KORG ha scritto:Bio, a me l'han detto al momento del ritiro: "Corri qualche giorno poi dobbiamo sistemare la pressione delle gomme, perchè vengono gonfiate a 3,5 per i primi tempi". Detto, fatto.
a me non l'ha detto nessuno!
non sanno cosa fare o dire, possibile che dopo 3 controlli solo su mia insistenza si accorgono della scatola dello sterzo difettosa da sostituire???
Partner Tepee Outdoor 1.6 110cv grigio ferro
Clima aut.bizona - Wip Nav - Vivavoce bluetooth - Pack Family - Pack Urban
elbandit ha scritto:Ho ordinato un partner 7 posti a febbraio e anche oggi il concessionario non ha saputo dirmi nulla riguardo a quando mi sarà consegnata l'auto. Pensare che la data di consegna prevista sul contratto era il 15 aprile!!! Anche al numero verde della peugeot non mi hanno dato risposte, secondo voi a che santo mi devo rivolgere per avere la mia auto???????
non so se dopo 60 o 90 giorni hai diritto alla restituzione della caparra raddoppiata,
comunque loro sanno perfettamente dove è ogni pezzo della tua vettura in qualsiasi momento!
Partner Tepee Outdoor 1.6 110cv grigio ferro
Clima aut.bizona - Wip Nav - Vivavoce bluetooth - Pack Family - Pack Urban
Ciao a tutti, sono una New entry. sono il possessore di un Outdoor 1.6 90cv bianco arrivato a gennaio dopo 116 giorni di attesa contro i 30 del contratto ma sorvoliamo.
Ieri dopo aver letto i discorsi riguardanti gli ammortizzatori sono andato in cerca di buche varie per cercare di sentire qualche cosa . sarà forse che non me ne intendo ma di metallico non ho sentito nulla , gli altri rumori che sentivo mi sembravano gli stessi che sento sull’altra macchina che ho.(ibiza). Riguardo alle scodate per adesso non mi è mai capitato verificherò, se qualcuno vuole provare a spiegarmi meglio che tipo di rumori dovrei sentire vi sarei grato. Poi vorrei farvi una proposta a tutti e soprattutto ai moderatori; la mia idea era di creare delle video guide, oppure cartacee di interventi sul nostro partner, tipo riprendere con la videocamera con il rumore di fondo ciò che si sente mentre percorrete una strada sconnessa , oppure come si fa a montare il kit di mappatura della centralina riparazioni varie o come nel mio caso, vorrei smontare il vetro del portellone laterale ma la plastica copre le viti, e non sapendo come iniziare o paura di rompere i gancetti di incastro , modifiche varie che avete fatto e chi più ne ha più ne metta. Che ne pensate?
A dimenticavo sul libretto in dotazione in fondo parlano di un portabiciclette posteriore avete notizie in merito? Ciao a tutti.
ti rispondo relativamente all'irrigidimento del retrotreno; quando a dicembre 2009 ho ritirato la vettura che è un partner outdoor diesel 110 cv, questa aveva una escursione della corsa degli ammortizzatori posteriori assai lunga come pure una morbidezza tipica di una buona vettura di classe superiore ( considera che provenivo da una lancia k 2.4 td, vettura assai comoda).
in occasione di un intervento meccanico per le sbandate da me segnalate, hanno sostituito non le molle, ma bensì i soli ammortizzatori (così come si legge in fattura) che hanno una maggiore capacità di smorzare/frenare le escursioni perchè hanno un olio più denso.
risultato la macchina è più dura sul retrotreno.
relativamente al fondo corsa, a parità di carico, (prima della modifica andava benissimo), adesso siede facilmente sui tamponi. per carico intendo 3 bambini e due adulti più 50 kg di bagagli.
ultimamente invece, quando supero un tratto di strada che presenta il fondo spaccato a "ragnatela", il ponte posteriore trasmette delle strane vibrazioni alla vettura che raggiungono la zona anteriore del veicolo; forse sono da serrare i perni che legano ponte allo chassis??? vedrò in officina
con gli ultimi ammortizzatori che ho montato la vettura non si corica più con un carico modesto (io mia moglie e due bimbi di 2 anni e di 9 mesi) con due valigie, prima ogni weekend quando mettevo benzina sembrava seduta sul posteriore.
inoltre non sento più la vettura scodare come prima, sull'avantreno ho le mie riserve.
comunque molto meglio già con 2 ammortizzatori post nuovi, appena trovo la fattura posto i codici...
volevo ricordare che le vetture con problemi erano solo quelle outdoor che montano ammortizzatori più alti.
le altre versioni (normali) non sembravano presentare questo problema.
per chi sente rumore all'anteriore fatevi controllare la scatola dello sterzo, a me era quella che non andava!
Partner Tepee Outdoor 1.6 110cv grigio ferro
Clima aut.bizona - Wip Nav - Vivavoce bluetooth - Pack Family - Pack Urban
per zagor:
quello che ci serve è un bel manuale d'officina.io l'ho cercato in rete ma ho trovato solo quello del vecchio partner.
Speriamo che qualcuno del forum lo trovi e ce lo renda disponibile.
Per il portabici io ho comprato il backpac della thule, un portabici posteriore da tre posti. Devo però ancora montarlo.
magari avere il manuale officina...per gli ammortizzatori non mi soffermo in quanto ho già postato la cosa più volte, in effetti sembra proprio che il fatto di "sedersi" dietro sia un problema dell' Outdoor, la mia non lo fa e viaggio sempre a baule pieno, per cui probabilmente nella condizione peggiore, dato che il peso è meno distribuito. Problemi non me ne da assolutamente. Ovvio che scarico la differenza si sente, è normalissimo, ma la sentivo anche con la BMW anni fa...
Ciao,
qualcuno ha mai avuto un problema come il mio? A me ieri notte è esploso il vetro del lunotto posteriore, si è disintegrato mentre la macchina era ferma in garage.