopportare pesi fino a 200 Kg).
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Re: Portellone posteriore
ah ecco risolto il mistero....però se dicono che regge fino a 200 kg non capisco perchè si sia mossa a quel modogan27 ha scritto:Problema risolto..... nel senso che mi sono accorto che la ribaltina si era leggermente disassata, (probabilmente a causa del fatto che la uso come appoggio per cambiarmi le scarpe) e questo influenzava il contatto del sensore. Spingendola con decisione (da chiusa) è rientrata nella sua sede e tutto è andato apposto. Comunque la prossima settimana vado a fare un controllo, probabilmente devono essere serate meglio le cerniere della ribaltina. (anche perchè è progettata per sopportare pesi fino a 200 Kg).


a meno che tu non pesi più di 200 kg



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Portellone posteriore
Stai attento che non sia un difetto di fabbrica sul supporto delle cerniere e adesso ti spiego il perchè: Sono stato tamponato e quando la mia leonessa 3008 era pronta per essermi consegnata il carrozziere si è accordo che il portellone non chiudeva bene è andato a controllare le cerniere della ribaltina e stranamente una cerniera era rotta pur essendo stata precedentemente sostituita. Abbiamo riordinato la cerniera ed è arrivata rotta di fabbrica per fartela breve l'abbiamo ordinata per tre volte "sempre rotta" ho fatto un reclamo direttamente alla Peugeot e mi hanno risposto che era dovuto al cattivo imballaggio e che c'erano n.70 rivestimenti interni della ribaltina con il supporto cerniera rotto, ma io a questo punto credo invece che l'imballaggio non centra niente perchè è un difetto di fabbrica . Ancora oggi dopo due mesi aspetto il pezzo nuovo e sano. Ti ho esposto bene il caso perchè può darsi che alla Peugeot ti dicano che hai poggiato un peso superiore ai 200 Kg. Se hai bisogno della mia testimonianza fammelo sapere. Comunque se dovesse essere un difetto di fabbrica la Peugeot deve richiamare le auto vendute per un controllo e farebbe una bella figura.Comunque la 3008 1.6 Tecno resta una macchina stupenda.
Re: Portellone posteriore
Grazie Falcone!
Che ci sia qualcosa da registrare ne sono più che certo, in quanto lo scherzetto me lo ha già fatto altre volte solo che si risolveva aprendo e chiudendo il portellone. L'ultima volta ho notato che la ribaltina non era più in linea con il paraurti ed è bastato spingerla un pò indentro per risolvere il problema.
Non appena riesco a ritagliarmi 2 minuti vedo di passare in officina per dare un occhio.
Grazie ancora del prezioso suggerimento.
Che ci sia qualcosa da registrare ne sono più che certo, in quanto lo scherzetto me lo ha già fatto altre volte solo che si risolveva aprendo e chiudendo il portellone. L'ultima volta ho notato che la ribaltina non era più in linea con il paraurti ed è bastato spingerla un pò indentro per risolvere il problema.
Non appena riesco a ritagliarmi 2 minuti vedo di passare in officina per dare un occhio.
Grazie ancora del prezioso suggerimento.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Portellone posteriore
Non è che per caso hai le scarpe di Frankenstein?!?gan27 ha scritto:Problema risolto..... nel senso che mi sono accorto che la ribaltina si era leggermente disassata, (probabilmente a causa del fatto che la uso come appoggio per cambiarmi le scarpe).




Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Portellone posteriore
guarda a me è la prima cosa che han detto, devi premere forte sulla ribaltina altrimenti non chiude bene, ed infatti anche adesso a due mesi dall'acquisto ho dei problemi a chiudere bene sto aggeggio, ma resto sorpreso del fatto che c'è una cerniera rotta, perchè forse adesso si sa il xchè di questa cattiva chiusura! ma quanti sono ad avere problemi? o meglio c'è qualcuno che non ha problemi?
Peugeot Tecno 1.6 hd c. rob + nero met. -+grip control + wipnav + pack visib. + sens. post.(ordinata in TV il 20/11/2009 ritirata il 03/03/2010)
Re: Portellone posteriore
Al momento nessun problema,...ma non vorrei che fosse la calma prima della tempesta... 

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Portellone posteriore
comunque a me tutto ok, ribaltina in perfetto assetto, forse manca un po' di spessore la guarnizione che non elimina totalmente un minimo gioco, ma per il resto nessun inconveniente.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Portellone posteriore
è capitato anche a me lunedì pomeriggio, e il problema riscontrato è lo stesso: ribalitna disallineata, solo per averci appoggiato due trolley. Comunque, dopo un perfetto intervento del perfetto capoofficina della mia concessionaria, devo dire che ribaltina e portellone si chiudono meglio di prima. Consiglio a tutti di far fare un controllo.
3008 1.6 HDi 110cv Tècno cambio robotizzato - Gris Shark - sensori di parcheggio posteriori
Immatricolata il 22/03/2010, potete vederla qui
Immatricolata il 22/03/2010, potete vederla qui
Re: Portellone posteriore
Io ho ricevuto il richiamo ufficiale.
In effetti quando mi sedevo con mio figlio sulla ribaltina (90 kg in 2) non riuscivo più a chiudere il baule se non registrando le cerniere.
Il meccanico peugeot ha sostituito le 4 viti con altrettante di misura più lunga (5 minuti) e ora il prblema è risolto.
In effetti quando mi sedevo con mio figlio sulla ribaltina (90 kg in 2) non riuscivo più a chiudere il baule se non registrando le cerniere.
Il meccanico peugeot ha sostituito le 4 viti con altrettante di misura più lunga (5 minuti) e ora il prblema è risolto.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: Portellone posteriore
ciao ragazzi..qualcuno sa come si registra e se si registra il portellone?mi spiego..da un po di tempo la parte posteriore cigola come se fosse un armadio vecchio per intenderci, quando vado sullo sconnesso che fa dondolare l'auto o quando faccio rotonde velocemente..ho provato ad ingrassare tutte le guarnizioni anche degli sportelli ma niente..quindi credo si possa provare a far serrare meglio il portellone quando è chiuso..ma si puo fare?come?grazie a chi mi puo dare risposte!..