figheras ha scritto:Allora sono stato dal concessionario e l'elettrauto mi ha detto che è normale, nel senso che l'acceleratore ha un punto morto come per la frizione e per il freno.....Concordate...?
Poi mi ha detto che i valori nn si possono variare sul sensore....boh!!!
cosa ne pensate mi ha preso per il cosiddetto?? [-X
Concordo con quanto ti ha detto l'elettrauto solo che non ti ha spiegato alcune caratteristiche.
Il valore resistivo del potenziometro, non lo puoi cambiare a piacimento.
Il gioco a vuoto, che ha dipende dov'è montato se ha comando a cavo perché montato nel vano motore come i primi 2.0 HDI quelli a 8 valvole con 90 e 110 cv oppure direttamente sul perno del pedale acceleratore nel qual caso un'eventuale gioco corrisponderebbe alla costruzione delle piste resistive interne al potenziometro. Nel caso in cui fosse montato nel vano motore, potrebbe essere da imputare alla tensione del cavo di comando.
Per scongiurare ogni difetto, quando ti ricapita di passare chiedigli se ti può testare la continuità del potenziometro attraverso il tester d'officina.
In pratica, la prova consiste nel collegare il tester d'officina e con il motore spento, pigiare molto molto lentamente il pedale dell'acceleratore e verificare se la resistenza varia al variare della posizione del pedale. Qualora presentasse una zona dove per un istante il valore resistivo della pista fosse nullo, il potenziometro andrebbe sostituito in quanto presenta un falso contatto corrispondente ad una determinata posizione del pedale dell'acceleratore.
Ma ti assicuro che anche guidandola te ne accorgeresti.
Sperando essere stato chiaro ti saluto
Ciao Gian
