ciao ragazzi...
parlandoci sinceramente...un kit di paraurti è illegale ??? un sedile sportivo è illegale ???
capisco uno scarico non omologato, un volante cambiato dove è stato tolto l'airbag, una serratura eliminata e stuccata, dei cerchi che non
rientrano nel libretto...
insomma, se qualcuno mi dovesse fermare perchè nota che ho un kit di paraurti oppure ho sostituito il sedile con uno sportivo, è autorizzato
(da qualche Legge !!!!!!!!) ??? oppure come sempre si arroga il diritto di fermarmi e farmi storie solo perchè è in divisa ???
gradirei delle risposte definitive/esperienze personali...non un qualcosa per "sentito dire"...vorrei togliermi qualsiasi dubbio una volta per tutte
l'importante che le misure del kit non vadano a superare gli ingombri originali.. i sedili devono essere omologati... ciao!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Scusa perchè se tolgo le serrature e/o maniglie delle portiere mi fanno storie?!Questa mi è nuova!!!
Per la questione paraurti vedi risposta di Gulfstream!
A me non mi è mai capitato niente!!!(nel frattempo mi tocco le......)
Mi hanno fermato qualche volta per controlli,ma non mi hanno fatto neanche una domanda..nè per il kit,nè per lo scarico!!!!
Da come vedo io la cosa dipende da chi ti ferma,se sei fortunato puoi aver cambiato tutto quello che vuoi che nessuno ti dice niente,se invece becchi il pignolo ti fa storie!!!
Poi dipende tanto da come vai in giro...
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-
carzone ha scritto:Scusa perchè se tolgo le serrature e/o maniglie delle portiere mi fanno storie?!Questa mi è nuova!!!
era solo un mio pensiero!
ho visto agli speed day a monza gente con la punto che ha eliminato le maniglie e le serrature e adesso apre la macchina con un telecomando che fa scattare la portiera
insomma...mi sembra un'esagerazione ! non è anche una questione di sicurezza in caso di incidente ?!?
Gulfstream ha scritto:i sedili devono essere omologati... ciao!!!!
cioè...sul mercato esistono dei sedili sportivi (toora, sparco etc...) omologati per la 307 che possono essere cambiati senza andare incontro a problemi ???
Il discorso di carzone purtroppo e' il piu' valido, dipende molto con chi
capiti. E' anche vero che se su certe cose fanno comunque fatica a portare
avanti le argomentazioni (e comunque anche se con seccature alla fine
ottieni ragione) su altre c'e' poco da appellarsi (vedi volante)!
Sul discorso sedile fai attenzione perche' la 307 ha gli airbag di serie sui
fianchi degli stessi (e a parte l'indubbio vantaggio di averli) e potrebbe
valere lo stesso discorso del volante!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
per i kit estetici vale il discorso fatto sopra, le nuove misure col kit non devono superare gli ingombri originali dell'auto, altrimenti se ti beccano ti tocca fare la revisione/omologazione coi nuovi pezzi!
Per lo scarico se è solo il terminale non serve nulla, neanche il foglio di omologazione, purché non faccia rumore come un 747 in decollo, mentre se cambi tutta la marmitta deve esserci la carta di omologazione anche per dimostrare che è a norma con le leggi antiinquinamento vigenti!
per i sedili,se quelli originali hanno l'airbag anche quelli sostituiti devono averlo, sempre che tu non voglia farli omologare diversamente e devono cmq essere sempre ben omologati e fatti apposta per il modello dell'auto per cui son costruiti...esempio, su una 307 3 porte non puoi montare dei sedili sportivi che non si ribaltino in avanti, dicendo agli ufficiali che ti controllano che per scendere quelli dietro tu tiri avanti il sedile, non si può per legge per un fatto di sicurezza (fatto accaduto a un mio socio su un 106 rally)!!!
Per serrature stuccate o portiere saldate o con apertura elettronica non so, ma penso valga la stessa cosa che per i sedili scritta sopra!
Per i cerchi e pneumatici è meglio non rischiare, perché son cose che da libretto son subito identificabili e riscontrabili con misure diverse, e si rischia parecchio, mentre per i distanziali l'importante è non esagerare e che le misure delle gomme non fuoriescano dal passaruota.
se ti interessano anche neon, luci, led o altro ti posso dire che i neon sotto la scocca dell'auto sono SEMPRE e ripeto SEMPRE illegali, si che tu sia fermo, fermo con l'auto accesa o in movimento, mentre per l'interno le luci e i neon si possono accendere purché l'auto non sia in movimento...il discorso non vale naturalmente per competizioni sportive, manifestazioni o simili in cui si può fare un pò di tutto!!!
Spero di esserti stato utile, e cmq in caso di fermo, cerca di stare calmo e trattare un pò, perchè anche con tutte le ragioni loro trovano sempre qualcosa per rompere e poi ti tocca andare per vie legali per recuperare al maltolto!!! :brave:
una precisazione... la legge dice che qualunque modifica apportata alla motoristica non omologata è illegale... quindi questo comprende anche il terminale di scarico e non solo se cambi tutta la marmitta.... qualunque terminale deve essere omologato... molti fogli riliasciati ad esempio Remus, Ragazzon.. etc. non vengono accettati ai controlli.. dipende sempre se trovi l'agente bas...biiip...do o meno....
io per tagliar la testa al toro me ne sono fregato altamente... mi son fatto fare uno scarico artigianale che suonava molto bene e avevo speso meno della metà dei terminali "omologati" in circolazione... mi hanno fermato solo una volta perchè avevo fatto una bella accellerata... io ho insistito che fosse un'accessorio Peugeot originale... mi hanno creduto... ciao!!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
d'accordissimo con te gulfstream, io intendevo che non serve l'omologazione per quei terminalini tipo cormati da applicare al finale della marmitta, si trovano anche nei supermercati tanto per capirci, mentre per il resto hai ragione tu, serve l'omologazione!
sempre più d'accordo per quel che riguarda il terminale artigianale...lo fai fare come dici tu, col rumore che dici tu, con la resa che dici tu e costa la metà se non un terzo di simili di marca...quindi tanto meglio!
il mio amico l'ha fatto fare per un Clio 2.0 16V e fa paura...