duke_fleed71 ha scritto:avevo chiesto anche io per curiosità e l'officina autorizzata Peugeot vicina a casa mia mi ha detto che la temperatura di lavoro della testa di quel motore è tra i 95/100 gradi. Ecco perchè la ventola di raffreddamento parte solo quando si avvicina ai 100° ed ecco perchè quando vado in autostrada la temp all'inizio scende sugli 80°, ma poi la centralina se ne accorge chiude il circuito e la fa risalire fino a 95° + o - (visivamente a metà tra i 90 e la tacchetta dei 100°.)
è tutto ok per il VTi 1.6 da 120cv quello ho e di quello so
ciao..premetto che ho un hdi 110 fap e la temperatura oscilla tra gli 80 e 90 personalmente...cosa intendi ke la centralina chiude il circuito?mi potresti spiegare come funziona?
mi sapete dare una risposta alla mia piccola curiosità sul circuito? grazie
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;
Per prima cosa diciamo che i diesel lavorano a temperature più basse dei benzina, 10-15° in meno.
Qui parlo delle versioni a benz. Euro 4 e 5.
Seconda cosa la temperatura che si legge sullo strumento è generata dalla centralina leggendo il sensore sulla testa con questo criterio: man mano che la temperatura si avvicina ai 90 gradi il movimento della lancetta viene reso meno sensibile, con ciò si ottiene che per temperature da 90 ai 105° l'indicatore segna circa 90, 2 mm sotto o sopra.
Nel motore 1400, e credo che anche negli altri ci sia solo qualche grado di differenza, la temperatura sale fino a 95° con la lancetta fissa a 90. A 102 circa apre la valvola termostatica e l'acqua passa nel radiatore dove si raffredda molto se il radiatore è ancora freddo: si può notare un abbassamento della lancetta alla prima apertura. L'acqua scende a circa 90 e la valvola si chiude. Risale a 102 e la valvola si riapre ma questa volta il radiatore è caldo e inizia un ciclo continuo che va da 95 a 102, con continue aperture e chiusure oppure, se si è in coda, con la valvola sempre aperta e acqua intorno ai 100.
La lancetta continua a segnare circa 90. Tutto questo è normale, i motori E4 lavorano più caldi per ridurre l'inquinamento.
Quando la temp sale a 107circa la centralina dà il comando di accensione della ventola fino al raggiungimento di circa 100°.
Ho notato eventi anomali: valvola termostatica bloccata aperta, che poi si sistema da sola quando si arriva oltre i 95; ventola che parte a 110 perchè la centralina è lenta nel dare il comando. Anomalie di temperatura troppo alta o bassa dovrebbero dipendere dalla valvola termostatica che lavora alla c.d.c., è più probabile questo che un difetto dell'elettronica; comunque sono sempre eventi saltuari, altrimenti i meccanici dovrebbero rilvare il difetto e riparare. Personalmente non credo che far lavorare i motori a + di 100° gli allunghi la vita, ma non ci si può fare proprio niente.
Andrea 90 ha scritto:Ciao a tutti, ho comprato la supenda peugeot 207 cc, bellissima, solo che sec me ha un problema di raffreddamento, in quanto dopo poco tempo che viaggio la temperatura motore si stabilizza 1 tacca sopra a 90.. praticamente una tacca sopra alla metà che si trova sull indicaore piccolino a destra.. ma secondo voi è normale?? ma l' acqua nel motore a 90° a casa mia bolle.. quindi li visto che stà una tacca sopra secondo me è a 100 circa.. secondo me nn è normale.. a voi dv si ferma la lancetta??
la mia peugeot è un 16 valvole 1600cc cn 120 cv benzina.. lo presa usata, ma è stata sempre tagliandata e tenuta da dio.. ha solo 25.000 km..
A me la lancetta della temperatuta dell'acqua è leggermente al di sotto dei 90°non lo tocca proprio i 90°....ho il 1600 hdi 112 cv.
anche dopo ore di viaggio.....
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18 RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________ EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.
se hai tutta questa paura per la temperatua cambia liquido di raffreddamento o meglio metti uno più densà....uno di quelli che devi fare la miscela tu e falla dell' 1% più denso e vedrai che il motore sta al fresco .....se andra bene ti mancherà solo che offrirmi una birra fresca.... ahahahahha