PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leo rugiens
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 27/04/2009, 20:33
Località: Torino

Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da leo rugiens »

Salve ragazzi. Mi sapete dire a quanti km si deve cambiare l'olio del cambio su una 308 col robotizzato 2tronic, e se sono previsti interventi particolari di manutenzione su questo cambio coll'andare dei km. Mi avvicino ai 60.000 vorrei sapere se devo fare qualcosa al prossimo tagliando. Grazie x i consigli 8-[
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno 2tronic. grigio shark

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da thewizard »

sei all'intervallo GIUSTO per il cambio olio del cambio automatico, procedi pure
se no ricordo male il 2tronic è cugino del tiptronic: uno ZF 4/5 marce con logica modificata (il secondo con firma Porsche)

Fabio

Avatar utente
leo rugiens
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 27/04/2009, 20:33
Località: Torino

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da leo rugiens »

questo cambio olio lo posso fare soltanto presso la rete ufficiale peugeot?
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno 2tronic. grigio shark

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da OinkOink »

2tronic e tiptronic nn son cugini se non di nome, il 2tronic se no sbaglio è fatto dall'erupoea BorgWarner, mentre il tiptronic giapponese aisin (ma il brevetto è porsche)..
Nel caso del tiptronic intorno a 90-120.000km le case del cambio consigliano il cambio olio, ma spesso non viene detto dalle case delle automobili.
Il 2tronic invece... la casa non dice nulla. Neppure psa, per loro il cambio è eterno.
Personalmente però ho visto il nostro cugino italiano (il dualogic di magneti marelli) e loro il cambio olio dei sistemi idraulici lo fanno a 30.000 o 60.000km mi pare. Visto che anche se variano alcune funzioni (ad esempio da noi c'è il tasto sport, da loro l'economico ed han l'inibizione della cambiata in curva) l'anima è uguale però e dato che anche coi sistemi aftermarket simili a questi due han anche loro manutenzioni previste sui 90.000 km, e dato che, se non sbaglio nuovamente, l'olio non dovrebbe neanche arrivare al litro, per scrupolo chiederò al secondo o terzo tagliando la sostituzione, in realtà però non è prevista.
All'atto di acquisto il venditore mi aveva detto che ogni volta controllavan il livello e lo aggiungevano nel caso, ma sinceramente mi fido poco e nel libretto di psa la voce riguardo al dualtronic non appare.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da Binigi »

oink sai che penso che nel libretto non ci sia segnato niente? io mi ricordo che ho chiesto all'autofficina le varie manutenzioni da fare e mi hanno detto che il 2tronic non necessita di manutenzione
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da thewizard »

hummm NO
ricordavo male
il 2tronic è un AISIN, un cambio meccanico che viene utilizzato come sequenziale (=robotizzato) ma al contrario esistono per alcun imodelli delel versioni di AUTOMATICO tradizionale pilotate come se fosse un sequenziale
per capirlo:
al minimo la macchina non avanza (occorre accelerare per innestare la frizione, com la SMART)
se SI
cercate di individuare il comando(=attuatore) frizione, aprendo il cofano e guardando verso il basso, appena a sinistra del fanale lato guida
se non trovate l'attuatore (un "salsiccotto" grosso circa come una bottiglietta di acqua da 1/2litro), se la campana frizione è più corta e tozza dei veicoi con cambio manuale, se sopra la campana frizione non c'è alcun cavo di azionamento, il cambio è un ZF automatico con logica modificata

il tiptronic confermo che è uno ZF della serie xHPxx con logica modificata Porsche e pad di azionamento al volante

i cambi BorgWarner non li vuole nessuno in Europa, ma posso assicurarti che i ricambi sono migliori degli ZF

cambio olio 60mila km/3anni se automatici, 90mila km l'AISIN robotizzato
il cambio olio è TASSATIVAMENTE prescritto, non fatevi prendere in giro
Fabio

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da OinkOink »

aspetta,
sul cambio olio ribadisco che non ho trovato manutenzione prescritta da psa, come dicevo l'unica era quella a voce.
come binigi ho libretto vuoto su questa voce..
sulla bw.. oddio, a parte i magnetimarelli (che lascian a desiderare) i doppiafrizione (i vari dsg, pdk, DCD etc..) vengono da loro, così schifo non fanno.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da FX1 »

