Finalmente ragazzi posso intervenire anch'io per dire la mia sulle prime impressioni di guida della mia nuovissima 5008, ritirata soltanto 4 giorni fa...
Oggi primo viaggetto importante (lago di Garda: circa 320 km di cui 260 circa di autostrada)...
Dunque:
- iniziamo con le impressioni più scontate: il confort è ai massimi livelli, i sedili del guidatore e del passeggero sembrano poltrone, dietro ci stanno comodamente due seggiolini per i bambini e volendo un terzo passeggero della seconda fila ci starebbe abbastanza comodo... non ho più tra l'altro la spiacevole sensazione delle ginocchia nella schiena che avevo con l'auto precedente, quando mia figlia si stiracchiava o cominciava per qualche motivo a scalpitare.... adesso a malapena arriva con i piedi a toccare il sedile stendendosi...
- provato anche uno dei due posti della terza fila da mia figlia ieri, per breve viaggio in città (nei viaggi lunghi starà infatti rigorosamente in seconda fila): da davanti la vedevamo a malapena (la sentivamo però strillare per bene... visti i suoi acuti....

).......
- la plancia comandi è mostruosa (a primo impatto sembra di pilotare un aereo, e non ho il WipCom...

), la visibilità mi sembra ottima: non ho ancora riscontrato il problema evidenziato da tanti della scarsa visibilità a destra negli incroci a causa della larghezza del montante...

