PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Cash
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/02/2010, 16:06

Problema motore

Messaggio da Cash »

Tanto che ho iniziato con l'impianto elettrico vi sottopongo anche un'altra piccola questione...
Anche il prossimo problema ha origine un paio di annetti fa, per la precisione agosto 2008 durante il viaggio per le ferie; dopo una bella coda di 200km mi accorgo che l'auto ha alcuni vuoti di alimentazione attorno ai 1700-1800 giri/min. Il problema da allora non mi ha mai abbandonato del tutto, ci sono giorni in cui buca in modo molto marcato e altri giorni in cui non lo fa per niente. Per il resto non ho altre noie da questo punto di vista, il motore tira bene ed è progressivo già dai 1000 giri/min, e prestazionalmente in 60000km percorsi nel biennio ha perso pochissimo (solo la velocità max è scesa di una decina di km/orari allo strumento) oltretutto constatando un drastico abbassamento dei consumi (da una media di 6,5 l/100km adesso faccio fatica ad arrivare ai 6).
Ho provato ad interpellare diversi tecnici (anche ufficiali Peugeot) ma sembra essere un problema difficile da interpretare; messa in diagnosi diverse volte, ogni volta segna un valore sballato da un iniettore diverso, mai lo stesso, la spia motore non si è mai accesa nè tantomeno mi ha mai mandato in modalità recovery. Le prove dei fumi annuali sono sempre superate brillantemente. Le varie teorie a riguardo sono:
- debimetro
- valvola EGR
- iniettori

Fino a settimana scorsa brancolavo nel buio, ma di fronte alla possibilità di dover spendere una barca di soldi per dei tentativi il cui successo non era garantito ho lasciato che le cose andassero avanti, tanto la macchina va benone. Poi parlo con un meccanico molto sicuro del fatto suo, e mi spiazza dicendo: "Ma chi ti ha detto del debimetro e degli iniettori? Un fruttivendolo? Sono i sintomi tipici della EGR, e oltretutto non serve nemmeno cambiarla subito ma per fare un bell'esperimento si pulisce e vedi come va".

2 domande:
1) alla luce della vostra esperienza con il motore 2.0 HDi 90CV (e magari se il difetto è comune, anche con altri motori) ritenete plausibile possa essere la valvola EGR?
2) visto che in molti non sapevano che pesci pigliare e fornivano ipotesi fra le più svariate, devo preoccuparmi di più per la sicurezza dell'ultimo meccanico o della preparazione così cosà degli altri tecnici interpellati? Insomma, se era così facile arrivare alla EGR, non ci sarebbe dovuto arrivare con altrettanta facilità qualcuno prima di lui?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema motore

Messaggio da thewizard »

il sintomo è chiaramente imputabile alla EGR, confermo
il perchè di certi comportamenti ...non ci voglio pensare, perchè mi do sempre la stessa spiegazione, e non è bella

Fabio

Cash
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/02/2010, 16:06

Re: Problema motore

Messaggio da Cash »

Non sarà una bella spiegazione ma purtroppo è quella a cui sono giunto anch'io... :mad:

Cash
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/02/2010, 16:06

Re: Problema motore

Messaggio da Cash »

Bene, fra 1500km (cioè più o meno 10 giorni) la macchina in occasione del tagliando fissato a 93.000km riceverà la famosa pulizia della EGR. Incrociamo le dita...
Quindi ho stabilito anche il cambio del meccanico...operazione che dispiace sempre un pò, ma quando senti venire meno la fiducia, che è essenziale, è giusto provare altre vie.

Cash
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/02/2010, 16:06

Re: Problema motore

Messaggio da Cash »

Riprendo questa vecchia discussione per riferire dell'evolversi del problema, che non è più un problema...nel senso che non ho capito come ma si è risolto da solo da settembre :shock:
Adesso sono alla soglia dei 105.000km e va tutto a gonfie vele...mistero...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema motore

Messaggio da thewizard »

sporcizia EGR e nella gestione della turbina (geometria fissa, fai controllare i tubetti di comando depressione

metti un POCO di benzina nella nafta (è sufficiente il 5%) per una pulita come-si-deve, soprattutto se hai camminato molto in città ed ora fa freddo. tira bene le marce sino al rosso con il motore caldo, meglio se in salita a pieno carico per un paio di volte, e ti stupirai della regolarità che riottieni dal tuo (ottimo) motore

tanti km!
Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”