Utilizzo questo 3D per chiedervi se sul cambio manuale si deve fare il cambio dell'olio? Se si ogni quanto va fatto? Quanti litri di lubrificante vanno? (il mio è manuale a 5 rapporti).
Grazie a tutti in anticipo!!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da thewizard »

rispondo prima a FX1
il cambio manuale solitamente chiede un cambio olio intorno a 150-200mila km
èpossibile anticiparlo con profitto se il cambio presenta anomalie imputabili all'olio (raro, ma possibile) oppure se ilveicolo dev'essere sottoposto a uso particolarmente intenso
di solito ce ne vanno 2 litri (è necessario leggere sul servece i dati precisi se non sono indicati sul libretto U&M), poco più, poco meno

alla BX avevo messo un SAE140 al posto del 75W80,era un po' duro e lento a frddo, ma in autostrada (70% dell'uso)andava una meraviglia, quando l'ho smontata dopo la rottamazione a 400mila km il cambio era come nuovo

per oinkoink
l'officina SA BENISSIMO che l'olio cambio automatico va sostituito a quegli intervalli
PRETENDI che facciano il lavoro prescritto, è normale manutenzione

non ho capito il nesso tra BW e i cambi DSG, che se non erro sono Getrag, ma sicuramente NON SONO BorgWarner
non conosco cambi automatici MagnetiMarelli, forse parli della joint-venture con la SAIC?

Fabio

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da OinkOink »

i magneti marelli a doppia frizione son usati dal gruppo, attualmente ferrari non credo li usi più in attesa di uno sviluppo più produttivo. i robotizzati invece son usati normalmente. Non so se han pure convertitori di coppia. ma non credo.
Mente su borgwarner, se la produzione fisica è altrove, mi sembra strano ma può essere. in compenso i dsg han brevetti bw (mi pare sia tecnologia che in bw chiamino dualtronic), son leader riconosciuti ed utilizzati anche da altro top eutopei (se vag non bastasse e fiat non facesse testo, mettiamoci anche bmw) per i doppia frizione.

ma tornando al discorso principale, a libretto dovrebbero mettere tutti i controlli da fare, perchè oltre il secondo difficilmente porterò la 308 in psa per i tagliandi poichè son scomodo. l'officina dista alcune km ed essendo disabile ho problemi nel muovermi in altre città. nella mia ci son officine preparate ma non psa.
avevo visto il libretto di una 308 e credendo non avesse la manutenzione del 2tronic x errore avevo chiesto qui.
Binigi mi avvertì verso ottobre che non era riportato manco sulle 2tronic, così mi informai se magnetimarelli dava le stesse indicazioni riguardo al loro robotizzato. scoprii così che a loro era segnato sia il controllo del liquido che la sostituzione dello stesso.
Quindi visto che son prodotti molto simili, ho preso le fasce kilometriche di sostituzione e richiederò la loro sostituzione secondo le loro tabelle. Sò che l'olio è necessario, ma so di tantissime marche che non ne parlano minimamente. Il perchè probabilmente è da ricercare nelle diverse migliaia di euro di riparazione, credo. nn so, sarò malizioso io forse, ma sul libretto della focus di famiglia non è citata la manutenzione del powershift, così come non ho trovato segnalati il cambio della corsa della mia ragazza e quello della classe E di mio zio (che usa automatici da una vita e quindi lo richiede specificatamente).
Giran 3 atomatici in tutta la città, io sn l'unico col 2tronic temo e non mi aspetto officine che sappiano la manutenzione. Una porcata in effetti, ma non voglio rischiare di trovarmi un cambio distrutto e per correttezza ho deciso di chiedere i cambi olio ogni 1 o 2 tagliandi. meno dei 90k che hai evidenziato, ma vivo sereno e non sarà un litro di olio a mandarmi in bancarotta.. almeno sto' sicuro che lo faranno :)
chiedo scusa per l'italiano, ma son stanchino e connetto poco :(
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da FX1 »

Grazie thewizard!!!
Cos'è il bx?
Sul mio libretto di manutenzione non c'è scritto nulla riguardo al cambio. Che olio mi consiglieresti considerando che faccio perlopiù autostrada e che lo uso in modo alquanto sportivo?
Grazie di nuovo
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
tzavti
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 01/02/2009, 21:24
Località: Segrate(MI)

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da tzavti »

