Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere, anche alla luce delle esperienza con le vostre 206 relativamente ad alcuni problemi con l'impianto elettrico della mia 2.0 HDi, che penso siano tutti connessi l'uno all'altro...
Tutto è cominciato pochi mesi dopo l'acquisto nel marzo 2008 con l'avaria del tergilunotto, nel senso che quando viene acceso non si spegne più, si sente in plancia una specie di ticchettio e finchè la macchina non viene spenta anche il tergilunotto non si ferma.
Poi 2 anni senza altri problemi.
Da un paio di settimane a questa parte ne è cominciata una via l'altra...
1) gli indicatori di direzione che si spengono da soli nonostante il devioluci sia in posizione di svolta (succede soprattutto con la freccia sinistra)
2) gli anabbaglianti si accendono da soli nonostante il devioluci sia in posizione 0. Quindi come se avessi i fari accesi si accende la spia anabbaglianti e diminuiscono di intensità i display del clima e del computer di bordo...sceso dalla macchina ho verificato che i fari sono davvero accesi. Basta toccare leggermente il devioluci (anche senza cambiare la posizione della levetta, basta toccarla leggermente) e i fari si spengono. Per poi riaccendersi magari 2 minuti dopo...
3) contestualmente all'accensione autonoma dei fari non funziona il clacson, invece se i fari li accendo io portando il devioluci nella posizione di accensione il clacson funziona
4) cosa più preoccupante, che mi ha spinto a chiedervi consiglio, è accaduta venerdì pomeriggio. Uso la macchina tutto il giorno (faccio il libero professionista, quindi avrò fatto minimo 20 accensioni), vado in visita dall'ultimo cliente, e quando esco la macchina non si mette più in modo. Messaggio sul display centrale: ANOMALIA ANTIFURTO ELETTRONICO. Scendo, chiudo la 206, la riapro, giro la chiave e la macchina parte senza esitazioni...
Specifico che la macchina ha in dotazione l'antifurto elettronico con sirena originale Peugeot, ma credo che il messaggio nel display facesse riferimento all'immobilizer...
In ultima analisi, boh! Fosse un problema insignificante tipo qualche filo che fa massa o qualche connettore ossidato la faccio sistemare e via, se invece fosse un problema di qualche centralina con conseguente costossissimo intervento dovrei pensare di cambiare auto (è del 2003, ha 92.000km ed Eurotax la quota 1700€, ovvero poco più di nulla).
Sarei quasi più contento se venissi a sapere che devo disinstallare l'antifurto, tanto una macchina così parcheggiata in centro a Milano interessa poco e di notte dorme in box...
Qualcuno ha avuto questo tipo di esperienza o sa cosa potrebbe essere?
Grazie di cuore
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impianto elettrico impazzito
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: IMPIANTO ELETTRICO IMPAZZITO
Ciao Cash
Spiacente per l'inconveniente mi sento di suggerirti di disinserire completamente l'antifurto e passa alla prova pratica, perché guarda caso che alcuni utilizzatori che presentano difetti sono proprio azionati dall'antifurto.


Spiacente per l'inconveniente mi sento di suggerirti di disinserire completamente l'antifurto e passa alla prova pratica, perché guarda caso che alcuni utilizzatori che presentano difetti sono proprio azionati dall'antifurto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Impianto elettrico impazzito
il primo problema credo sia legato esclusivametne al malfunzionamento del relè che governa il tergilunotto (non ricordo, ma NON dovrebbe essere assistito dalla BSI)
il secondo problema è tristemente noto, e riguarda la difettosità del (costoso) devioluci
per l'antifurto.. passo!
Fabio
il secondo problema è tristemente noto, e riguarda la difettosità del (costoso) devioluci
per l'antifurto.. passo!