una cosa invece curiosa di cui mi sono accorto e che nessuno mi sembra abbia evidenziato: a me personalmente (sarà per la posizione di guida particolarmente rialzata che ho adottato??) da un po' fastidio invece, in termini di visibilità, lo specchietto retrovisore interno (a proposito... ma si scurisce davvero se colpito dalla luce? io non l'ho notato...), che mi sembra molto grande e proprio in mezzo alla visuale anteriore...
- però c'è da dire che questo specchietto, assieme ai due laterali, dà una visione delle macchine che arrivano da dietro, specialmente in autostrada... davvero ottima!!
-
motore: il 1.6 thp benzina è silenziosissimo.... il figlio della cugina di mia moglie, ultra appassionato ed esperto di motori, mi diceva oggi che, anche se è lo stesso motore della mini, su quella si sente un leggero ticchettio al minimo, cosa che invece (probabilmente per il maggiore spessore della carrozzeria) NON si avverte sulla 5008!!! tra l'altro: i tubi di scarico sono 2 come sulla mini, solo che nella 5008 sono ravvicinati ed entrambi sulla destra
-
ripresa: devo ancora testarlo davvero (ho cercato di tenere il piede leggero... ho ancora un po' di timore reverenziale e vorrei fare un mini-rodaggio, anche se il concessionario mi ha detto che non ce n'è bisogno)... nei primi 100 km fatti sostanzialmente in città, però, mi sembra un po' impallato ancora.... oggi con l'autostrada di mezzo mi sembra che si sia come dire "slegato", cioè vada meglio (non so esprimermi in termini più tecnici, scusate), e anche la ripresa mi sembra più sprintosa... ma sono ancora in fase di test ripeto....
-
velocità: l'ho tirata al massimo in un sorpasso e per un brevissimo tratto ai 148 km/h, come detto non voglio andarci troppo pesante
-
consumi: non mi sbilancio, farò una prima analisi dopo il primo pieno, anche se sinceramente devo dire che spesso mi dimenticavo di mettere la sesta marcia (non sono abituato) e tenevo per lunghi tratti la quinta, accorgendomi solo dopo che il display mi suggeriva di passare alla sesta (funzione attiva solo sul 1.6 thp benzina e su un duemila diesel)...
- head up display: davvero comodo, non pensavo! l'ho usato soltanto oggi in questo viaggio e alla fine ti abitui a guardare avanti su quello senza più guardare la velocità sul contagiri del cruscotto... il distance alert lascia un po' il tempo che trova... utile forse in certe circostanze ma temo che, presa un po' di confidenza, inizierò ad infischiarmene di quello che mi suggerisce di fare... spero di no!
- cruise control: in autostrada è semplicemente una figata... lunghi tratti come seduto comodamente in poltrona.... limitatore di velocità: non mi piace
molto, mi dà l'idea di imbavagliare la macchina, anche se riconosco che sia utile, vista anche la recente multa presa in una strada di città!!!
-
bluetooth: troppo utile, una volta che ti abitui a quello il cellulare in macchina non è più un problema!!!
-
navigatore (Wip Nav): mah... confermo le perplessità evidenziate da molti... sulla cartografia non mi posso ancora esprimere (mi ha portato correttamente a destinazione), ma la grafica fa veramente c@g@r€ (anche il fatto che, se vado verso sud, mi venga visualizzata la cartina al contrario con la freccetta che va in direzione opposta al senso di marcia... confonde davvero le idee.... ma si potrà cambiare visualizzazione con le opzioni?!?)...... la voce poi è orrenda, e non parliamo della pronuncia francesizzante.....
-
sensori di parcheggio: utilissimi anche quelli davanti.... il muso non si vede proprio dove va a finire!!!
-
spazi interni: mi hanno un po' deluso, se devo essere sincero, le varie tasche sparse in giro (compresi i due buchi sotto i piedi dei passeggeri in seconda fila), sono in generale tutte un po' piccoline (a parte forse quella del tunnel centrale)... imbarazzante poi quella del lato passeggero: sulla mia precedente Toyota Corolla ci stava veramente di tutto, in questa ho dovuto selezionare un quinto di quello che ci stava prima nell'altra macchina, e solo le ose meno voluminose!!!
-
bagagliaio: non mi sbilancio, sarà più chiaro dopo il carico per le ferie fra qualche giorno.... (anche se probabilmente posterò le mie impressioni al rientro?)..... e comunque oggi per la gitarella sul Garda, con soltanto il passeggino e un borsone... mi sembrava già pieno.........
-
pack video............................ come diavolo funzionano?????? non sono riuscito assolutamente a vedere nulla dal lettorino dvd collegato...... che fossero sbagliati i cavi??? i collegamenti??? che cosa?????? domani devo andare a rileggermi il post scritto a suo tempo da Amedeone..... è fondamentale prima della partenza di mercoledì prossimo...............
-
tendine dietro: se avete bambini piccoli si divertiranno un mondo a slacciarle e a sentire il rumore quando si riavvolgono!!! dovevano dotarle di lucchetti (o almeno di un sistema di fissaggio a prova di piccole pesti).... vetri scuri posteriori: ottimi (anche se non scuri quanto quelli di casa Ford) e vetri azzurrati anteriori: buoni; tetto ciel: spettacolare!
-
vernice/colore: bellissimo MA MOLTO DELICATO; primo inconveniente: ieri al lavoro ho parcheggiato l'auto sotto un albero e mi si è riempita dappertutto di minuscole goccioline di simil-resina (penso che Marcomarinucci avesse scritto proprio di quella nel post del lavaggio, poi vado a rileggermelo perché domani dovrò andare a lavare la macchina!!!! dopo soli 5 giorni dall'acquisto!!!!); SECONDA NOTA DOLENTE, in questo caso però più grave: oggi aprendo la portiera posteriore sinistra, con la macchina parcheggiata molto vicino ad un muretto, sono stato "fregato" dallo scatto della porta (attenzione: ne fa un paio quando l'aprite, cioè tirandola leggermente e poi mollandola si arresta da sola in una prima posizione alla metà circa dell'angolo di apertura, e poi tirando ancora si apre completamente): cioè non conoscendo ancora questo meccanismo (nella macchina precedente la portiera si arrestava dove la lasciavi, era anche molto più "scorrevole" e leggera) ho tirato e mollato pensando che si arrestasse mentre la portiera ha continuato ad aprirsi sbattendo sul muretto... pianissimo comunque! nel profilo della portà però è venuta via una piccolissima parte della vernice (un millimetro... forse meno)............... il problema è che questo puntino (davvero minuscolo, ripeto, però c'è!!!!) sul Grigio Shark risalta un casino !!! dovrò apportare qualche ritocchino????! o mi basterà pensare a come sarà ridotta fra qualche tempo?!?
Comunque sia... per il momento è TUTTO... Scusatemi davvero tanto per la prolissità ma volevo dire la mia.... (a soli 424 km dalla consegna!)...