FX1 ha scritto:Grazie thewizard!!!
Cos'è il bx?
Immagine
La 106 La SW
Dal 19.06.09 308 techno1.6 16V THP 150CV,5P,6m,Grigio Shark ,clima bi zona,antifurto,sensori ant&post,iluminazione interni e baule a led,neon sotto cruscoto e sedili,,lavafari,Fari ful led artigianali by Lights'on cars led posizione diurne e stop,anteninno 807,TPMS,Freni Tar-ox & EBC Yelow&Red,Pop-Off,set estivo Hankook Ventus Prime 2 K115 205/55/ZR16 94W su OZ Superturismo WRC,set invernale Goodyear Vector 4 Seasons G2 205/55 R16 94V XL ,Bilstein B6 ant&post, Eibah pro kit & Powerflex Alpine IVE-W530BT,Alpine APF-C101PSA ,Hertz DSK, Alpine MRP-T222 ,Hertz EBX-200,spoiler&kit estetico peugeot work in progress

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da thewizard »

OinkOink ha scritto:i magneti marelli a doppia frizione son usati dal gruppo, attualmente ferrari non credo li usi più in attesa di uno sviluppo più produttivo. i robotizzati invece son usati normalmente. Non so se han pure convertitori di coppia. ma non credo.
Mente su borgwarner, se la produzione fisica è altrove, mi sembra strano ma può essere. in compenso i dsg han brevetti bw (mi pare sia tecnologia che in bw chiamino dualtronic), son leader riconosciuti ed utilizzati anche da altro top eutopei (se vag non bastasse e fiat non facesse testo, mettiamoci anche bmw) per i doppia frizione.
FERRRRMATI!!!

fuoristrada su tutta la linea!
MagnetiMarelli e PSA non si conoscono neppure
Ferrari usa esclusivamente ZF

di quali robotizzati parli? il gruppo italiano usa AISIN (come tantissimi altri costruittori, francesi compresi), e tra questi cambi alcuni automatici con convertitore sono utilizzati con una centralina modificata che li fa lavorare come-se-fossero meccanici robotizzati
BMW usa ZF o Gretag, alcuni vecchi modelli avevano trasmissioni automatiche GM


ma tornando al discorso principale, a libretto dovrebbero mettere tutti i controlli da fare, perchè oltre il secondo difficilmente porterò la 308 in psa per i tagliandi poichè son scomodo. l'officina dista alcune km ed essendo disabile ho problemi nel muovermi in altre città. nella mia ci son officine preparate ma non psa.
Peugeot o Citroen è la stessa cosa ;-)
il cambio olio al cambio è prescritto nei manuali di officina, ripeto, come ORDINARIA manutenzione
sul perchè ERRONEAMENTE non si faccia... lasciamo perdere :thumbdown:


Sò che l'olio è necessario, ma so di tantissime marche che non ne parlano minimamente. Il perchè probabilmente è da ricercare nelle diverse migliaia di euro di riparazione, credo. nn so, sarò malizioso io forse, ma sul libretto della focus di famiglia non è citata la manutenzione del powershift, così come non ho trovato segnalati il cambio della corsa della mia ragazza e quello della classe E di mio zio (che usa automatici da una vita e quindi lo richiede specificatamente).
Giran 3 atomatici in tutta la città, io sn l'unico col 2tronic temo e non mi aspetto officine che sappiano la manutenzione. Una porcata in effetti, ma non voglio rischiare di trovarmi un cambio distrutto e per correttezza ho deciso di chiedere i cambi olio ogni 1 o 2 tagliandi. meno dei 90k che hai evidenziato, ma vivo sereno e non sarà un litro di olio a mandarmi in bancarotta.. almeno sto' sicuro che lo faranno :)
chiedo scusa per l'italiano, ma son stanchino e connetto poco :(
la mia impressione è che l'automatico sia visto come una brutta bestia da cui stare il più lontani possibile. questo per la scarsa conoscenza dell'argomento unita alla perduta professionalità su questo particolare dispositivo
BANALMENTE il cambio olio mette al riparo da quasi tutti i problemi tipici delle trasmissioni automatiche, però, volendo pensare a male, alle officine conviene economicamente sostituire il cambio una volta rotto (per colpa loro) cosa SCORRETTISSIMA nei confronti del cliente. vabbè... :thumbdown:
la manutenzione di un automatico costa da 150 a 300 euro ogni 60-90mila km (olio +filtrino interno+manodopera+aggiornamento sw)

Fabio/che sevono da 3 a 8 litri di olio, neh...

