PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro antipolline

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

We we.. :o c'è un nuovo tipo di filtro per caso?

in rete ho trovato questa pubblicità:

OPERAZIONE ARIA PURA PEUGEOT
Cambia il filtro abitacolo. Peugeot, oltre alla sostituzione, ti offre la diagnosi della climatizzazione e l'igienizzazione dell'abitacolo!

In Peugeot c'è aria di vantaggi su tutta la gamma dei filtri abitacolo. Scegli tra il filtro antipolline classico, il filtro ai carboni attivi che cattura l'80% dei gas inquinanti e il filtro a carboni attivi PREMIUM capace di filtrare anche le particelle più sottili:
* Opzione con filtro antipolline 45 Euro
* Opzione con filtro a Carboni Attivi* 50 Euro
* Opzione con filtro a Carboni Attivi PREMIUM* 60 Euro


Carboni attivi PREMIUM???? :scratch: :scratch:
che ne valga la pena?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Secondo me non ne vale la pena.
Io per risolvere il problema della puzza nell'abitacolo proveniente dal vano motore (nel mio caso a causa di un collettore di scarico rotto) ho isolato con una camera d'aria e del silicone la presa d'aria esterna (sarebbe quella griglia vicino il tergicristallo lato passegero) che inspiegabilmente è comunicante direttamente col vano motore (se ne è parlato in un altro forum). Devo dire che così facendo ho risolto il problema.. ora l'unica puzza che entra è quella dei vaicoli fumanti che m precedono!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Headlightman »

Retz ha scritto:..Oggi ho trovato un attimo di tempo per disinfettare le condotte del clima col PuriClima dell'Arexons..
vado per dare una soffiata anche al filtro abitacolo e.. :shock: guardate un po' che bella sorpresa:

:o
All'ultimo tagliando forse l'hanno spinto dentro a forza e l'hanno piegato! [-X
Ma porch...

ecco perchè ultimamente la macchina non era pulita come il solito, dovevo spolverare molto di più del solito e sentivo odori di muffetta..
pensavo che la macchina stesse invecchiando ed invece ecco il problema.. :oops: :oops:
Se me ne accorgevo prima mi risparmiavo i soldi del kit pulitura..

Ora mi informo se, oltre all'originale a carboni attivi, ci sono modelli più performanti e che magari costano uguali o meno..


PS: Chi fa da se.. [-( :pain10:

che cinghialeggiamenti :o :o :o questa gente shissà cosa combinerebbe avesse a che fare con della roba un po' delicata..!!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Headlightman »

FX1 ha scritto:Secondo me non ne vale la pena.
Io per risolvere il problema della puzza nell'abitacolo proveniente dal vano motore (nel mio caso a causa di un collettore di scarico rotto) ho isolato con una camera d'aria e del silicone la presa d'aria esterna (sarebbe quella griglia vicino il tergicristallo lato passegero) che inspiegabilmente è comunicante direttamente col vano motore (se ne è parlato in un altro forum). Devo dire che così facendo ho risolto il problema.. ora l'unica puzza che entra è quella dei vaicoli fumanti che m precedono!

potresti postare delle foto? sono curioso di vedere come hai fatto..
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Purtroppo al momento non posso perchè la micietta è dal veterinario.... la prossima volta la porto direttamente allo sfascio :mad: :mad: :mad:
Comunque ho fatto così:
- ho tolto la griglia (quella sotto il tergi lato passegero). A questo punto si nota come la presa d'aria sia comunicante col vano motore tramite una fessura alta qualche cm.
- con una camera d'aria da mountain bike, riempita con del polistirolo ho tappato questa fessura, incollado la camera nella fessura col silicone.
- infine per sigillare tutto al 100% ho siliconato anche la guarnizione della griglia tolta in modo che una volta rimessa al suo posto si incollasse alla camera d'aria stessa (per questo motivo non posso più togliere la griglia e fare le foto per bene)

Comunque se togli tale griglia e rileggi questa breve "guida" capirai sicuramente meglio come ho fatto.

p.s.: attenzione quando togli la griglia perchè si rischia di rompere qualche fermo (a me è successo, ma non è stato un problema perche poi l'ho incollata)
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Headlightman »

FX1 ha scritto:Purtroppo al momento non posso perchè la micietta è dal veterinario.... la prossima volta la porto direttamente allo sfascio :mad: :mad: :mad:
noooo disastro!!!!

FX1 ha scritto:Comunque se togli tale griglia e rileggi questa breve "guida" capirai sicuramente meglio come ho fatto.
grazie,
appena ho una attimo di tempo ci provo, non ho problemi di puzze strane nell'abitacolo, ma mi infastidisce avere il vano motore comunicante con l'abitacolo :(
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

A me infastidisce il fatto che centinaia di ingegneri spesso inciampano su errori stupidi tipo questo inspiegabilmente!!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

Non mi ricordo che la griglia dell'aria comunichi col vano motore :neutral:
cioè dove scusa, non ho capito..

