PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

considerazioni vano refrigerato

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

considerazioni vano refrigerato

Messaggio da issor »

cosa ne pensate voi?
io lo trovo comodo, se solo pero facesse freddo. sulla 307 che avevo prima era veramente refrigerato :-& . sulla 3008 lo trovo bello capiente, ma poco fresco, del resto ha solo 3 piccole feritoie x far passare l'aria fresca.
fresco in inverno e caldo in estate......
:cry:
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: considerazioni vano refrigerato

Messaggio da Paolo_b »

Penso che il raffeddare troppo una bevanda, considerando che poi esternamente dell'abitacolo possano esserci circa 30 gradi, non sia una cosa ottimale. Pensa che il vano servirebbe a rinfrescare ciò che si mette all'interno ma non raffreddare a bassa temperatura. Altrienti potresti avere anche una congestione bevendo liquidi troppo freddi e poi magari passare dai 23 gradi interni con in stomaco una bevanda ghiacciata ai 30 esterrni dell'auto.
Penso che bisogni moderarle le cose...
;-)
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

Re: considerazioni vano refrigerato

Messaggio da issor »

si ,puo essere .anche se mi sembra esagerato. ma la mia discussione era sul paragone tra il vano refrigerato della 307 e della 3008.la 307 mia auto precedente ,era sicuramente piu potente( parlo sempre del vano refrigerato) e non capisco xche sulla 3008 auto piu recente ,il vano refrigerato debba essere meno efficace. bastava che tenessero buono quelllo della 307 anche sull 3008. :lol:
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: considerazioni vano refrigerato

Messaggio da Retz »

in effetti il vano refrigerato della 307 è uno dei pochi che funziona veramente.. :)
mettere un paio di bibite in fresca nei lunghi viaggi è una comodità non da poco...

per il resto ce l'ho sempre chiuso, altrimenti "ruba" aria fresca al lato passeggero.. ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

Re: considerazioni vano refrigerato

Messaggio da issor »

vero retz, hai centrato in pieno quello che intendevo dire...... :applause:
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”