Fabio
Re: Impianto elettrico impazzito
Mmh, mi sembra di capire che se è il devio devo preparami ad un prelievo del sangue dunque...anche se si potrebbe trovare una simpatica alternativa, ovvero un bel devio di recupero da qualche povera 206 in demolizione o rottamata per incentivi.
In quel caso servono particolari accorgimenti (ovvero essitono varie versioni del devio per la stessa motorizzazione/allestimento?) oppure basta un espianto di un qualsiasi devio di provenienza 206?
Stasera farò una piccola prova per vedere se succede qualcosa, ovvero tenere la batteria staccata tutta notte e riattaccarla domattina sperando in un reset...
In quel caso servono particolari accorgimenti (ovvero essitono varie versioni del devio per la stessa motorizzazione/allestimento?) oppure basta un espianto di un qualsiasi devio di provenienza 206?
Stasera farò una piccola prova per vedere se succede qualcosa, ovvero tenere la batteria staccata tutta notte e riattaccarla domattina sperando in un reset...
Re: Impianto elettrico impazzito
il devioluci costa da 140 a 380euro, dipende dalla versione/equipaggiamento
all'interno cambiano alcuni particolari che purtroppo non sono adattabili...
auguri
Fabio
all'interno cambiano alcuni particolari che purtroppo non sono adattabili...
auguri
Fabio
Re: Impianto elettrico impazzito
Grazie mille Fabio!
Re: Impianto elettrico impazzito
Buone nuove (forse).
Ho parlato con il meccanico che mi ha suggerito la pulizia della valvola EGR, e mi ha detto che ha già in casa un devio di recupero dallo sfascio che al 99% va bene per la mia. Con 50€ sistemo tutto. E chissà che magari si risolva anche il vecchio problema del tergilunotto...
Intanto ho trovato il modo di bypassare la serie di problemi al devio, ovviamente soluzione temporanea ma almeno so di poter usare le frecce e il clacson in caso di emergenza. E' sufficiente accendere i fari, anche solo le posizioni, e il difetto non si manifesta.
Dimenticavo, visto il fatto che la stagione rende inutile il loro uso ma dettaglio di cui mi sono accorto già nei mesi freddi di fine '09 - inizio '10, i fendinebbia anteriori si spengono da soli e per rimetterli in funzione bisogna spegnere tutto, posizioni comprese, e poi riaccendere. Ma credo che anche questa verrà risolta con il devio "nuovo".
Ho parlato con il meccanico che mi ha suggerito la pulizia della valvola EGR, e mi ha detto che ha già in casa un devio di recupero dallo sfascio che al 99% va bene per la mia. Con 50€ sistemo tutto. E chissà che magari si risolva anche il vecchio problema del tergilunotto...
Intanto ho trovato il modo di bypassare la serie di problemi al devio, ovviamente soluzione temporanea ma almeno so di poter usare le frecce e il clacson in caso di emergenza. E' sufficiente accendere i fari, anche solo le posizioni, e il difetto non si manifesta.
Dimenticavo, visto il fatto che la stagione rende inutile il loro uso ma dettaglio di cui mi sono accorto già nei mesi freddi di fine '09 - inizio '10, i fendinebbia anteriori si spengono da soli e per rimetterli in funzione bisogna spegnere tutto, posizioni comprese, e poi riaccendere. Ma credo che anche questa verrà risolta con il devio "nuovo".
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/07/2010, 21:11
Re: Impianto elettrico impazzito
Possiedo la mia 206 da 1 anno e mezzo circa, l'ho acquistata usata del '99, 1.9 Diesel, 5pt...premetto che non la cambierei per nessun'altra auto, ma da 8 mesi a questa parte si è accesa la spia dell'airbag e di conseguenza qualche mesetto dopo il devioluci ha cominciato a sfarfallare di brutto....inizialmente la freccia sinistra rimaneva perennemente accesa e poi ha lasciato il posto alla freccia destra...
al solo tocco del devio stacca o riaccende la freccia o addirittura le 4 frecce. Ho chiesto all'elettrauto i costi per ripristinare questo problema e mi ha informato che per effettuare la diagnosi computerizzata devo andare alla Peugeot e mi costa 30 €. Oltretutto la mia essendo del '99 ha un montaggio particolare della collocazione del devio per cui necessiterebbe di un cambio dell'interno apparato che mi viene a costare circa 300 €! Vorrei sapere se una cosa simile è capitata a qualcun altro, se ha trovato una soluzione definitiva e meno costosa... Per quanto riguarda il versante elettrico è finita qui, ma ho notato anche qualche pecca sul cambio, come la retro che è dura da inserire… Vorrei aggiungere inoltre che la visuale frontale, ma ai lati estremi che sorreggono la struttura del vetro, mi impediscono di vedere come vorrei soprattutto quando giro le curve
…ma non si può avere tutto! Ad ogni modo, se avessi l’opportunità in futuro comprerei la nuova 206. E’ la mia passione! 



