PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro antipolline

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

Oh ragazzi, a proposito! Oggi ho cambiato il filtro abitacolo (vedi sfiga delle foto sopra)..

al posto di comperare l'originale ho preso al Bep's quello a carboni attivi di marca CORA (http://www.coraitaly.com" onclick="window.open(this.href);return false;) cod.000400446

Ho speso solo 16,95 EUR, al posto dei 30 dell'originale!

Di fattura sembra veramente ben fatto, la tela è omogenea e ben piegata, son veramente contento :D
Visto che costa la metà, ho la possibilità di cambiarlo più spesso..

per la gioia dell'impianto clima e del mio nasone :thumbright:

ciaoooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Arrivati a questo punto non so più che pensare...mi viene solo in mente che forse avendo dovuto sostituire il parabrezza (e quindi rimuovere quel pezzo in plastica che tiene anche la griglia) durante il montaggio il carrozziere o si è scordato qualche pezzo o non ha incollato bene il suddetto pezzo in plastica :?
Cmq appena mi danno il mezzo faccio delle foto
Ultima modifica di FX1 il 12/06/2010, 0:06, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Filtro antipolline

Messaggio da FX1 »

Ragazzi ecco le prove che la fessura che collega il vano motore alla griglia della presa d'aria esterna esiste (almeno sulla mia):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Filtro antipolline

Messaggio da Retz »

:shock: azz..

anche a me hanno cambiato il parabrezza (grandine :oops: ) ma non ho quella fessurona lì..
ora sarei curioso di sentire anche altre persone a parte me e te :neutral:
per sapere se l'ecezzzione sono io o sei tu :oops:

Oh, io quella fessura non la ho, c'è tutto di ermetico e quella zona è una delle poche dove non ho mai messo le mani per far modifiche #-o :oops: :razz:

:scratch: Mi viene un dubbio però.. quando il mio carrozziere ha cambiato parabrezza ho visto che ha ordinato anche le due griglie sotto (sia DX che SX), più di tanto non ci ho fatto caso perchè una era crepata dalla grandine.. ma vuoi vedere che per caso son pezzi da cambiare comunque ed invece a te hanno recuperato quelle vecchie mettendole su deformate dopo la rimozione.. !? bho, dico io.. altrimenti non mi spiego la differenza , booooo da me è tutto "combaciante".. :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
macucaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/05/2010, 6:51

Re: Filtro antipolline

Messaggio da macucaro »

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum come iscritto, ma vi seguo da diverso tempo ed ho notato che siete affezionati ed attenti alle Vs. AUTO, quanto me!!!! Io ho cambiato il filtro antipolline già 2 volte in 1 anno e mezzo, anche xchè io a Bari lo pago 10 € :mrgreen: quello ai carboni attivi, e non ho mai notato fessure o spazi, xchè c'è il rivestimento in plastica nera(o gomma dura) all'interno della griglia e le due griglie (dx e sn) convogliano ambedue sul filtro antipolline, c'è solo 1 foro sul fondo x far defluire l'acqua, per cui è facile pensare che FX1 non abbia quella plastica che riveste il foro della griglia.
P.S. siete tutti fantastici ...!!! Massimo
Peugeot 307 CC - 1,6 benzina - GPL sequenziale - 04/2004 - Nero ossidiana - Fari XENON 6000 K - Luci posizione a 24 led - Adapter lettore mp3 - 130.000 Km.

GiulioB
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/01/2008, 12:44

Re: Filtro antipolline

Messaggio da GiulioB »

Ho visto le istruzioni per smontare il filtro antipolline sulle 307 prima serie.

Io invece ho una 307 1.6 HDi restyling del 2007 e mi sembra che la disposizione di alcuni organi meccanici all'interno del vano motore sia sostanzialmente diversa rispetto alla versione precedente, tanto è vero che non sono neppure riuscito ad individuare dove sia questo benedetto filtro.

Facendo ammenda su eventuali miei rincitrullimenti da senescenza precoce, mi aiutate a individuarlo e mi indicate come smontarlo?

Ve ne sarei molto grato.

Grazie anticipate!

Cordiali saluti.
Peugeot 307 SW 1.6 HDI Australian 110CV FAP Condiz. Automatico, Cerchi in lega da 16''. Immatricolata Nov. 2007, km 440000

Torna a “307 - Fai da te”