ciao a tutti è da un bel po che nn entravo in forum e ora mi ritrovo ad avere dubbi alla mia leona in quanto mi capita nn sempre ma spesso quando accelero a fondo lìacceleratore sia quarta che in quinta sotto i 2000giri comincia ad andare su poi va giu per poi ritornare su e a scatti nn capisco quale sia il problema ho versato del liquido per pulizia iniettori (la macchina ha quasi 66000km) e ho messo dentro pure bludiesel pulito filtro k&n ed eseguito tagliando secondo voi chi piu esperto di me quale puo essere la causa?un amico ni diceva che potrebbe essere la frizione ahime è cosi?
lui ha un 1.6 da 110 cv e ha avuto tanti problemi tra riprog centralina impianto frenante ecc...tra cui nei casi lo stesso fatto come la mia...sia proprio la friz che slitta?che se ne stia già x salutarmi?premetto che è originale grazie a tutti voi x il vostro aiuto
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.
Scusami tanto ma tu col povero 1.4 HDi ti metti a riprendere in quarta e quinta SOTTO i 2000 giri? E scommetto che esegui il tutto magari in SALITA?
Povero volano, povero cambio, povera frizione...
nn ho mai fatto correre sulle salite e ho fatto solo sta prova e nn aveva mai fatto prima è la frizione o cosa?
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.
ciao sono un nuovo iscritto devi sapere che quello che ti succede è classico di quando si da fino in fondo il gas a bassi regimi..la centralina peugeot è programmata x far entrare la coppia in accelerazione graduale con il pedale essendo un turbo diesel...non puoi andare subito a tavoletta come un benzina, il turbo diesel ha i suoi tempi e se impari bene a sentirli il tuo motore ti lascierà sbalordito!
207 1.6 hdi 3p nero ex 90cv mappa turbina\rail 1.75 bar impianto 2000w schermo 7" 1din pinze rosse spoiler peugeot
certo che pretendere che un qualuque motore automobilistico riprenda sotto i 2000giri a marce alte...
io con lo stesso motore cerco di viaggiare attorno ai 2000giri, per le cambiate vado un pò oltre, non troppo se guido in modo "tranquillo"...
sotto i 2000 premendo l'acceleratore si sente il motore che fatica e non poco, e rischi di rovinare cambio e frizione...