Re: Impianto elettrico impazzito
...la soluzione si chiama devioluci nuovo
Fabio

Fabio
- massimo.76.net
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/06/2009, 17:10
- Località: Terni
Re: Impianto elettrico impazzito
ciao a tutti, iero ho preso la 206+ di ia moglie di notte, prendo l'e45 e mi accorgo che quando inserisco l'abbaglianti si spengono l'anabaglianti e si vede abbastanza poco. Sulla mia 308 rimangono accesi. E' normale, lo fa anche a voi? L'officina ha sostituito la centralina bsi 5gg fa. Ricominciamo?
Peugeot 308 sw feline 110 cv
Peugeot 206+ ecogpl Trendy
Peugeot 206+ ecogpl Trendy
Re: Impianto elettrico impazzito
E' no è proprio così! 

Re: Impianto elettrico impazzito
Aggiornamenti alla casistica:
- il devio non l'ho ancora cambiato e continua ad avere i soliti problemi ma ormai ci convivo...appena ho tempo di andare dallo sfascio vedo se ha qualcosa perchè mi si spengono i fendi da soli e in questa stagione in Lombardia non è il massimo della vita
- dopo la mia segnalazione il messaggio dell'antifurto non è più comparso nemmeno per sbaglio, sarà stato un falso contatto
- novità del momento, già mangiava lampadine degli anabbaglianti come niente fosse, adesso è una vera morìa, ho cambiato la coppia meno di un mese fa e se n'è già bruciata una, non è che per caso l'inconveniente al devio causa anche la frittura mista degli anabbaglianti per via di qualche sbalzo di tensione elettrica?
Per il resto...passati con successo i 100.000km, per la precisione ad un soffio dai 105.000 e prevedo di chiudere il mese a non meno di 107-108.000.
Più si va avanti e più mi da soddisfazione, quindi mi viene sempre meno voglia di cambiarla, anzi ho in serbo un'idea che prolungherebbe la sua vita utile in modo drastico se tecnicamente fattibile. E così mi sa tanto che non solo il traguardo dei 300.000km che mi sono prefissato potrebbe essere raggiunto ma anche superato di slancio!!!
- il devio non l'ho ancora cambiato e continua ad avere i soliti problemi ma ormai ci convivo...appena ho tempo di andare dallo sfascio vedo se ha qualcosa perchè mi si spengono i fendi da soli e in questa stagione in Lombardia non è il massimo della vita
- dopo la mia segnalazione il messaggio dell'antifurto non è più comparso nemmeno per sbaglio, sarà stato un falso contatto
- novità del momento, già mangiava lampadine degli anabbaglianti come niente fosse, adesso è una vera morìa, ho cambiato la coppia meno di un mese fa e se n'è già bruciata una, non è che per caso l'inconveniente al devio causa anche la frittura mista degli anabbaglianti per via di qualche sbalzo di tensione elettrica?
Per il resto...passati con successo i 100.000km, per la precisione ad un soffio dai 105.000 e prevedo di chiudere il mese a non meno di 107-108.000.
Più si va avanti e più mi da soddisfazione, quindi mi viene sempre meno voglia di cambiarla, anzi ho in serbo un'idea che prolungherebbe la sua vita utile in modo drastico se tecnicamente fattibile. E così mi sa tanto che non solo il traguardo dei 300.000km che mi sono prefissato potrebbe essere raggiunto ma anche superato di slancio!!!