Ho presente la fessura che dici, ma me la ricordo che metteva in comunicazione la zona svuotata sotto la griglia (una caverna gigante su ogni lato! #-o ) fino al filtro antipolline.. poi io ho una guarnizione nera a tenuta stagna che tappa tutto dalla parte del vano motore.. tu no? :neutral:

Al massimo puoi dire che è aperto sotto, verso il fondo dell'auto, ma è normale perchè se no si riempie di acqua quando piove :roll:

famme sapè :thumbleft:
ciaooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Se la guarnizione che dici tu è quella direttamente attaccata alla griglia ce l'ho anch'io e ti assicuro che è tutt'altro che stagna!!! Immagina in velocità con l'aria che entra nel vano motore per raffreddarlo cosa può trattenere quella pseudoguarnizione! Lo dico perch'è avevo un collettore di scarico fessurato (e non lo sapevo) e per questo da un pò di tempo mi entrava aria irrespirabile nell'abitacolo.
In seguito a questo ho deciso di isolare a dovere la presa esterna con camera d'aria e silicone e da allora anche avendo il collettore fessurato non mi entrava più puzza di bruciato dentro. Giusto per la cronaca ti dico che dopo mesi ho scoperto solo ora da dove proveniva quella puzza...
Non parlo di un'apertura sotto ma al contrario nella parte superiore, subito dopo la griglia. La fessura che dico io la noti bene solo se togli la suddetta griglia ed il rivestimento che c'è nel vano motore e che si deve togliere per accedere al filtro abitacolo.. se togli queste due cose noterai che c'è una fessura tale che ci passi quasi una mano intera.
Non appena mi ridanno la micia provo a fare qualche foto.
ciao
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

Qui a sinistra dici?

Immagine

passo con una mano dalla griglia fino al filtro, sì.. ma poi per uscire nel vano abitacolo devo passare per il tappo "stagno" nero.. se è chiuso bene non passa niente..

o sbaglio?

:neutral:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

La fessura incriminata dovrebbe essere quella tra le due linee rosse che ho disegnato.... Controlla e fammi sapere
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

mmm.. nella mia da lì no!

Sono appena andato a vedere e, sebbene una rientranza profonda lì ci sia, poi è tutto gigillato da lamiere piegate..
l'unico modo che ho io di entrare nei condotti del filtro è rimuovere quella protezione nera con la maniglia (che da me è tutta sigillata al 100% ..) :)
Oppure passare da sotto la griglia esterna ma, ok, è fatta apposta da lì ;-)

O non ho capito io, o ti manca un pezzo a te :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: Filtro antipolline

Messaggio da shark996 »

Io ne ho preso uno da un ricambista, pagato 15€ ed è fatto uguale a quello originale...sembra proprio lo stesso materiale. Lo installo al prossimo tagliando (tra 2000km) e ti dico come va!

Ciao
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Segnala il messaggioRispondi citandoRe: Filtro antipolline
di Retz il ieri, 21:27

mmm.. nella mia da lì no!

Sono appena andato a vedere e, sebbene una rientranza profonda lì ci sia, poi è tutto gigillato da lamiere piegate..
l'unico modo che ho io di entrare nei condotti del filtro è rimuovere quella protezione nera con la maniglia (che da me è tutta sigillata al 100% ..)
Oppure passare da sotto la griglia esterna ma, ok, è fatta apposta da lì

O non ho capito io, o ti manca un pezzo a te
mi pare strano che la tua sia diversa dalla mia essendo tutte e due del 2003!!
Forse non te ne sei accorto perchè non hai tolto il rivestimento interno più a sx dell'accesso al filtro abitacolo. Ancora non ho la mia sottomano, cmq togli anche questo rivestimento e la griglia esterna alla base del parabrezza...ti dico che c'è una fessura comunicante (almeno sulla mia) :drunken: ci ho fatto passare le dita della mie mani da parte a parte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

Ciao FX ;-)

Ti confermo che ho ri-smontato TUTTO e non c'è modo di passare dall'abitacolo al condotto dell'aria! L'unica apertura possibile è dal tappo del filtro :sig:

Rimuovendo tutte le protezioni si ha la sensazione che i due vani siano collegati ma se vai a vedere bene sono divisi da paratie metalliche (per di più portanti, quindi belle spesse e con saldature belle grosse #-o )..
Prova a vedere anche tu ma ti accorgerai che è così.. ;-)
ci sono le barre dei tergicristalli ed alcuni fasci cavi, poi subito lamiere..

Ci son andato dentro con la testa e la minitorcia del club ( :mrgreen: ) e si vede proprio la lamiera continuare fin sopra... ;-)

In conclusione, se il tappo nero è chiuso bene, l'unica aria può arrivare dalle griglie lato parabrezza! Se proprio si vuole fare i precisini ho visto che c'è poi un piccolo scarico per l'acqua piovana (ma giù nel fondo dell'auto, si parla di una fessura di mezzo millimetro) ..che per altro serve, altrimenti ti si riempirebbe tutto di acqua :D

ciaoooooooo ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Fai da te”