Buongiorno a tutti...
Sono un possessore di una peugeot 206 1.6 XS 3 porte del 2000 che non mi ha mai dato molti problemi.
Ultimamente però si spegne in corsa e la cosa si sta facendo pericolosa.
Le prima due volte che è successo ho interpellato un meccanico che ho trovato vicino al luogo dello spegnimento che mi ha detto che visto che il controllo tramite computer non segnalava alcun guasto, non mi sapeva dire qual era la causa.
Adesso la macchina è alla Peugeot per la seconda volta ma anche loro non sanno che pesci pigliare.
Le caratteristiche della macchina e del guasto sono queste.
1) Lo spegnimento avviene abbastanza "a freddo" e cioè accendo la macchina, esco dal parcheggio e fatto qualche metro si spegne e non si riaccende se non dopo qualche minuto o qualche ora, dipende dai casi.
Le volte che sono riuscito a farla ripartire dopo qualche minuto, lo spegnimento si è ripresentato dopo magari una trentina di metri...
2) Non me lo fa sempre... Dopo che l' ho ritirata la prima volta dalla Peugeot (mi hanno trovato che c' era un cavetto ossidato e hanno regolato il minimo) ho fatto 200 kilometri circa per poi avere nuovamente il problema...
3) Ogni giorno faccio solo due kilometri per andare al lavoro e li faccio quattro volte al giorno... Questo fa si che la marmitta non faccia in tempo a scaldarsi e quindi la condensa mi corrode in fretta la marmitta.
Mi chiedevo se, avendo fatto una ricerca su questo forum, potesse essere il motorino passo passo che regola il minimo oppure, vista la natura della mia guida (pochi km. per andare al lavoro) fosse la sonda lambda ad esseri intasata/sporcata...
Se qualcuno a dei consigli sono ben accetti, sono in difficoltà con il lavoro e non posso permettermi di cambiare macchina!
Grazie a tutti!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento in corsa 206
Re: Spegnimento in corsa 206
purtroppo nei veicoli con motore a benzina utilizzati per brevi percorsi la durata dell'impianto di scarico (silenziatori) è gravemente ridotta, causa la condensa acida che si forma copiosamente all'interno e non riesce ad essere debitamente espulsa
se il motre si spegne a freddo è probabile ci sia un'infiltrazione di aria a valle della misurazione/regolazione, o che questa(=attuatore del minimo) sia difettosa/guasta
la sonda lambda non si può intasare ma al limite sporcare (accumulo di olio o depositi incombusti)
Fabio
se il motre si spegne a freddo è probabile ci sia un'infiltrazione di aria a valle della misurazione/regolazione, o che questa(=attuatore del minimo) sia difettosa/guasta
la sonda lambda non si può intasare ma al limite sporcare (accumulo di olio o depositi incombusti)
Fabio
Re: Spegnimento in corsa 206
Grazie Fabio!
Qualsiasi parere o idea sono i benvenuti!
Il discorso della marmitta lo sapevo e non è un problema... Mi chiedevo solo se un tipo di guida così potesse sporcare la sonda lambda e provocare i problemi di spegnimento....
Comunque sono in attesa della risposta del concessionario/officina... Appena mi dicono qualcosa ve lo scrivo, magari se riescono a risolvere potrebbe essere utile per altri con lo stesso problema...
Qualsiasi parere o idea sono i benvenuti!
Il discorso della marmitta lo sapevo e non è un problema... Mi chiedevo solo se un tipo di guida così potesse sporcare la sonda lambda e provocare i problemi di spegnimento....
Comunque sono in attesa della risposta del concessionario/officina... Appena mi dicono qualcosa ve lo scrivo, magari se riescono a risolvere potrebbe essere utile per altri con lo stesso problema...