PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita di potenza
perdita di potenza
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto. Vorrei sapere cosa può avere la mia 206 2.0 hdi 90cv. Praticamente ho notato che ha perso un pò di potenza. In pianura se prima arrivava a circa 185km orari, adesso arriva con fatica a 150km orari e non va oltre. Cosa potrebbe avere? Tra l'altro l'ho ritirata 1settimana fa dal meccanico per la frizione.Prima non aveva questa perdita di potenza ora si e tra l'altro anke i tergicristalli impazziti. Non ditemi di riportargliela perchè è un koglione,la frizione che mi aveva cambiato è durata 5000km e sto s.t.r.o.n.zo mi ha fatto ripagare in pieno la manodopera.E ora che l'ho ripresa ha perso potenza. Cosa può avere? Grazie
Re: perdita di potenza
Ciao Chospin, ho anch'io il 2.0 90CV.
Il sintomo sembrerebbe essere quello tipico del misuratore massa aria, ovvero lo sciagurato debimetro...
Però mi sembra di aver capito che il difetto ha cominciato a fartelo appena hai rifatto per la seconda volta la frizione, ed è strano.
Quanto km ha la macchina?
Il sintomo sembrerebbe essere quello tipico del misuratore massa aria, ovvero lo sciagurato debimetro...
Però mi sembra di aver capito che il difetto ha cominciato a fartelo appena hai rifatto per la seconda volta la frizione, ed è strano.
Quanto km ha la macchina?
Re: perdita di potenza
Seconda domanda, prima non mi ero accorto della nota sui tergicristalli...sono impazziti in che senso?
Re: perdita di potenza
Ciao la frizione l'ho fatta a 142000km e rifatta a 150000.Il meccanico disse la prima volta che era la frizione,la cambio e tutto a posto,la seconda volta visto che mi rislittava mi disse che gli gocciava dell'olio sulla frizione e quindi non aveva attrita col volano cosi mi cambio il paraolio(credo). Ora il problema dello slittamento è risolto,ma guarda caso ogni volta che mela restituisce spunta un problema nuovo. Ora di quinta non supera i 150orari e si inchioda a 3100giri,prima invece a circa 180orari ci arrivava e anche a 4000giri.In più quando sono in quinta,se sto a 150 o a 70 non cambia,nel senso che quando lascio l'acceleratore sento un fiskiettio(ripeto solo in quinta). Anke i tergicristalli anteriori impazziti,che non hanno più gli intervalli regolari,qualsiasi posizione metto la levetta.Per esempio se abbasso la levetta dovrebbero fare solo 1 passata sul parabrezza,invece ne fanno parekkie e poi si vanno a fermare in mezzo e non alla posizione iniziale. Cmq la macchina ora ha 150000km,è del 2003
Re: perdita di potenza
Alzo bandiera bianca, nel senso che ci vorrebbe qualcuno più esperto...un calo di prestazioni così evidente è generalmente causato dal debimetro, e se in 150.000 km non l'hai mai cambiato potrebbe essere il momento (prezzo onesto circa 140-150€ per il pezzo nuovo), però è troppo strano che prima di rifare la frizione la macchina non avesse questi problemi...
Re: perdita di potenza
infatti è stranissimo.Secondo me il meccanico mi sabota la macchina per poi riportargliela,a questo punto mki viene da pensare cosi. Senti un'altra cosa:a me manca il fusibile n16 da 30Amper che sta nel vano motore. Puoi vedere se tu nella tua cel'hai? Il libretto della "guida d'uso" dice che quel fusibile si riferisce al "relè pompa ad aria"? Puoi controllare se cel'hai e se sai dirmi a cosa serve il relè pompa ad aria? Grazie cash
Re: perdita di potenza
Sarà un bel problema perchè la macchina l'ho presa usata e manca il libretto uso e manutenzione...quindi dovrei trovare il sistema trovare il fusibile in questione, quando riesco controllo senza dubbio e ti dico, magari in questi giorni faccio una scappata dal mio meccanico e mi faccio aiutare da lui 

Re: perdita di potenza
Cash è facilissimo controllare. Basta che apri il cofano,sulla destra della batteria c'è la scatola fusibili,levi il coperchietto di plastica nero e si vedono dei fili e tutti i fusibili con il numero inciso. Basta che leggi il numero 16,si trova proprio davanti a tutti gli altri fusibili verso il faro,no verso il parabrezza. Il fusibile è di quelli grandi,no piccolini. Fammi sta cortesia,ci vuole un attimo. Grazie. P.s. Ho risolto da solo il problema della velocità,si era praticamente staccato il tubo del filtro dell'aria che sta dietro alla griglia,mi è bastato infilare la mano da sotto,ytra ruota e paraurti e rincastrarlo. Ho buttato anche 8,50€ per lo spray per il debimetro,dopo aver pulito il debimetro mi sono accorto che era scastrato il filtro. E vabbè,pazienza. L'importante è che il problema è risolto. Domani provo a capire anke il problema dei tergi,speriamo bene. Ciao cash, ti prego controlla se hai quel fusibile. Ciao e grazie ancora
Re: perdita di potenza
Perfetto, domattina prima di andare al lavoro ci butto un occhio, tanto ho già il cofano aperto che stasera ho staccato la batteria.
Quando riattacco la batteria guardo anche i fusibili.
Buona serata
Quando riattacco la batteria guardo anche i fusibili.
Buona serata
Re: perdita di potenza
grazie cash, gentilissimo 

Re: perdita di potenza
Ci mancherebbe, è un piacere se posso fare qualcosa per aiutare a risolvere un problema! 

Re: perdita di potenza
Ciao Chospin, ho controllato nella scatola dei fusibili, nemmeno io ho il 16, anzi ti dirò di più, il "buco" dove inserire il fusibile è chiuso...probabilmente la scatola fusibili è comune a tutto il gruppo PSA e a seconda dei modelli tengono gli spazi aperti o chiusi.
Re: perdita di potenza
Ciao cash. E' strano perchè il mio fusibile manca però il buco dove va inserito non è chiuso,anzi si vedono i contatti per inserirlo. E ti dirò di più,un mio collega con la nostra stessa macchina "206 2.0 hdi 90cv" quel fusibile cel'ha,mah!!! Chissa a che serve! Io ora l'ho messo quel fusibile ma non è cambiato nulla e ne su google e neanche qui su passione peugeot nessuno sa dirmi a cosa serve. E' un vero mistero!!!