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da OinkOink »

thewizard ha scritto: FERRRRMATI!!!

fuoristrada su tutta la linea!
MagnetiMarelli e PSA non si conoscono neppure
Ferrari usa esclusivamente ZF

di quali robotizzati parli? il gruppo italiano usa AISIN (come tantissimi altri costruittori, francesi compresi), e tra questi cambi alcuni automatici con convertitore sono utilizzati con una centralina modificata che li fa lavorare come-se-fossero meccanici robotizzati
BMW usa ZF o Gretag, alcuni vecchi modelli avevano trasmissioni automatiche GM

aspetta. non ho detto che psa e mm si conoscano (in realtà sì, ma per altro), ma che magneti marelli fornisca cambi al SUO gruppo (fiat).
così come i doppia frizione mm mi sembran sian stati tutti tolti, non che li usi ancora.
Mentre zf (con partecipazione bw) fornisce i buoni convertitori a bmw, per i doppia frizione si affidano (come quasi tutti) a bw.
giusto per non fare una discussione troppo povera, metto due link
http://www.bwauto.com/feature/archive/2 ... late.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bwauto.com/feature/archive/2 ... W-M3.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
In realtà nel sito offron anche le varie tecnologie (i doppia frizione a olio e secco) dove son con le stesse tempistiche delle varie generazioni dei dsg.. :)
Spunta il loro dualclunch, spunta il dsg.
hanno nuove tecnologie, il dsg esce in nuova generazione. sviluppano i dtc e spunta il dsg a secco.. #-o
la mia impressione è che l'automatico sia visto come una brutta bestia da cui stare il più lontani possibile. questo per la scarsa conoscenza dell'argomento unita alla perduta professionalità su questo particolare dispositivo
BANALMENTE il cambio olio mette al riparo da quasi tutti i problemi tipici delle trasmissioni automatiche, però, volendo pensare a male, alle officine conviene economicamente sostituire il cambio una volta rotto (per colpa loro) cosa SCORRETTISSIMA nei confronti del cliente. vabbè... :thumbdown:
la manutenzione di un automatico costa da 150 a 300 euro ogni 60-90mila km (olio +filtrino interno+manodopera+aggiornamento sw)

Fabio/che sevono da 3 a 8 litri di olio, neh...
3-8 litri per il 2tronic? non parliamo dei bei grandi e completi cambi automatici, dove usan 3-8 litri? :shock: il dualogic ne usa 0,7, come fà il 2tronic ad usarne così tanti?
mi baso sempre su MM perchè lì ho trovato tutto e tra dualogic e 2tronic ci dovrebbe essere la stessa differenza tra il 1.6 mj ed il 1.6 hdi, cambiano magari un po' prestazioni, consumi etc, ma non in maniera esuberante e più o meno han manutenzioni simili
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Olio cambio 2tronic a quanti Km?

Messaggio da thewizard »

FX1 ha scritto:Grazie thewizard!!!
Cos'è il bx?
la mia ex macchina
:D

grazie all'amico tzavti che ha postao un'immagine
la mia 1.7 TRD era rossa-quasi-ferrari (colore orignale Citroen), con l'alettone originale aggiunto in occcasione di una riverniciatura del parafango post dx (comprata così dal precedente prorpietario)


Sul mio libretto di manutenzione non c'è scritto nulla riguardo al cambio. Che olio mi consiglieresti considerando che faccio perlopiù autostrada e che lo uso in modo alquanto sportivo?
Grazie di nuovo
per l'automatico il mio consiglio va sempre nella sostituzione dell'ATF =Dexron II con ATX =Dexron III anche se non è specificatamente previsto
per ammorbidire le cambiate possibile aggiungere una MASSIMO due boccette di sintoflon HYDRO oppure cicrca2-300grammi di Rothen per servosterzo/trasmissione automatica(NO il Gear negli automatici!!!)
per il manuale, di solito, si usano olii tipo SAE75W80, o 80W90. per uso autostrada/montagna/traino/sportivo consiglio sempre un 75W110 o anche un monogrado SAE110 per climi caldi. si può salire sino a SAE140 ma occorre accettare una certa durezza e lentezza nei primi minuti di funzionamento a freddo, inverno, percorsi brevi, città e simili
per ammorbidire le cambiate e la fluidità di azionamento è possibile aggiungere una MASSIMO due boccette di sintoflon Gear o 3-400grammi di Rothen additivo cambi/trasmissioni

fate attenzione alle specifiche olio: sono sicuramente tutti olii EP, ma alcuni cambi necessitano GL4 o 5 e non tutti gli olii lo sono (rumorosità accentuata ed usura precoce) per il cambio manuale l'intervallo di sostituzione è normalmente 150-200mila km non prima di 5 anni (controllate le specifiche e se non è indicato sul libretto chiedete espressamente in officina)

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”